E’ arrivato finalmente il caldo e con lui la voglia di cose fredde, tra le quali anche e soprattutto i gelati o i dolci al cucchiaio…
Ormai sapete tutti della mia dipendenza da contest e dal blog di
Fairies’s Kitchen ho “rubacchiato” una delle ricette per il Recipe-tionist di Giugno e cosa non potevo copiare se non una ricetta dolce? 😀
La ricetta di questa domenica è stata La torta mousse al cioccolato!
Con 35° gradi esterni una fetta di questa ha saputo rimettere al mondo anima, spirito e soprattutto temperatura corporea 🙂
INGREDIENTI:
Per la base al cioccolato:
– 4 uova
– 125g zucchero
– 75g farina 00
– 50g cacao amaro
– 30g burro fuso
Per bagnare
– 2-3 cucchiai di latte
Per la mousse al cioccolato
– 440g cioccolato, misto di latte e fondente
– 440g panna fresca
– 5 uova
– 180g zucchero
– 50g burro
– cioccolato bianco per guarnire ( aggiunta io )
PREPARAZIONE
Per la base al cioccolato. Montare lo zucchero e le uova fino a farle diventare spumose e bianche (a nastro). Unire la farina setacciata con il cacao amaro, mescolando con una spatola dall’alto verso il basso. Unire il burro fuso a filo. Mescolare delicatamente il tutto e infornare a 190°C per circa 25-30 minuti. Tirare dal forno e far raffreddare
Per il ripieno di mousse al cioccolato. Separare i tuorli d
agli albumi. Montare a neve ferma questi ultimi e metterli da parte. In una ciotola, montare i tuorli con lo zucchero, finché non otterrete un composto bianco. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il burro. Far raffreddare e unire al composto di uova e zucchero. Mescolare. In un’altra ciotola, montare la panna ben fredda. Unire al composto di cioccolato, uova e zucchero, prima gli albumi montati a neve, delicatamente, con movimenti dall’alto verso il basso, e poi, con lo stesso movimento, anche la panna.
Completare. Bagna la base al cioccolato con del latte. Versare sulla base la mousse e mettere in frigo per almeno 4-5 ore. Prima di servire spolverizzare con il cacao amaro, grattare il cioccolato bianco e …buon appetito!






Con questa ricetta partecipo al contest Recipe-tionist di Giugno

e a Dolci freschi, il Contest di Vale cucina e fantasia

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Favolosa…ma non hai detto quanto è sopravvissuta!!
Secondo me in 10 minuti è stata rasa al suolo…deliziosa, una bontà!!
Bravissima!!
L’ho preparata sabato pomeriggio per la domenica dopo pranzo, anche se io ero al mare e mi sono raccomandata mille volte…mi raccomando una fettina lasciatemela!!!…perchè io i miei polli li conosco :)!!
…Grasssieeeee!!!
Ma hai fatto un’opera d’arte al cioccolato !!! certo dopo una bella giornata al mare ..al ritorno una fetta di questa meraviglia….sarebbe l’apoteosi !!Grazie e buona giornata, Flavia
…lo è stata, lo è stata 😀
Buona giornata a te!
Ciau!
ahahahaha immagino!!!! 😀
che meraviglia!
😀
grazie cara! 🙂
Ciao Valentina, arrivo dal blog di Raffaella (stregavera) e incappo in questa delizia al cioccolato…:-)))))…senza parole! Spettacolare!! Sono davvero felice di averti incontrata e mi segno subito questa ricetta! Un abbraccio e a presto!
Ciao Ros!!!
Grazie mille…e non ti pentirai di averla segnata…è buonissima!!!!
Un abbraccio grande e a presto!
Pingback: Torta mousse al cioccolato…con grattatina di bianco! | Food Blogger Mania
bella questa tua torta! Anch’io sono un po’ “dolci-dipendente” e scoprire nel web nuove ricette è una passione…
La provo! :))
Un abbraccio
La “gola” quando chiama bisogna essere pronti a rispondere 😊
Non rimarrai delusa !
Buona giornata e un abbraccio!!
un elogio al cioccolato! brava
Grassieeeee 🙂
Appaga i sensi 🙂 Hai proprio ragione.. Non dico che quando la provammo raggiungemmo il Nirvana, ma ci mancò poco 😉
Grazie per averla provata 🙂 Sono felice ti sia piaciuta 🙂
A presto
Paola
Piaciuta?!?!? È stata divorata! E sono contenta di averla provata!
Buona giornata! 🙂
Ottima!!! Grazie per la tua partecipazione al mio secondo blog compleanno 🙂
Grazie !! 🙂
è un piacere!
buonaaaaaaa grazie cara!!!!
🙂
Grazie a te!!!
deve essere fantastica questa mousse … tutta da provare 🙂 complimenti, è una bellissima idea
è fenomenale 😉
infatti è stata spolverata senza nessuno dolore dopo… 🙂
grazie 😀