Muffin con zucchine e stracchino probiotico di Nonno Nanni

E’ iniziata la collaborazione con Nonno Nanni ed io sono felice!

Sulla nostra tavola non è mai mancato: lo stracchino è sempre stato un prodotto consumato con gusto, con la sua morbidezza e la sua bontà.. ma con la collaborazione , mi sono arrivati altri prodotti da leccarsi i baffi: formaggini, stracchino, squaquerello, robiola… insomma tutte “cosine buone” come piacciono a me!

Nonno Nanni è una tradizione familiare nata con passione e la passione si sente ad ogni morso nei loro prodotti genuini e naturali…sì perché Nonno Nanni sta attento anche all’ambiente circostante mentre produce: infatti sono molte le iniziative messe in atto dall’azienda per un maggiore risparmio energetico ed una efficiente gestione dei residui della lavorazione del formaggio.

In questo periodo stanno portando avanti un progetto chiamato “Ricette green dai food blogger…in difesa dell’ambiente con Nonno Nanni” e sono ben felice di poter partecipare a questo progetto, dove viene chiesto di realizzare ricette eco-creative utilizzando i loro formaggi freschi e altri ingredienti a “km zero”.

Questa iniziativa è arrivata nel momento delle zucchine dell’orto… buone, fresche e genuine e sicuramente a km zero 🙂

Ho deciso di utilizzare lo Stracchino con Fermento Probiotico , un formaggio buono e morbidoso come piace a me, facile da abbinare in qualsiasi ricetta e dal sapore fresco… davvero una bella scoperta! Uno dei prodotti a marchio Nonno Nanni che partecipano all’iniziativa del Ministero dell’Ambiente per il calcolo della “Carbon Footprint”, un progetto per neutralizzare le emissioni di Co2

nonnofoto 1 RICETTA ( per 7/8 muffin ):

– 15/20 zucchine grigliate tagliate a pezzetti;

– 180 g di farina 00;

– 3 uova;

– 100 ml di latte;

– 100 ml di olio di semi;

– 125 g di stracchino con fermento probiotico di Nonno Nanni;

– sale e pepe;

– 1 bustina di lievito;

– olio piccante q.b

Grigliate le zucchine e tagliatele a pezzetti, avendo cura di lasciarne qualcuna intera

Prendete una ciotola e sbatteteci le uova con l’olio e il latte; aggiungete la farina, le zucchine grigliate tagliate a pezzetti, il sale e il pepe.

Mescolate bene il tutto e aggiungete lo stracchino a pezzetti, lasciandone un pezzo per la decorazione finale. Alla fine aggiungete il lievito e l’olio piccante: mescolate e assaggiate se vanno bene di sale.

Versate il composto negli stampi da muffin e ricoprite con un pezzettino di stracchino e una zucchina grigliata intera.

Infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti.

Una volta pronti sfornateli e lasciateli raffreddare su una teglia…e buon appetito!

Tiepidi o freddi sono squisiti!!

nonnofoto 2 (1) nonnofoto 3 nonnofoto 4  nonno

 

Pubblicità

Muffin ai due formaggi

Questa è una ricetta che ho fatto la settimana prima di andare a Parigi.
Mi sto riprendendo dalla mezza influenza che mi sono riportata a casa e di cucinare ne ho avuto poca voglia..

Questi muffin sono ideali come salva fame, stuzzichino, aperitivo e anche, perché no, come cena, magari accompagnati da una bella insalata…
Sono buoni, gustosi e uno tira l’altro ! 🙂

INGREDIENTI ( per 6 muffin )

– 1 uovo;
– 5 cucchiai di farina;
– 1/2 bustina di lievito in polvere;
– 3 cucchiai di olio di girasole;
– 3 cucchiai di latte ;
– 2/3 steli di erba cipollina;
– 50 g di provolone tagliato a pezzetti;
– 50 g di pecorino tagliato a pezzetti;
– sale q.b.

Prendete una ciotola e mettete dentro la farina con il lievito e mescolate.
In una ciotola diversa sbattete, con una forchetta, l’uovo con il latte e l’olio e sale.
Unite i due composti e mescolateli fino ad ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete il formaggio a pezzettini e l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici e mescolate ancora.
Mettete l’impasto negli stampi dei muffin e infornate in forno già caldo a 180° per 20-25 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e …buon appetito!

foto 2-4

Muffin con pomodori secchi e olive taggiasche

Ebbene sì, avete letto bene… una ricetta salata dopo due settimane di ricette dolci…

Il salato mi piace, ma di solito ci pensa mamma: io sono deputata a preparare il dolcino della domenica, il biscottino che rimanga per gran parte della settimana.. ma l’occhio e il palato sabato sono stati conquistati da una ricetta di un muffin salato…e nel leggere gli ingredienti, non mi mancava nulla, nemmeno la farina di farro che casualmente avevo comprato la mattina pensando “può sempre servire!”…TAAAAACCC !!!

Quindi…pesa, versa, mescola e inforna…e la bontà è stata servita in tavola! 

Un sapore particolare, dato probabilmente dalla farina di farro ( mai usata in vita mia ) e una consistenza morbida che si scioglie in bocca e che non “ingozza”, ma che ti invita con educazione a mangiarne un altro!

Provare per credere!

INGREDIENTI PER 6 MUFFINS:

50 gr di pomodori secchi

50 gr di olive taggiasche

75 gr di farina bianca “00”

75 gr di farina di farro

1/2 bustina di lievito

1/2 limone

1 uovo

100 ml di latte ( io ho usato parzialmente scremato )

30 gr di burro

sale e pepe

Tritate ( o fate a pezzetti piccoli ) i pomodori secchi e le olive. In una ciotola unite le due farine, il sale e il lievito; aggiungere il pepe e la buccia di limone grattugiata. Aggiungete i pomodorini secchi e le olive e mescolate.

In una ciotola più piccola mescolate l’uovo leggermente sbattuto e il latte e versate il composto liquido nella ciotola delle farine e mescolate per amalgamare bene il tutto.

Riempite 6 stampini da muffin e cuoceteli in forno già caldo a 180° per 25 minuti ( fate la prova stuzzicadenti ) e…buon appetito!

ImmagineImmagineCon questa ricetta partecipo al contest di Pret a Manger

Il mio primo contest: Pret A Manger

al contest di La forchetta nel brodo

banner

 

e al contest di Oggi pane e salame, domani…

Raccolta #Vogliadi #Picnic