Pappa col pomodoro

Rieccomi qui, con la mia tastiera nuova e ricettine nuove.
Mi sono data al salato ( per forza di cose: sono da sola!! ) ed ho scoperto il gusto di cucinare!
A mio favore gioca il fatto che ho le verdure del babbo a completa disposizione: zucchine, fagiolini, bietola, peperoni…ma soprattutto pomodori! Dire che mi stanno uscendo dagli occhi non è un modo per farsi due risate…è proprio così! Quind , visto e considerato che ne ho a tonnellate, le mie ricette in questo periodo vedono tra gli ingredienti, la presenza fissa dei pomodori!
La prima ricetta che ho voluto sperimentare, è stata la pappa col pomodoro. Ho chiamato mamma e mi sono fatta dare la sua ricetta… Beh, ammetto che si sente che c’è stata una mano differente nel cucinare, ma il risutato non è stato niente male: si può sempre migliorare, ma non è andata così male!

foto 4-4

INGREDIENTI:

– pomodori maturi almeno una decina;

– 1 spicchio d’aglio sbucciato;

– 2 foglie di salvia;

– olio evo q.b;

– 50g a persona di pane vecchio di almeno un giorno;

– 1/2 dado vegetale;

– sale, pepe;

Iniziate con il mettere i pomodori dentro una ciotola di acqua bollente, in modo da sbucciarli senza fare fatica. Sbucciateli e metteteli da parte. Tagliate a pezzetti il pane.
Rosolate in una pentola con poco olio lo spicchio d’agio sbucciato con le due foglie di salvia. Prendete il pane fatto a pezzetti e mettetecelo dentro, girando in continuazione. Aggiungete a questo punto il pomodoro fatto a pezzetti, sale, pepe e un po’ d’acqua, aggiungete il mezzoo dado e fate andare a fuoco medio e mescolate in continuazione, fino a quando il pomodoro non si sarà “spappolato” insieme al pane. Continuate la cottura finchè non sarà diventato una pappa. Spegnete il fuoco e aggiungete due o tre foglie di basilico. Coprite con un coperchio e lasciate profumare.
Servite nei piatti e… buon appetito!

 

foto 3-12 foto 1-11 foto 2-11

Pubblicità

Oggi si parla di funghi.

Ciao a tutte! Ieri, lunedì, non ho pubblicato nulla… purtroppo la mia torta della domenica si è rivelata una piccola schifezza accompagnata da bruciori pancia e stomaco e , sinceramente, non me la sento di pubblicare una ricetta che faccia stare male le persone!! no, no, così non si fa!

Però… che peccato! Ero così entusiasta, contenta e curiosa di fare questa torta, con una ricetta trovata su internet… non metterò la fonte: non mi sembra giusto… poi magari è venuta male a me, ma ho seguito TUTTO alla lettera, senza apportare nessuna modifica: mi sembrava precisa così…e il risultato è stato: teglia direttamente nel cestino, sezione UMIDO, come Raccolta Differenziata vuole! 🙂

Quindi? Nessuna ricettina? Nessuna foto? Ovviamente no!

La mamma salva sempre! Sabato pomeriggio i miei genitori sono andati a cercare funghi e ne hanno trovati un bel po’

foto 2

Un profumo coinvolgente e caloroso, una fragranza che riesce a intorpidirti i sensi, ma è una cosa piacevole…e quindi…domenica abbiamo mangiato funghi!

Il menù è tutta opera di mia madre: penne al sugo di funghi e fette di maiale con funghi e salvia.. Una bontà unica….e volevo rendervi partecipi del mio pranzo della domenica!

foto 1

Giuro che la prossima ricetta sarà qualcosa di dolce!

Buona giornata a tutte!