Devo essere sincera: mi sto °sdando° in cucina e la cosa mi garba un sacco..Passo la giornata a sperimentare tra i fornelli e mi diverto.. Vi avviso: ne vedrete di tutti i colori! Ihihihihih!
Però il primo amore non si scorda mai: dopo tanto salato, dopo tante verdure, oggi una ricetta dolce.
Una ricetta che non ho mai messo in pratica, forse perchè è sempre stata mia mamma a farla, ma in sua mancanza, le mie manine sono state felici di °operare° 🙂
Di solito questi biscotti hanno i pinoli… io non li ho messi, perchè puntualmente qualche pezzetto si incastra nei denti e diventa davvero uggioso, quasi noioso perchè non ha nessuna voglia di staccarsi…
Ecco, dopo questa immagine un po’ naif ma vera, passo alla ricetta…
INGREDIENTI:
– 160 g di farina 00;
– 100 g di margarina;
– 2 uova;
– 70 g di zucchero;
– un pizzico di sale;
– due manciate di corn flakes ( a discrezione vostra );
– 50 g di uvetta;
– 1/2 bustina di lievito
Iniziate con lo sciogliere la margarina.
Prendete una ciotola e mescolate le uova con lo zucchero, aggiungete la margarina e il pizzico di sale e continuate a mescolare; mettete dentro la farina e il lievito. Dopo aver mescolato un pochino aggiungete l’uvetta ( io non l’ho bagnata perchè era abbastanza morbida ) e i corn flakes e mescolate delicatamente per amalgamare il tutto.
Prendete la teglia da mattere in forno ( che nel frattempo avrete messo a 180 gradi ), ricopritela con carta da forno.
Con il composto ottenuto fate delle palline con l’aiuto di due cucchiaini e ponetele sulla teglia abbastanza distanziate. Infornate per 20/25 minuti, lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo. Buon appetito!
Che buoni!!! Buon weekend, ❤
Grazieeee anche a te 😁😁😁
Pingback: Biscotti corn flakes e uvetta senza pinoli | Food Blogger Mania
chissa’ che delizia!!!! continua a spadellare, mi raccomando!!!Baci Sabry
Spadello Spadello 🙂
Li voglioooooooooooooooo
Te li portooooooo!!! 🙂
Bellissimo e golosissimi i tuoi biscotti!!
Salvo la ricetta e li provo!!!
Un caro abbraccio e buona settimana
Carmen
Grazie mille cara! Fammi sapere se la ricetta ti ha soddisfatta!
Un abbraccio e buon inizio di settimana!
Un classico delizioso, con e senza pinoli…la tua creatività in cucina di questo periodo la vediamo e la gustiamo visivamente, ed è un piacere ^_^ Buona settimana!
Grazie mille!!!
Eheheh diciamo che la sopravvivenza fa diventare creativi chi di creatività ne ha veramente poca!! 😁😁😁
Buona settimana anche a te!
Ciaooooo! Con molta molta calma sto ritornando ad occuparmi del blog, dopo una lunga latitanza… Ma ti leggo sempre, anche quando non lascio traccia del passaggio sul blog! Che buoni questi dolcetti… quasi quasi in questi giorni li provo per la colazione… 🙂
Ciao!
Ilenia
Ciao!
Che bello rileggerti!
Come stai? Lo vedo che mi segui anche su altri canali e ti volevo ringraziare. Sei davvero un tesoro!
Ti mando un bacione e se l provi fammi sapere !!