Ma sono davvero Muffins?


Oggi è venerdì e si pensa alla ricetta da fare.

Una ricetta fresca che aiuti a sopportare il caldo e allo stesso tempo gustosa. Ho già in mente qualcosa!

Intanto questi sono stati i miei primi muffins. Li volevo fare in tutti i modi e trovata la prima ricetta su internet, l’ho messa in pratica!

La foto fa veramente pena, ma non avevo idea che da lì in poi mi sarebbe preso il pallino dei dolci, delle foto e del blog 🙂

Rileggendo la ricetta ora e dopo aver fatto tanti muffins ( li amo!!! 🙂 ) mi sono resa conto che forse forse non erano proprio quello che credevo…forse mi sbaglio, ma sembra piuttosto la ricetta della base dei cupcakes… sbaglio?

RICETTA PER 12 MUFFINS
DOSI
– 190GR BURRO
– 200GR ZUCCHERO
– 1/2 CUCCHIAINO DI BICARBONATO
– UN PIZZICO DI SALE
– 1 BUSTINA DI VANILLINA
– LATTE FRESCO INTERO 200ML
– 3 UOVA
– 400GR FARINA
– 1 BUSTINA DI LIEVITO
PREPARAZIONE
ACCENDETE IL FORNO A 180°. FATE AMMORBIDIRE IL BURRO A TEMPERATURA AMBIENTE, AGGIUNGETELO ALLO ZUCCHERO E POI SBATTETE GLI INGREDIENTI ENERGICAMENTE ( CON LO SBATTITORE) PER QUALCHE MINUTO, FINO A CHE IL COMPOSTO RISULTI CREMOSO. UNITE LE UOVA UNA ALLA VOLTA AL COMPOSTO DI BURRO E ZUCCHERO SEMPRE SBATTENDO;
AGGIUNGETE IL LATTE TIEPIDO A FILO E CONTINUATE A SBATTERE FINOA QUANDO LA CONSISTENZA RISULTERA’ BEN LISCIA, GONFIA E OMOGENEA. MISCHIATE E SETACCIATE IN UNA CIOTOLA LA FARINA, IL LIEVITO, IL BICARBONATO, LA VANILLINA E IL SALE, E UNITELI POCO ALLA VOLTA AL COMPOSTO, FINO A CHE IL TUTTO RISULTERA’ CREMOSO E SENZA GRUMI.
PER ULTIMO AGGIUNGETE 80 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO, TENENDONE 20 GR DA PARTE PER DECORARE LA SUPERFICIE DEI MUFFIN. METTETE L’IMPASTO IN UNA SAC A POCHE, PREPARATE UNO STAMPO DA MUFFIN CON I PIROTTINI E RIEMPITELI FINO AL BORDO.DOPO AVER RICOPERTO TUTTI I MUFFIN CON LE GOCCE DI CIOCCIOLATO PONETELI IN FORNO VENTILATO PER CIRCA 20 MINUTI. A COTTURA AVVENUTA SPEGNETE IL FORNO E LASCIATELI RIPOSARE IN FORNO 5 MINUTI A SPORTELLO APERTO, DOPODICHè POTRETE ESTRARLI E LASCIARLI RAFFREDDARE COMPLETAMENTE.

foto (5)

Pubblicità

13 pensieri su “Ma sono davvero Muffins?

  1. E’ molto simile a quella che uso io, anzi mi sa proprio uguale e a me vengono tali e quali a quelli di starbucks mangiati negli states…dunque secondo me è quella giusta, per me i muffins sono tali solo se assomigliano a quelli li, gli altri sono dolcetti buoni!

    Ciaoooo!!

    • ah…ecco, vedi…mi dovrei muovere di più…!!
      io davo sicuro di aver usato la base dei cupcakes!! 🙂
      cmq sia…erano davvero buoni 😉
      Ciauuuuuuuuuuuuuuuuu!!!

      • La differenza sta principalmente nell’impasto, quello dei muffin è molto lievitato e la farina è circa il doppio rispetto a burro (o olio, in america si usa molto) e zucchero e hanno molto lievito, i cupcakes invece non devono lievitare troppo, sennò come si fa a decorarli e hanno un impasto un poco diverso, le dosi di farina burro e zucchero sono uguali e molto meno lievito.
        A parte andare negli states, che per fortuna il mio lavoro me lo richiede, proprio laggiù mi sono presa un libro a tema!!
        E fidati che i tuoi sono veri e propri Muffins!!
        E dei migliori!!!
        Baci!

      • mamma mia come mi rendi felice!
        Non solo erano i primi muffins che amo, ma erano anche gli originali!!!!
        basta poco per rendere la giornata migliore…!!!
        felice io e ti ringrazio davvero!!!
        sei un tesoro!
        Un bacione!

  2. Carissima, non so perché ce l’hai con questa povera foto…ho sbavato sulla tastiera copiosamente quindi si vedono benissimo questi fantastici muffins/cupcakes picchiettati di cioccolato :-D. Ciao, vado a prendere uno straccetto per pulire (la tastiera). Complimenti e buon we. Bacino

  3. Grazie mille per essere passata da me (sono Rosy di Non solo Cucine Isolane),ti faccio i miei migliori complimenti per questi muffins, sono veramente perfetti..si tratta di un dolce che adoro, e i tuoi hanno un aspetto bellissimo!!!!
    Baci
    Rosy

  4. Pingback: Ma sono davvero Muffins? | Food Blogger Mania

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...