Hamburgerino sfizioso

Questa ricetta risale a circa un mese fa, ma mai pubblicata. Oggi ho deciso di farlo, perché con questo caldo allucinante non c’è molta voglia di mangiare, specialmente carne ( io parlo per me, eh ), ma questa mi sembra una ricettina che invoglia l’appetito! Poche cose, semplici, buone e soprattutto genuine! Le verdure di casa non possono mancare in questo periodo dell’anno: l’orto del babbo pullula di zucchine, cetrioli, melanzane, insalata e pomodori…. quindi, diamo il via alla fantasia, mettiamo insieme qualche ingrediente e inventiamoci qualcosa di veramente sfizioso!

Per la mia ricetta ho usato:

– 1 hamburger di manzo magro ( ma può essere utilizzato qualsiasi tipo: vegetariano, pollo, soia, ceci…. );

– 1 zucchina tagliata a listarelle;

– 2 fette di speck ( io lo adoro );

– fiori di zucca;

– sale e pepe;

– 1 goccio d’olio evo

Ho iniziato con il tagliare le zucchine a listarelle e metterle a cuocere in una padella con un goccio di olio e acqua e le ho salate e pepate; a fine cottura ho aggiunto i fiori di zucca lavati e tagliati a pezzetti.

Ho messo a cuocere in una padella la carne a fuoco medio in una padella con poco olio, senza bucherellare la carne ( altrimenti esce l’acqua e la carne si lessa ….Simone Rugiati insegna ). Ho aggiunto sale e pepe. Lo speck l’ho aggiunto in padella a fine cottura .

Io ho fatto anche tostare una fetta di pane ( golosaaaaa ) e l’ho messa sul piatto. Sopra ho messo lo speck, le zucchine, un po’ di cremina piccante che avevo fatto l’anno scorso e sopra a tutto l’hamburger….

Beh, direi che l’appetito c’è tutto!

IMG_3250

Pubblicità

Muffin al cioccolato fondente

Mi vorrete scusare se non sono di grandissime parole stamani. E’ stata un settimana un po’ dura e lunga e si sta concludendo con il mio Toby che non sta bene: andando dietro ad un gatto si è rotto il legamento del crociato della zampina posteriore… E’ una cosa che succede ( dice il veterinario ) e ieri è stato operato: stamani non sapeva nemmeno come fare a camminare… Il fatto è che lo vedi così indifeso , così piccolo e non sai cosa fare ….non sai come muoverti, come prenderlo, come accarezzarlo… Insomma, è un dolore al cuore fortissimo!….

In suo onore pubblico i muffin al cioccolato fondente che lui adora tantissimo!

Fatti un pomeriggio con ingredienti messi a casaccio…sai quando hai voglia di fare qualcosa, ma allo stesso tempo non sai che fare? ecco, questo è stato il risultato… non sapevo nemmeno come sarebbero venuti…. e invece…hanno dato soddisfazioni! 🙂

INGREDIENTI:

– 100 g di cioccolato fondente;

– 1 uovo;

– 100 g di zucchero;

– 150 g di farina 00;

– 1 pizzico di sale;

– latte q.b

– 50 ml di olio di semi;

– 1/2 bustina di lievito per dolci

Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.Sbattete insieme l’uovo con lo zucchero e il pizzico di sale;aggiungete l’olio; aggiungete la farina con il lievito e mescolate il tutto. Aggiungete il cioccolato fondente sciolto e mescolate. Aggiungete il latte finchè non otterrete un composto non troppo solido .

Mettete il composto nei pirottini e infornate in forno già caldo a 180^ per 20/25 minuti,; sfornateli, lasciateli raffreddare e…. buon appetito!

IMG_2446

Con questa ricetta  partecipo alla 1° Raccolta: Sweet Dreams Chocolate di La Cascata dei Sapori

chocolate

Novità! Il ricettario della mamma: oggi ceci cotti nel forno a legna!

Buongiorno, anzi, ormai buon pomeriggio! Oggi vi voglio deliziare con una novità: il ricettario della mamma!

Vi chiederete il perché… è semplice: per me la cucina di mia mamma è sublime, c’è poco da fare! 🙂 e avevo voglia di farvela conoscere! Lei è capace di condire un cesto di insalata con un dosaggio giusto di olio, aceto e sale…  Quando me la condisco per me…beh, dico sempre: meno male che me la mangio solo io ! 🙂 eh oh, a me mi garbano i dolci…e quindi a ognuno il suo!

Ogni settimana ci sarà un post dedicato a lei… E’ un modo per far conoscere la sua cucina, le nostre tradizioni, i suoi manicaretti, i suoi piatti semplici ma fatti con estremo amore, facendo attenzione alla genuinità del piatto!

Domenica a pranzo, tra le altre cose, aveva fatto i ceci cotti in forno a legna… 12 ore di cottura: messi dentro il forno il sabato sera e lasciati cuocere piano piano, per essere tirati fuori la domenica verso mezzogiorno!

Come li ha preparati?

Ha preso una pentolona di coccio, ha messo l’acqua, sedano, cipolla, salvia, 1 dado, ha messo i ceci crudi ed ha fatto cuocere…

Ricetta semplice e anche banale, ma la cottura in forno a legna dà al cibo un gusto in più… e poi i ceci sono davvero buoni!!

foto 2 (8)ceci1 (1)foto 3 (9)

Muffins semplici semplici

Buongiorno a tutte e tutti! Oggi il cielo è tutto coperto e si respira un pochino di più: dopo la giornata di ieri dove non si respirava, anche se il sole è nascosto, va bene così… l’importante è che sia splendente e caldo sabato!!! 🙂

E tanto per cambiare…Muffins! 🙂

Questi muffins nascono da un’impasto avanzato per un ritrovo con amiche dove ho portato una teglia di mini muffins, visto e considerato che eravamo un bel gruppo.

Non ci posso fare nulla…io camperei a muffins… mi danno una soddisfazione unica e poi li puoi decorare come più hai voglia e con quello che hai in dispensa… 🙂

Comunque… loro sono piaciuti e a Toby anche parecchio direi…!

Ogni muffins all’interno ha un quadretto di cioccolato o bianco o al latte che avevo messo in frigo… la foto della sorpresa nel muffin mi sono dimenticata di farla… che testa ( !!! ) però fidatevi, erano proprio BONI!!!

INGREDIENTI ( per 6 muffin )

– 125 gr di farina “00”

– 50 gr di zucchero

– 100 ml di latte

– 50 ml di olio di girasole

– 1 uovo + 1 tuorlo

– 1/2 bustina di lievito per dolci

– 1 pizzico di sale

– buccia grattugiata di 1/2 limone

– quadretti di cioccolato al latte e bianco ( totale 6 )

In una ciotola setacciate la farina con il lievito, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e mescolate. In una seconda ciotola rompete l’uovo e il tuorlo e sbattete con una forchetta o frusta elettrica, unite il latte, l’olio e la buccia grattugiata, sempre mescolando.

Nell’ impasto asciutto aggiungete quello liquido e mescolate bene per amalgamare. Riempite i pirottini con poco impasto, mettete un cubetto di cioccolato e ricoprite con altro impasto. Decorate con gocce di cioccolato.

Mettete in forno già caldo a 180° per 30 minuti….e buon appetito!

foto (7)foto.JPG1foto (6)foto (2)foto (5)