Spaghetti alla chitarra con crema di melanzane e granella di pistacchi


Questa ricetta mi è venuta voglia di provarla dopo aver guardato una puntata di Cuochi e Fiamme, dove una concorrente ha fatto la crema di melanzane.

Sono sincera: non avevo idea dell’esistenza di questa meraviglia e avendo a disposizione un orto di melanzane, mi sono messa subito all’opera!

Il mio errore è stato nono sbucciare le melanzane, però aggiustando un po’ di qua e un po’ di là, gli spaghetti alla chitarra si sono fatti mangiare con gusto! E poi come tocco personale ho voluto provare a spolverare sopra la granella di pistacchi tritati…Mi sarebbe garbato andare in ferie in Sicilia e quindi, per riempire questa mancanza… sto usando sapori e ingredienti che secondo me ricordano i mari cristallini siciliani!

Magari poi unn’è vero nulla, ma a me mi garba pensare così 🙂

INGREDIENTI:

– 2 o 3 melanzane ( io ho preso quelle lunghe );

– 1 spicchio d’aglio;

– 10 pistacchi non salati tritati a pezzetti non fini;

– olio;

– 3 foglioline di basilico;

Iniziate a tagliare le melanzane a dadini ( io non ho sbucciato le melanzane, ma bisogna togliere la buccia) e metteteli in una padella con un poco di olio e uno spicchio d’aglio. Fate stufare le melanzane, aggiungendo un po’ di sale e un po’ di pepe. Una volta pronte, mettetele dentro un pentolino o nel contenitore del mixer, aggiungendo un po’ di olio evo e un poco di acqua calda e mixate il tutto, fino ad ottenere una crema. Aggiustate di sale, senza esagerare in quanto , una volta pronta la pasta, dovrà essere riscaldata con un po’ di acqua di cottura della pasta.

Prendete la cremina, mettetela in una padella e fate riscaldare con un filo di olio. Cuocete la pasta e prima di scolarla, tenete da parte un po’ di acqua di cottura. Scolate la pasta, mettetela nella padella insieme alla crema di melanzane, aggiungete le foglie di basilico e l’acqua di cottura per emusionare il tutto e per creare una cremina più fluida. Mescoalte il tutto, fate la porzione di pasta nel piatto e spolverizzate con la granella di pistacchio. 

Buon appetito!

foto 3-7 foto 2-9

Pubblicità

9 pensieri su “Spaghetti alla chitarra con crema di melanzane e granella di pistacchi

  1. a me invece piace il fatto ch etu non abbia sbucciato le melanzane…..mi piace da matti!!anch’io non sapevo l’esistenza della crema di melanzane…..sul pane è spettacolare!!
    bravissima cara….bellisimo primo

  2. Che buona la crema alle melanzane..me l’hai fatta tornare in mente, domani sarà mia ^_*
    L’aggiunta della granella di pistacchi è davvero geniale..slurp 😛

  3. Pingback: Spaghetti alla chitarra con crema di melanzane e granella di pistacchi | Food Blogger Mania

  4. Che piatto delizioso! Questa estate anche io faccio spesso la crema di melanzane, la adoro…e lascio sempre la buccia per avere più vitamine e più sapore 😉 E infine W cuochi e fiamme…peccato che per il momento non facciano una serie nuova 😦

    • In effetti stanno dando solo repliche, ma è sempre gustoso guardarlo 😊
      E meno male che lo sto seguendo altrimenti con tutte le melanzane che ho non avrei saputo che cosa inventarmi 😊
      Grazie mille tesoro!
      Un bacio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...