Mini muffin cioccolato bianco e amaretti sbriciolati

Per il mio compleanno mia sorella e mio cognato mi hanno regalato la macchinetta per fare i mini muffin….e come per tutte le cose nuove che mi regalano o mi compro, faccio sempre passare un pò di tempo prima di usarlo…. C’è sempre un pò di emozione! 🙂

Tempo fa ho deciso che era venuto il momento di provarlo: bellino, veloce, pratico.. soddisfatta e contenta di questo regalo! E poi …muffin o mini muffin…macchetelodicoafare? Una goduria per me!!

INGREDIENTI:

– 100 g di farina 00;

– 50 g di amaretti secchi;

– 60 ml di latte parzialmente scremato;

– 2 uova;

– 80 g di zucchero; ( non di più altrimenti vengono troppo dolci…ci pensa già il cioccolato bianco )

– 1 cucchiaino di lievito;

– 100 g di cioccolato bianco ( a pezzetti )

Prendete una ciotola e unite il latte con lo zucchero e mescolate bene; aggiungete un uovo, mescolate bene, aggiungete l’altro e mescolate; aggiungete la farina e il lievito, gli amaretti secchi tritati e i pezzetti di cioccolato.

Distribuite l’impasto negli stampini per i mini muffins e cuocete a 180° per 25 minuti.

I tempi della macchina sono ridotti, però devo dire che vengono buoni buoni… Quindi… Buon appetito!

foto (64)foto (57)

foto (65) foto (59)

Pubblicità

Ciambelline al vino

Devo dire la verità: ringrazio il blog di La cucina di mamma Loredana perchè nelle sue ricette ho trovato una ricetta semplice semplice di biscotti che a me piacciono da morire… Le ciambelline al vino o ‘mbriachelli sono stati una prova.. non avendoli mai fatti non sapevo come mi sarebbero venuti… direi che si può sempre migliorare, ma il risultato è stato comunque buono!

E adoro lo zucchero di canna. Questo tipo di zucchero mi dà particolare soddisfazione e quando c’è da guarnire, uso lui!

INGREDIENTI

300 gr farina 00

60 gr zucchero di canna

150 ml vino bianco

60 ml olio di mais

1 cucchiaino di lievito per dolci

Mescolare tutti gli ingredienti, fare dei serpentelli , tagliare dei pezzetti e unirli a ciambella, non troppo grandi. Passare nello zucchero di canna. Mettere la carta forno sulla teglia e adagiarli sopra.

Mettere il forno a 180° e cuocere per 30 minuti e… buon appetito!

Immagine

Con questa ricetta partecipo al contest di Recipe- tionist di Maggio

le vostre ricette di Maggio

 

e alla raccolta di Sweet and Salty Corner

Il tortino che divenne un muffin!

<< Vale senti, ma quella mela renetta ti serve?>> mi ha chiesto oggi la mia mamma prima di pranzo… La guardo titubante come per dire “aspetta che ci penso”, ho pensato in un nano secondo a cosa mi sarebbe potuta servire ed ho risposto << Sì, in qualche modo la uso!>>

Sapevo di aver preso da qualche parte una ricetta ( l’ennesima ) con la mela dentro, ma non ricordavo se gli ingredienti c’erano tutti oppure se mancava qualcosa… Ho preso il mio quaderno delle ricette ed ho iniziato a sfogliare; ed eccola lì, bellina nella sua pagina, scritta in modo veloce ma capibile: la guardo ed ho tutto quello che mi serve…peccato che sia la ricetta di una tortina… e vabbè, l’abito non fa il monaco..e quindi…magia magia… diventerai un muffin!

Il risultato è stato ottimo, il profumo inebriante, la consistenza in bocca sublime….

Un vero toccasana per lo spirito, il corpo e le papille gustative!

INGREDIENTI:

1 mela

175 gr di farina integrale

125 ml di succo di mela

100 gr di zucchero di canna

1 uovo

2 cucchiai di uvetta

1 cucchiaio di pinoli

2 cucchiai di olio di semi

1 bustina di lievito vanigliato

cannella q.b.

Sbucciate la mela e tagliatela a fettine sottili ( lo potete fare anche alla fine ). In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti, tranne la mela, facendo attenzione a non formare grumi. Prendete la vostra teglia da muffin, disponete i pirottini ( io non l’ho fatto perchè li avevo finiti e quindi ho imburrato poco il fondo e le pareti e messo un pochino di farina …non si sa mai che si attaccassero ) e versateci dentro il composto ottenuto per 3/4. A questo punto mettete sopra, facendo un pò affondare, le fettine di mele.

Mettete in forno per 30 minuti a 180°; una volta cotte mettete sopra un pò di zucchero di canna o granella di zucchero, fate raffreddare e …buon appetito!

ImmagineImmagine

 

Con questa ricetta partecipo al contest di La Forchetta..nel brodo

 

banner

Biscotti al limoncello

Quando è iniziata questa piccola passione per i dolci passavo molto tempo su internet alla ricerca di ricette sfiziose da cui poter prendere spunto e “modellarle” a mio gusto… Tra queste ricette questa di oggi ha lasciato soddisfatti molti palati.

INGREDIENTI:

250 gr di farina

80 gr di zucchero

40 gr di burro

1 uovo

1/2 bustina di lievito

50 ml di limoncello

1 limone

la buccia grattugiata di un limone ( la quantità a vostro piacere )

In una ciotola mettete la farina con il lievito e nel centro lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti, la buccia grattugiata del limone e l’uovo.

Lavorate gli ingredienti dal centro, prendendo via via tutta la farina e aggiungere il limoncello e il succo di mezzo limone.  Lavorate tutto l’impasto fino ad ottenere una palla che metterete in frigorifero per 30 minuti.

Una volta passati i 30 minuti, prendete la vostra palla e staccate dei pezzetti da cui farete delle palline grosse come una noce, le fate rotolare nello zucchero che avrete messo in un piattino e poggerete le vostre palline zuccherate su una teglia ricoperta da carte da forno, cercando di distanziarli bene l’una dall’altra. Infornate in forno già caldo a 170° per 10 minuti o finchè non saranno dorati. A questo punto li lascerete intiepidire e…buon appetito!Immagine

“Con questa ricetta partecipo al contest {Keep Calm And Drink Tea } di Valy Cake and”

Immagine

 

 

e al contest di