Muffin all’arancia con mandorle


Avevo voglia di muffin…

Dopo tanti plumcake o ciambelle, avevo bisog, no che dico, NECESSITA’ di un muffin… Per me rappresenta il comfort food per eccellenza: non so perché, ma solo immaginarli mi dà senso di coccola e di tranquillità.. e in questo periodo ne ho davvero , ma davvero bisogno!

Però mi sono ripromessa che il blog serve solo per scrivere di cose tranquille, proprio per non pensare ai mille stress quotidiani e , credetemi, ho tanto di quello stress che nemmeno io mi sopporto più!

Quindi mi metto in cucina e sforno… e vi posso assicurare che oggi ho dato il meglio di me! Già già!!

Icchè ho fatto? Avevo voglia di un sapore delicato ma buono che lasciasse la bocca pulita ma saporita e sfogliando il quaderno…quadernone …ricettario ABnorme ho trovato qualcosa…ed ho riadattato!

Siori e siore, vi presento i Muffin all’arancia con le mandorle!

Quando vanno mangiati? Quando vu ce ne avete voglia! 😉

INGREDIENTI per 6 muffin:

– 125 g di farina 00;

– 60 g di zucchero;

– 50 g di margarina;

– 1 uovo;

– 1 arancia ( succo e scorza grattugiata );

– 1/2 bustina di lievito per dolci;

– mandorle a scaglie q.b;

– 1 pizzico di sale

Innanzitutto mettete a sciogliere la margarina. Poi prendete due ciotole: in una più grande mettete la farina, lo zucchero, un pizzico di sale, il lievito vanigliato e un po’ di scaglie di mandorle e mescolate con un cucchiaio di legno.

In un’altra ciotola un po’ più piccola mettete l’uovo, il succo dell’arancia, la margarina fusa e la scorza grattugiata e mescolate .

Poi prendete la ciotola dei liquidi e mettetela dentro a quella degli ingredienti secchi ( farina, ecc ecc ) e mescolate.

Preparate gli stampini con i pirottini o imburrate e infarinate gli stampini, mettete dentro il composto e sopra mettete un po’ di mandorle in scaglie e un po’ di scorza grattugiata.

Mettere in forno già caldo a 180° per 25 minuti ( prova stecchino ), lasciate raffreddare e … buon appetito!

foto foto-1 foto-2

Con questa ricetta partecipo al Contest “Un anno di colazioni: i Muffins” di Letizia in Cucina in collaborazione con FIMOra

Pubblicità

19 pensieri su “Muffin all’arancia con mandorle

  1. Mi trovi d’accordo..ultimamente sto propinando muffins di ogni genere x la colazione del marito…e devo dire che non si è ancora stancato 😛
    Fantastica la tua versione..chissà che buon profumo 😛

  2. Pingback: Muffin all’arancia con mandorle | Food Blogger Mania

  3. comfort food anche per me…li fai in mille modi e maniere e son sempre buoni!
    questi di stagione sono perfetti e salutari

    un abbraccio
    Silvia

  4. Il mio elenco di confort food è così lungo che non si vede la fine ma ci arriverò per segnare anche questi muffins. Poi ci sono le mandorle e quindi…;-). La domanda è: come fai a non farli crescere al centro? Forse perché metti poco lievito? I miei vengono fuori deformi… Spero che il contest ti veda vincitrice! Sull’argomento stress sono invincibile, sulle paranoie e turbe varie posso scrivere un libro, per cui…parliamone ;-). Oggi infatti sul blog credo proprio che parlerò di questo. E’ un tema che mi appassiona, ahahah!!! Concludo con doppi auguri, amica mia, per il tuo onomastico e per un giorno pieno d’amore!! Un bacione

    • beh sinceramente non ne ho idea… forse dipende dal fatto che c’è poco lievito… quando li faccio sono molto dell’idea come vengono vengono l’importante è che siano buoni… 🙂 poi belli o brutti…tanto nello stomaco c’è buio! 🙂
      Sei meravigliosa!
      Bacione e grazie ! ❤

  5. F-A-N-T-A-S-T-I-C-I !!! Li ho sfornati oggi pomeriggio: profumo delizioso, aspetto invitante e sapore…beh, credo che per domani non ne resterà neanche uno! W i muffins e soprattutto W le tue ricette :-))

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...