Finto cheesecake allo yogurt : si può migliorare!

Buongiorno!
Questa mattina vi parlo del finto cheesecake allo yogurt che ho preparato per la domenica ( cioè ieri ) e che non è stato un successo… ( anche se a Toby è piaciuto )…
Il gusto sapeva di ben poco e alla fine non c’era nulla che ti potesse dare quel brividino di goduria…
Comunque può decisamente migliorare…basta aggiungere un pochino di più di zucchero e aggiungere qualcosa di goloso…
Vedrò se riuscirò in questo intento…

Note: questi sono gli ingredienti, ma io metterei meno margarina ( o più biscotti ) perchè poi risulta troppo morbidoso anche dopo il tempo in frigorifero e aggiungerei un pochino di più di zucchero ( andrei con i tentativi di assaggio ) perchè risulta poco dolce.

INGREDIENTI per una tortiera di 24cm

– 200 g di biscotti secchi;
– 100 g di margarina fusa;
– 12 g di gelatina
– 2 cucchiai di latte parzialmente scremato;
– 400 ml di panna vegetale;
– 360 g di yogurt bianco;
– 100 g di cioccolato bianco;
– 50g di cioccolato al latte;
– 1 cestino di fragole

Mettete la gelatina in una ciotola di acqua fredda per farla ammorbidire
Mettete nel mixer i biscotti secchi e tritate. In una ciotola mettete i biscotti secchi tritati fini e la margarina fusa e mescolate bene in modo tale che la margarina venga assorbita dai biscotti.
Compattare il composto ottenuto sulla base di una tortiera con cerniere rivestita (solo sul fondo) con un disco di carta forno e mettere in frigo per almeno 30 minuti per far solidificare bene la base.
Scaldare il latte in un pentolino, poi fuori fuoco strizzare la gelatina e unirla al latte facendola sciogliere bene e trasferire in un recipiente a raffreddare.
Versare tutto lo yogurt in una ciotola e mescolarlo con lo zucchero.
In un’altra ciotola montare la panna con le fruste elettriche.
Versare la panna nello yogurt incorporandola delicatamente.
Aggiungere anche il latte con la gelatina alla crema ottenuta e amalgamare.
Mettete il composto sopra alla base biscottata nella tortiera, ben raffreddata.
Mettere in frigorifero a solidificare per almeno un paio d’ore.
Quando la torta è ben raffreddata, toglierla dallo stampo e decorarla con un giro di fragole tagliate a pezzetti e al suo interno metterci il cioccolato sia bianco che al latte tagliato pezzetti piccoli.
Servite e ..buon appetito!

Questa ricetta è stata presa dalla trasmissione “Molto Bene” della Parodi: come modifica ho usato lo yogurt bianco ( come aveva anche lei consigliato ), ma poi sono arrivata anche alle considerazioni sopra…
Vedrò di riprovarla!

foto 3-4

foto 2-10

foto 4-3

Pubblicità

Caprese al cioccolato e mandorle

Dopo la caprese al cioccolato bianco e limoncello, ho voluto provare la variante al cioccolato e mandorle. E’ deliziosa, leggera e mentre la divori non la senti ( non è proprio una bella cosa questa perché ne mangi a quantità industriale!! ) !

Buona buona e ancora buona!

Deliziosa e credetemi… se non sapete che cosa fare come dolce quando vengono amici…fate questa perché farete un gran figurone!

INGREDIENTI:

– 60 g di cioccolato fondente;

– 60 g di cioccolato al latte;

– 120 g di mandorle non pelate;

– 120 g di margarina;

– 100 g di zucchero a velo;

– 4 uova;

– 15 g di cacao amaro;

– 20 g di fecola;

– sale q.b ( un pizzico )

Sciogliete il cioccolato tagliato a pezzetti insieme alla margarina e mettete a tritare le mandorle con la fecola nel mixer.

Separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con 50 g di zucchero a velo e unite successivamente il cacao amaro, le mandorle tritate con la fecola e il cioccolato sciolto e mescolate.

Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e lo zucchero a velo rimasto e amalgamateli all’impasto delle uova mescolando con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto in modo delicato.

Versate il composto in una tortiera rivestita con carta da forno bagnata e ben strizzata e mettete in forno già caldo a 180° per 35/ 40 minuti.

Una volta pronta, sfornate e lasciate raffreddare…una volta fredda spolverate con zucchero a velo e… buon appetito!!
foto 1-5

foto 3-3

foto 2-8

foto 5-1

foto

Farro soffiato al cacao…immerso nel cioccolato!

Buongiornoooooooooooo!!!!

Finalmente torno a curarmi del blog! Sopravvissuta a questi 24 giorni di fuoco al lavoro e a questi due giorni di mangiate, torno a quello che più mi è mancato: pasticciare e scrivere 🙂

Allora, come state? Vi ho letto e seguito molto in questi giorni, ma purtroppo la sera ero troppo cotta per commentarvi…. non ho neanche pasticciato… aaaahhhh che tortura!

Ma non vi preoccupate, ho già ripreso in mano la situazione :ihihihihihihih!

Queste cose meravigliose che metto oggi le ho preparate il 23 sera, dopo una giornata infinita di 8 ore a correre come una pazza al lavoro ….e mi hanno dato molta soddisfazione!

Li ho fatti con tutti i tipi di cioccolato ( bianco, fondente, al latte e gianduia ), ma ho fotografato solo quelli al cioccolato al latte !

Il farro soffiato si presta bene ed è veramente buono!

INGREDIENTI:

– 100 g di cioccolato al latte ( o come più vi piace );

– farro soffiato al cacao q.b.

Tagliate a pezzetti il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Una volta completamente sciolto mettete dentro il farro soffiato ( nella quantità che desiderate ) , mescolate e con l’aiuto di due cucchiaini fate delle palline o cose simili, metteteli in dei pirottini di carta e una volta terminato cioccolato e farro, metteteli in frigorifero a raffreddare ( minimo un’ora ).  Quando andrete a riprenderli per servirli, saranno croccanti e golosi al punto giusto!

foto 1-4 foto 2-4 foto 3-2

Merenda pomeridiana e muffin al doppio cioccolato!

Buongiorno a tutte e a tutti! E’ lunedì, il tempo è così e così, la stanchezza c’è ma c’è anche la contentezza di aver coccolato la gente durante una domenica piovosa e uggiosa con thè e dolcetti…

Ebbene sì, ieri ero ospitata da Ina&One’s per preparare la merenda e devo dire che è andata bene!! Che bella soddisfazione specialmente per una che ha iniziato a pasticciare per caso….un riscontro positivo dalle persone e una bella botta di autostima per me 🙂

Le foto che seguono sono un riassunto della giornata :)… o meglio, dell’inizio della merenda…Muffins, biscotti, torte, cioccolatini ripieni… direi che abbiamo soddisfatto i gusti di parecchie bocche 🙂

Image (1) merenda foto 5 (4) foto 1 (6) foto 3 (11)Ed ora FINALMENTE una ricetta dolce….e cosa potevo postare se non una ricetta di muffin? Aaaahhhh che bontà…!! Sono golosa di muffin ed era veramente tanto che non ne facevo…anche se tra sabato e domenica ho ripreso il tempo perso! 🙂

MUFFINS AL DOPPIO CIOCCOLATO CON CUBETTO DI CIOCCOLATO BIANCO!

Gustosi, golosi, goduriosi questi muffins se mangiati a colazione inzuppati in una tazzona di latte caldo, danno un inizio di giornata decisamente grintoso… se gustati nei pomeriggi freddi e uggiosi o in giornate un po’ storte, rientrano nella categoria del comfort food 🙂

…insomma, sono da mangiare!

INGREDIENTI:

– 150 g di farina 00;

– 2 uova;

– 80 g di zucchero;

– 50 g di margarina vegetale;

– 1 pizzico di sale;

– 1 cucchiaino di lievito per dolci;

– 100 g di cioccolato fondente;

– 100 g di cioccolato al latte;

– 12 quadretti di cioccolato bianco;

– latte q.b;

– zucchero a velo per decorazione

Iniziate con il fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e quello al latte insieme insieme alla margarina.

Montate le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto bianco e spumoso; aggiungete la margarina fusa con il cioccolato e mescolate bene; aggiungete la farina con il lievito. Continuando a mescolare aggiungente un pò di latte, in modo da rendere il composto liquido ma non troppo.

Tagliate 12 quadretti di cioccolato bianco ( se grandi bastano 6 divisi a metà ).

Prendete lo stampo dei muffin, riempite con un po’ di composto, aggiungete il quadretto o pezzetto di cioccolato bianco e ricoprite con altro composto.

Infornate a 180° per 20 minuti, spolverate con zucchero a velo e…buon appetito!

foto 2 (10) foto 1 (7)

 

 

Con questa ricetta partecipo al contest “Comford Food” di La cucina delle streghe