Strudel integrale alle mele e frutta secca

E’ il periodo della frutta secca…

Ho usato tutto quello che si poteva seccare, ma mi mancava un frutto per il quale da piccina andavo matta… da piccina perché ora è raro trovare di quelle buone, succose, saporite… Sto parlando delle albicocche!! Ebbene sì, ne avevo comprato una scatolina e l’avevo lasciata in dispensa, ma sabato ho deciso che era giunto il momento di utilizzarla!

E cosa si può fare mettendo anche le albicocche secche?…. ehm… ehm… muffins? no, non è tempo da muffin… Torta rovesciata…uff, no… e allora con questo freddo… un buonissimo STRUDEL! Oh yeah!

E a questo giro provo a farlo integrale! Tutte scuse per mangiarne una fetta in più senza avere sensi di colpa ! ihihihihihihihih

Il risultato? Devo dire che … mi piace e mi ha soddisfatta! Brava Vale! Mi do la pacchetta sulla spalla da sola! 😉

INGREDIENTI:

– 250 g di farina integrale;

– 50 g di margarina;

– 1 uovo;

– 1 pizzico di sale;

– acqua q.b;

– 4/5 mele delicious;

– uvetta q.b;

– prugne secche q.b;

– albicocche secche q.b;

– mandorle a scaglie q.b

– 2 cucchiai di zucchero di canna;

– scorza grattugiata di limone;

– 3 cucchiai di marmellata all’albicocca;

– 2 o 3 cucchiai di Porto

Innanzitutto tagliate a pezzetti le albicocche secche e le prugne secche e mettetele, insieme all’uvetta, in una ciotola con due o tre cucchiai di Porto e lasciate riposare il tutto.

Sciogliete la margarina a bagnomaria.

Preparate la pasta strudel mettendo la farina in una ciotola insieme all’uovo, alla margarina sciolta a bagnomaria, al sale e la buccia grattugiata del limone. Mescolate il tutto aggiungendo l’acqua un po’ per volta, finché non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo. Fate una palla e mettetela a riposare per 30 minuti coperta con un canovaccio.

Nel frattempo tagliate e sbucciate le mele a pezzetti più o meno piccoli e metteteli nella ciotola insieme all’uvetta, alle prugne e alle albicocche. Aggiungete le scaglie di mandorle e 3 cucchiai di marmellata di albicocche e mescolate il tutto. ( E’ buonissimo!! )

Passata la mezz’ora prendete la pasta strudel e e stendetela molto fine. Prendete una teglia da forno, stendete la carta forno e sopra questa stendeta la pasta strudel , mettete nel mezzo il ripieno di frutta secca e mele e chiudete nel mezzo e ai lati. Spennelate con un uovo sbattuto.

Mettete in forno già caldo a 180° per 40/ 45 minuti… sfornate, lasciate raffreddare, spolverate con zucchero a velo e… Buon appetito!

foto 3-3 foto 4-4 foto 5foto 2-2

Con questa ricetta partecipo al contest “Festeggiamo insieme il mio CompleBoog” di I Biscotti della zia

e al contest di “Colors and Food: Colors&Food: Bianco , Inverno, Comfort food”

Pubblicità

Io e lo Strudel!

Ieri pomeriggio c’era un tempo da lupi: temperatura esterna parecchio bassa, tuoni, lampi, pioggia e grandine… sola in casa e con il forno che mi diceva: “allora?!?!?!?”…eh, allora… allora con questo tempo si fa, o meglio, si prova a fare lo Strudel!

Era parecchio tempo che avevo voglia di farlo, ma l’ho sempre associato a tempo da inverno e ieri era la giornata giusta per sperimentare!

Mi sono anche divertita a farlo. Alla fine è semplice, abbastanza veloce ed è una goduria sentirne il profumo quando è in forno!

…Il risultato? Beh…non sentendo nessun commento da parte del babbo, nè positivo nè negativo, mi sono un attimino preoccupata, ma quando ho visto che ha ripreso una seconda fetta, mi sono sentita crescere di un metro! Le foto parlano da sole!

INGREDIENTI:

150 gr di farina 00

120 gr di zucchero

70 gr di burro ( io ne ho messo 50 gr perchè avevo solo quello )

1 uovo

4/5 mele

40 gr di pinoli

50 gr di uvetta

3 fette di pancarrè

marmellata di arance ( o come più vi piace )

cannella q.b.

1 bustina di vanillina

uovo per spennellare

zucchero a velo per guarnire

In una ciotola lavorate la farina con l’uovo, il burro fuso, 20 gr di zucchero e 3 cucchiai di acqua. Impastate a lungo e con energia, finchè otterrete un impasto liscio ed elastico: formate una palla e lasciate riposare la pasta a temperatura ambiente sotto un asciughino.

Mentre la pasta è a riposo, prendete una ciotola e metteteci dentro le mele sbucciate  e tagliate a cubetti, lo zucchero rimanente, la cannella, i pinoli, l’uvetta fatta rinvenire nel rum, le fette di pancarrè passate al tritatutto, la vanillina e i 3 cucchiai di marmellata e amalgamate bene tutti gli ingredienti.

Riprendete la pasta e iniziate a lavorarla con il mattarello: stendetela in modo fine e datele una forma rettangolare( se si dovessero formare dei buchini, non vi preoccupate: il risultato sarà sempre ottimo!): nel mezzo della pasta metteteci il composto di mele e chiudete la sfoglia sia sopra che ai lati che dovranno essere ben chiusi per non far uscire il composto durante la cottura ( …tanto un pò esce sempre 😉 ).

Mettete in una teglia la carta forno e mettete il vostro strudel sopra, facendo attenzione a non romperlo durante il passaggio.

Spennellate lo strudel con un uovo leggermente sbattuto e mettete in forno a 180° per 45 minuti. Una volta pronto, lasciate intiepidire e spolverizzate con zucchero a velo e….buon appetito!

N.B.: cliccate sulle foto… rendono meglio l’idea!

foto-5 foto-7 foto-6

foto