Melanzane, pomodorini e ricotta: una cena fresca e sana!

Il babbo ha piantato tutto quello che si poteva piantare: zucchine, pomodori, insalata, radicchio, finocchi, melanzane, peperoni, cavoli…e chi più ne ha più ne metta… Una produzione industriale: i pomodori vengono fuori da ogniddove, anche da pezzetti non coltivati a pomodori O_o , le zucchine non fai in tempo a girarti che sono già cresciute e pronte per essere raccolte, l’insalata non ne parliamo…

Quindi…

Armiamoci di pazienza e grigliamo le zucchine, tagliamo a spicchi e pezzetti i ciliegini che nel mio caso sono ciliegioni e prendiamo una bella ricotta sana e leggera per accompagnare il tutto.

Condiamo il piatto con un ottimo olio e.v.o , sale , pepe e , perché no, un po’ di piccante… Rigiriamo il tutto e …buon appetito!

foto 1 foto 2 (1) foto 3 (1)

 

 

Con questa ricetta partecipo al contest di “Cuoco per caso:gusto & salute”

Pubblicità

Proviamo le ciambelle.

Settimana scorsa mi è presa la fissa delle ciambelline… Volevo fare quelle stile donuts ed ho fatto una fatica immensa a trovare uno stampino per farle al forno. Sì, perchè fritte 1) sono troppo caloriche 2) il fegato non le regge 🙂 e 3) al forno mi danno senso di leggero.

Alla fine lo stampino l’ho preso su internet: l’ho trovato in silicone della SilikoMart e devo dire che mi ci sono trovata davvero bene! Avevo tutti i miei pensieri: non avevo mai usato nulla per i dolci in silicone….e devo dire che non si finisce mai di imparare!

Quindi ieri mattina, armata di buona volontà mi sono messa a fare le ciambelline! Belline e buone un monte!

Adesso che ho provato a farle, non mi fermo più 🙂

INGREDIENTI: ( per 8 ciambelle )

– 100 gr di zucchero

– 1 uovo

– 50 ml di latte

– 62,50 gr di ricotta

– 175 gr di farina

– 1/2 bustina di vanillina

– 1 cucchiaino di lievito

– 25 gr di burro

– gocce di cioccolato

Prima di tutto mettete il burro in un pentolino e sciogliete. Una volta sciolto mettetelo da parte a intiepidire.

In una ciotola montate l’uovo con lo zucchero e poi aggiungete il burro fuso intiepidito, il latte e la ricotta.

Setacciate la farina con il lievito e aggiungete al composto, aggiungete la vanillina e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine aggiungete le gocciole di cioccolato e mescolate.

Mettete il composto negli stampini aiutandovi con una siringa o sac a poche con beccuccio largo

mettere in forno già caldo a 200° per 15 minuti. Lasciate intiepidire, spolverizzate con zucchero a velo e… buon appetito!

foto (11) foto (12) foto (13) foto (8)

Il mini che ricarica!

In questi giorni il caldo si è fatto sentire e le forze ogni tanto vengono meno.

Per il dolcino della domenica ci vuole qualcosa che non appesantisca, qualcosa che non ti lasci gonfia e che dia freschezza!

Avevo pensato di fare un unico cheesecake, ma ci sembrava tanta l’immagina di una fetta ( il caldo dà alla testa 🙂 ) e quindi la soluzione è stata il mini cheesecake!

Per queste prelibatezze ho ripreso, una ricetta presa dal blog di Zampette in pasta modificandola un pochetto per le papille gustative della famiglia! 🙂

INGREDIENTI:

– 150 gr di biscotti frollini Galbusera Leggeri Così

– 70 gr di burro

– 250 gr di ricotta

– 80 gr di zucchero a velo

– 1 bustina di vanillina

– 6 gr di colla di pesce

– 3 cucchiai di panna fresca

– ciliegie tagliate a pezzetti

Prendete i biscotti e passateli nel mixer fino a ridurli in polvere. Aggiungerli al burro fuso in precedenza e mescolare bene il composto. Con l’impasto ottenuto andate a formare la base dei cheesecake dentro i pirottini che avrete messo in uno stampo da muffin, premendo con le mani in modo da livellarlo. Una volta completati, mettere nel frigo.

Prendete la ricotta e mescolatela allo zucchero a velo e alla vanillina.

Mettete la colla di pesce in una ciotola di acqua fredda.

Nel frattempo mettete i 3 cucchiai di panna a riscaldare. Una volta riscaldata, mettete la colla di pesce strizzata completamente e mescolare fino a quando si è completamente sciolta.

Aggiungete la panna e colla nella ciotola della ricotta e mescolate il tutto. Tagliate a pezzetti le ciliegie e mettetele nel composto.

Versate il composto sopra il fondo dei biscotti, decorate con le metà delle ciliegie e mettete in frigo per 3 ore.

Una volta pronti tirate via i pirottini e …buon appetito!

foto-3 foto-4
foto-6foto-2Con questa ricetta partecipo al Contest Colors and Food

al contest I Love Cheesecake di Una Fetta di Paradiso

e al Contest I love red fruits di L’alveare delle delizie

Contest-RF

Biscotti ingannevoli… ovvero, Bruttini eh, ma boni!

Ho fatto dei biscotti…
Appena li vedrete sono sicura che farete una faccia un pò schifata… Forse li ho fatti cuocere troppo ( non ho usato il forno normale, ma ho usato il forno a legna… forse ci siamo distratti un pò… non lo so… ), ma dentro sono morbidissimi… e nell’impasto ho usato la ricotta…
Insomma… visto che i Brutti Boni esistono di già in toscana, ho inventato l’apparenza ingannevole…
Si presentano malino, ma hanno un gusto leggero…
A me mi sono garbati! 🙂

INGREDIENTI:
– 300 gr di farina
– 150 gr di ricotta
– 1 uovo
– 100 gr di zucchero
– 1 bustina di lievito vanigliato
– latte q.b.
– fragole ( frutta ) tagliata a pezzetti

In una ciotola mescolate la farina con la ricotta, aggiungere lo zucchero, l’uovo, la bustina di lievito e il latte. Impastate e formate una palla omogenea, avvolgerla nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno, tagliando a pezzetti le fragole ( o la frutta ) e se volete, aggiungete un pò di marmellata dello stesso gusto della frutta: io non l’ho messa perchè non avevo marmellata di fragole in casa.
Passati il tempo di riposo dell’impasto, distendetelo a sfoglia, formate dei cerchi, mettete al centro un pò di ripieno ( non troppo perchè fuoriesce durante la cottura ) e richiudete bene dai lati.
Mettete in forno a 180° per 10 minuti e… buon appetito!

foto (4)

Muffins che mettono “il riso” in circolo!

Sono sincera: tempo fa avevo comprato la farina di riso con l’intenzione di usarla prima o poi…

Poi è arrivato il contest di Mani in Pasta ed ho fatto due + due!

Non avevo mai fatto niente con la farina di riso… Devo dire che è un sapore nuovo, particolare, al quale mi abituerò…

I muffins poi hanno fatto il resto: ovviamente non potevano essere senza cioccolata… Non sono cose da me! 😉

INGREDIENTI:

– 200 gr di farina di riso

-30 gr di cacao amaro

– 150 gr di ricotta

– 1 bustina di lievito per dolci

– 2 uova

– 5 cucchiai di miele

– 2 cucchiai di olio di semi

– cioccolato fondente q.b.

– latte q.b.

In una ciotola mettete la ricotta e lavoratela con una forchetta in modo da ammorbidirla; aggiungere un uovo alla volta, facendolo incorporare. Unire il miele e l’olio, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto unite la farina di riso, il cacao e il lievito ed amalgamare bene. Aggiungere i pezzetti di cioccolato fondente.

Se l’impasto risulta essere troppo denso, unire un pò di latte e mescolare fino ad ammorbidirlo.

Mettete il composto nello stampo per muffins e cuocete in forno a 180° per 25/30 minuti.

Lasciare raffreddare e…Buon appetito!

foto

vale

message message (1) message (2) Con questa ricetta partecipo al contest Mani in Pasta La farina di Riso

”Con questa ricetta partecipo al contest di  Una Fetta Di Paradiso “Dolci Con Farine Speciali”

e al contest di ” La mia rubrica improvvisata di giugno : I Muffn !!”

 

 

Le mie prime crostatine…alla nutella, of course!

Queste crostatine nascono dalla pasta avanzata della crostata light… Pensavo di farci due biscotti, ma il mio babbo ( grande testa!! ) ricordandosi che avevo comprato delle formine per crostatine (comprate IO la mattina e già dimenticate il pomeriggio…andiamo proprio bene!!) mi fa ” tu potresti fare anche due crostatine…” : giàààààààà!!! E con cosa le riempio? la marmellata l’ho finita…non so…aspetta un pò… apro la mia dispensa personale e me la trovo lì davanti: la nutella!!!! Grande invenzione!

Mi sono messa quindi a preparare due forme per le crostatine , ho riempito con la nutella ed ho fatto le striscioline… che emozione… sì perchè erano le mie prime crostatine…

E il risultato è stato ottimo e anche bello!!! Felicitàààààà!!!

INGREDIENTI per una crostata e 2/3 crostatine piccole

-150 gr ricotta

-80 gr latte

-1 uovo

– 60 gr olio di semi

-75 gr zucchero

-1 pizzico di sale

-300 gr farina 00

-1 bustina di lievito per dolci

-Nutella

Versare ricotta, latte, uovo, olio, zucchero e sale in una terrina e lavorare molto bene il tutto.
Unire a cucchiaiate la farina setacciata ed aggiungere infine il lievito setacciato.
Mescolare il tutto con una forchetta, quindi lavorare velocemente con le mani, finchè risulta ben amalgamato.Qualora dovesse risultare un pò appiccicaticcio, aggiungere altra farina ( io ne ho aggiunto quasi altri 100 gr).Stendere l’impasto e foderare uno stampo imburrato e infarinato, allo spessore di 4/5 millimetri.

Mettere la nutella e poi adagiare sopra le striscioline di pasta e cuocere in forno caldo a 180° per 25/30 minuti e…buon appetito!

foto-1

Muffin ricotta, mele e gocce di cioccolato fondente

Adoro i muffins! Devo ammettere che ho un debole per loro… Ogni settimana mi ripeto che farò solo il dolcino della domenica e poi ci ricasco, specialmente quando trovo in giro per internet delle ricette da bavetta alla bocca soltanto nel vedere la foto.. e mi dico “o come fo a non farli?!?!” 

Questa settimana mi sono imbattuta in una ricetta a dir poco ME-RA-VI-GLIO-SA del blog di Simona tavolarte.it : i suoi sono venuti meglio dei miei, questo è poco ma sicuro, ma anche i miei si sono difesi bene 🙂

Magari sì, non sono proprio da dolcino del dopo pasto ma come dice il mio babbo, sono una deliziosa merenda!

INGRENDIENTI:

70 gr di farina 00

50 gr di fecola di patate

50 gr di burro temperatura ambiente

80 gr di zucchero

125 gr di ricotta fresca ( io l’ho presa di pecora )

1 uovo

1/2 bustina di lievito

1/2 buccia di limone grattugiata

1 pizzico di sale

1 mela rossa delicious

zucchero a velo q.b.

gocce di cioccolato fondente ( o quello che più vi garba )

Con lo sbattitore elettrico montate zucchero, burro, la buccia di limone grattugiata e il sale, fino ad ottenere un composto senza grumi.

Aggiungere al composto l’uovo e amalgamare il tutto; in un’altra ciotola mescolate la farina, la fecola e il lievito. Dopo aver mescolato il tutto, in alternanza con la ricotta ( un cucchiaio del composto farina e un cucchiaio di ricotta fino a terminare il tutto ), aggiungete all’impasto iniziale di zucchero, uova, burro…. e mescolate sempre con lo sbattitore elettrico a bassa velocità fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Disponete 1 cucchiaio di composto in ogni pirottino, metteteci le gocce di cioccolata fondente ( o quello che più vi garba ) e ricoprite con altro composto.

A parte tagliate la mela a fette di uno spessore di pochi millimetri, togliete il torsolo ma non la buccia; tagliatele a mezzo e affondate le fettine nell’impasto, lasciando una piccola parte di mela che spunta in superficie.

Mettete in forno a 180° per 25 minuti. Sfornate, agggiungete lo zucchero a velo e …buon appetito!

foto-4

Con questa ricetta partecipo al Contest di Maggio “di Cucina in cucina” di chezmonik

e al contest The big one! e tanti auguri alla piccola Cecilia!