Rieccomi qui, con la mia tastiera nuova e ricettine nuove.
Mi sono data al salato ( per forza di cose: sono da sola!! ) ed ho scoperto il gusto di cucinare!
A mio favore gioca il fatto che ho le verdure del babbo a completa disposizione: zucchine, fagiolini, bietola, peperoni…ma soprattutto pomodori! Dire che mi stanno uscendo dagli occhi non è un modo per farsi due risate…è proprio così! Quind , visto e considerato che ne ho a tonnellate, le mie ricette in questo periodo vedono tra gli ingredienti, la presenza fissa dei pomodori!
La prima ricetta che ho voluto sperimentare, è stata la pappa col pomodoro. Ho chiamato mamma e mi sono fatta dare la sua ricetta… Beh, ammetto che si sente che c’è stata una mano differente nel cucinare, ma il risutato non è stato niente male: si può sempre migliorare, ma non è andata così male!
INGREDIENTI:
– pomodori maturi almeno una decina;
– 1 spicchio d’aglio sbucciato;
– 2 foglie di salvia;
– olio evo q.b;
– 50g a persona di pane vecchio di almeno un giorno;
– 1/2 dado vegetale;
– sale, pepe;
Iniziate con il mettere i pomodori dentro una ciotola di acqua bollente, in modo da sbucciarli senza fare fatica. Sbucciateli e metteteli da parte. Tagliate a pezzetti il pane.
Rosolate in una pentola con poco olio lo spicchio d’agio sbucciato con le due foglie di salvia. Prendete il pane fatto a pezzetti e mettetecelo dentro, girando in continuazione. Aggiungete a questo punto il pomodoro fatto a pezzetti, sale, pepe e un po’ d’acqua, aggiungete il mezzoo dado e fate andare a fuoco medio e mescolate in continuazione, fino a quando il pomodoro non si sarà “spappolato” insieme al pane. Continuate la cottura finchè non sarà diventato una pappa. Spegnete il fuoco e aggiungete due o tre foglie di basilico. Coprite con un coperchio e lasciate profumare.
Servite nei piatti e… buon appetito!
piatto semplice ma sempre buono
Decisamente! Grazie mille!
che piattino prelibato, ideale per tutta la famiglia, semplice, delicato e poco costoso!!!!Baci Sabry
Grazie mille!
Della tradizione Toscana familiare purtroppo non so molte cose , anche perché spesso abbastanza complicate .. La pappa col pomodoro oltre ad essere semplice è anche genuina… Meglio di così 😊😊
Baci, Vale
guarda io ti capisco benissimo quando dici che ti escono dalle orecchie :-)!!anche con il mio papino è così…..
io sono la prima sostenitrice della tua svolta salata perchè ho sempre desiderato magnare la pappa al pomodoro…..prendo la ricetta e me la fo!!!:-)
ciao cara
Ahahahah tu m’hai fatto ridere!
Fantastica!!!
Vai, fammi sapere poi come ti è venuta e fra poco altre ricette salate 😊😊
Ciauz!
Da brava toscana non posso che gradire questo piatto!
La versione che proponi poi sembra perfetta 😀 Complimenti cara ❤
Grazie tesoro !
Le ricette della mamma non possono non essere buone ❤️ Io ho solo provato a rifarla 😊😊😊
Bacione enorme!
Pingback: Pappa col pomodoro | Food Blogger Mania