Muffin ai due formaggi

Questa è una ricetta che ho fatto la settimana prima di andare a Parigi.
Mi sto riprendendo dalla mezza influenza che mi sono riportata a casa e di cucinare ne ho avuto poca voglia..

Questi muffin sono ideali come salva fame, stuzzichino, aperitivo e anche, perché no, come cena, magari accompagnati da una bella insalata…
Sono buoni, gustosi e uno tira l’altro ! 🙂

INGREDIENTI ( per 6 muffin )

– 1 uovo;
– 5 cucchiai di farina;
– 1/2 bustina di lievito in polvere;
– 3 cucchiai di olio di girasole;
– 3 cucchiai di latte ;
– 2/3 steli di erba cipollina;
– 50 g di provolone tagliato a pezzetti;
– 50 g di pecorino tagliato a pezzetti;
– sale q.b.

Prendete una ciotola e mettete dentro la farina con il lievito e mescolate.
In una ciotola diversa sbattete, con una forchetta, l’uovo con il latte e l’olio e sale.
Unite i due composti e mescolateli fino ad ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete il formaggio a pezzettini e l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici e mescolate ancora.
Mettete l’impasto negli stampi dei muffin e infornate in forno già caldo a 180° per 20-25 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e …buon appetito!

foto 2-4

Pubblicità

Crostini/bruschette salsiccia e stracchino in forno

Un’idea golosa per un aperitivo, in formato mignon o in versione più grande, il crostino salsiccia e stracchino conquista qualsiasi palato!

Caldo o freddo si mangiano…anzi, vengono divorati molto volentieri!

Questi crostini sono stati fatti in occasione di una cena e messi in tavola come antipasto insieme ai crostini con i fegatini… Di entrambi i piatti ne sono rimasti uno per tipo… Uno rimane sempre!

INGREDIENTI: ( per 10 crostini )

– 1 salsiccia toscana cruda;

– stracchino morbido q.b.( io ho usato Nonno Nanni ) ;

– finocchietto ( poco se piace ma non è obbligatorio );

– un pochino di olio piccante

Prendete una ciotola, mettete dentro la salsiccia toscana cruda ( senza pelle ) a pezzetti e lo stracchino morbidoso e iniziate ad amalgamare il tutto con una forchetta, fino ad ottenere una specie di cremina… aggiungete un pochino di olio piccante e un pò di finocchietto se piace: mescolate il tutto.

A questo punto prendere i crostini di pane o fette di pane, spalmate sopra la cremina, mettete in una teglia coperta da carta alluminio e infornate ( già caldo ) a 180° per 10 minuti o finché non giunge a cottura… sfornate e…buon appetito!!

foto 1-1 foto 2-1 foto 3