In questi giorni il caldo si è fatto sentire e le forze ogni tanto vengono meno.
Per il dolcino della domenica ci vuole qualcosa che non appesantisca, qualcosa che non ti lasci gonfia e che dia freschezza!
Avevo pensato di fare un unico cheesecake, ma ci sembrava tanta l’immagina di una fetta ( il caldo dà alla testa 🙂 ) e quindi la soluzione è stata il mini cheesecake!
Per queste prelibatezze ho ripreso, una ricetta presa dal blog di Zampette in pasta modificandola un pochetto per le papille gustative della famiglia! 🙂
INGREDIENTI:
– 150 gr di biscotti frollini Galbusera Leggeri Così
– 70 gr di burro
– 250 gr di ricotta
– 80 gr di zucchero a velo
– 1 bustina di vanillina
– 6 gr di colla di pesce
– 3 cucchiai di panna fresca
– ciliegie tagliate a pezzetti
Prendete i biscotti e passateli nel mixer fino a ridurli in polvere. Aggiungerli al burro fuso in precedenza e mescolare bene il composto. Con l’impasto ottenuto andate a formare la base dei cheesecake dentro i pirottini che avrete messo in uno stampo da muffin, premendo con le mani in modo da livellarlo. Una volta completati, mettere nel frigo.
Prendete la ricotta e mescolatela allo zucchero a velo e alla vanillina.
Mettete la colla di pesce in una ciotola di acqua fredda.
Nel frattempo mettete i 3 cucchiai di panna a riscaldare. Una volta riscaldata, mettete la colla di pesce strizzata completamente e mescolare fino a quando si è completamente sciolta.
Aggiungete la panna e colla nella ciotola della ricotta e mescolate il tutto. Tagliate a pezzetti le ciliegie e mettetele nel composto.
Versate il composto sopra il fondo dei biscotti, decorate con le metà delle ciliegie e mettete in frigo per 3 ore.
Una volta pronti tirate via i pirottini e …buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al Contest Colors and Food
al contest I Love Cheesecake di Una Fetta di Paradiso
e al Contest I love red fruits di L’alveare delle delizie
Fresco e colorato…perfetto per queste giornate calde e afose!
Grazie per l’idea! 😉
grazie a te 😉
Buona giornata!
Che carine le cheesecake monoporzione! Bella idea anche per un buffet 😉
grazie 🙂
sì soprattutto non ci sono i sensi di colpa 😉
ricaricami!!!!!
ahahahahahhah!!!! 🙂
Pingback: I Love Red Fruit – The Contest | L'alveare delle delizie
Ricette inserite…ti giro i link per farti votare su fb:
In bocca al lupo!
crepi!!!! 🙂
grazie per i link 🙂
Pingback: Il mini che ricarica! | Food Blogger Mania
bellissima idea per deliziare il palato, l’ideale per un clima caldo e per non pasticciare troppo. Grazie mille!!
Vale
😀
Grazie a te!! 🙂
buone! e anche molto carine!!!brava!
😀
Grazie 🙂
Mi piacciono le miniporzioni perchè posso mangiarne tante, una dietro l’altra… 😀
…e senza avere i sensi di colpa! Ihihihihihih 😉
Ma sono piccoli e carini! Io amo i dolci monoporzione perchè anche se spesso sono meno semplici da realizzare non vengono sciupati dal taglio! Complimenti
più che altro sono lunghi da preparare, specialmente se siamo in tanti a tavola, però sono la giusta dose e danno una grande soddisfazione!
Grazie mille 🙂
Le cose mini mi inquietano, nel senso che se mangio un fettone di torta posso dire a me stessa che ho mangiato solo una fetta, ma come giustifico 5/6 mini cheesecake in una volta?… Un dilemma mica da poco? A volte imbroglio, spesso mento, ma la “me” morigerata conosce fin troppo bene la “me” porcella :-D. Sono una favola e vincerai tutt’è 3 i contest, per forza… Un bacio
ahahahahahahah mi hai fatto morire dal ridere: chi mi ha visto si è preoccupato!
ahahahahah però, come darti torto? conosco benissimo il dilemma “Oh giustificati ora!!” e il diavoeltto da una parte che ti dice “dai, sono piccoli, che male ti possono fare?” e l’angioletto dall’altra parte che ribatte con il ditino “eh eh, non esagerare dai!” aiutoooo…!!!
Grazie mille!!
Un bacio a te!
Ma che carine queste mini! Bravissima! Sai che carica che danno???
Grazie per la tua partecipazione all’evento del mio secondo blog compleanno 🙂
Figurati! Grazie a te per questa opportunità 🙂
Queste mini le ho pensate dopo che in casa mi avevano detto che la fetta di cheesecake era troppa… Detto e risolto!
Grazie inserita!
Grazie a te! 🙂