Dopo la caprese al cioccolato bianco e limoncello, ho voluto provare la variante al cioccolato e mandorle. E’ deliziosa, leggera e mentre la divori non la senti ( non è proprio una bella cosa questa perché ne mangi a quantità industriale!! ) !
Buona buona e ancora buona!
Deliziosa e credetemi… se non sapete che cosa fare come dolce quando vengono amici…fate questa perché farete un gran figurone!
INGREDIENTI:
– 60 g di cioccolato fondente;
– 60 g di cioccolato al latte;
– 120 g di mandorle non pelate;
– 120 g di margarina;
– 100 g di zucchero a velo;
– 4 uova;
– 15 g di cacao amaro;
– 20 g di fecola;
– sale q.b ( un pizzico )
Sciogliete il cioccolato tagliato a pezzetti insieme alla margarina e mettete a tritare le mandorle con la fecola nel mixer.
Separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con 50 g di zucchero a velo e unite successivamente il cacao amaro, le mandorle tritate con la fecola e il cioccolato sciolto e mescolate.
Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e lo zucchero a velo rimasto e amalgamateli all’impasto delle uova mescolando con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto in modo delicato.
Versate il composto in una tortiera rivestita con carta da forno bagnata e ben strizzata e mettete in forno già caldo a 180° per 35/ 40 minuti.
Una volta pronta, sfornate e lasciate raffreddare…una volta fredda spolverate con zucchero a velo e… buon appetito!!
La variante cioccolato bianco e limoncello non l’ho assaggiata, credo sia particolarmente buona e delicata, ma questa classica la conosco bene e mi strapiace!!
la variante cioccolato bianco e limoncello ti consiglio di provarla… è delicata, gustosa e leggera…
questa è sublime! 🙂
PROPRIO UNA DELIZIA!!! BRAVA
Grazieeee 🙂
Sembra proprio buona…in particolare mi incuriosisce il fatto di mettere insieme cioccolato al latte e fondente, mai provato…di solito uso l’uno o l’altro 😉
io lo faccio spesso e devo dire che conferisce al dolce un gusto equilibrato 🙂
buoona…un classico con tanti estimatori sottoscritta compresa!!!
ahahahah 🙂
un classico che va sempre! 🙂
Poi però la senti tutta quando i pantaloni stranamente non si chiudono o tenti di occultare la trippetta con maglioni larghissimi, ahahah!! Comunque…io me ne infischio della ciccia dinanzi alla caprese, in tutte le sue immaginabili varianti. Scusa…ma la vita non è fatta anche di piaceri? Se una già nasce sfigata perché ingrassa anche col succo di limone, deve anche subire un regime dietetico perenne? Io ad esempio ho arguito che nella mia vita non dovrei mai rilassarmi, ingrasso subito. Seguo una dieta per dieci mesi, butto giù qualche chilo, felice e beata addento una torta, alla buon’ora…e zac, mi vedo una fetta di quella torta tutta piazzata sui fianchi…ma che schifezza…!! A questo punto scelgo di concedermi qualche piacere senza sensi di colpa, e la tua caprese, tra i miei dolci preferiti, è perfetta per un attimo di perdizione :-D. Baciuzz
ahahahahah sei meravigliosa…!!
io faccio prima…vado in palestra, mi massacro e poi mi regalo una fettina 🙂
ahahahahah
ma sììììì…mandiamo a quel paese i sensi di colpa e godiamoci la vita e facciamo godere il nostro palato con cibi buoni! 🙂
mille baciiiiiii!!!
già la caprese è buona così…..ci mettiamo anche le mandorle,mi fai morire!!!!bellissima cara
ahahahah 🙂
è una deliziaaaa !!!
Grazie mille!! ^_^
Ciao Vale, prima di tutto volevo farti i complimenti per il blog…ci sono capitato per caso, l’ho apprezzato e solo successivamente mi sono reso conto che ne eri tu l’autrice.
ora domanda tecnica: personalmente non vado matto per la margarina…che venga una cosa decente anche se la sostituisco con burro o un’olio “delicato” (tipo arachidi) in proporzione 2/3?
Ancora tanti complimenti!!!
Massyyyyy ciaooooo!
Grazie mille per i complimenti 😊.. Il blog è nato in un momento di noia e ridendo e scherzando è passato poco più di un anno!
Allora, per quanto riguarda il burro , lo puoi utilizzare senza problemi.. Tutte le ricette che trovi in internet usano il burro.. Sono io che lo sostituiscono alla margarina in egual misura, non cambia la dose.. Per quanto riguarda l’olio non saprei proprio cosa risponderti… Io cambio solo il burro .
Comunque usale senza problemi 😊
Un bacione!