Re-Cake 2.0 : Torta ( focaccia ) salata con formaggio di capra, pomodorini e basilico!

Qualche volta riesco a partecipare pure io… oddio, dal punto di vista estetico non mi vengono proprio precise come tutte le altre foto che vedo pubblicate sul gruppo su Facebook, ma dal punto di vista del gusto…beh, mi faccio i complimenti da sola ahahahahahah…

Però con questa ricetta mi sono salvata , perché si poteva scegliere la torta salata o la versione più cicciosa tipo focaccia…e secondo voi, che cosa ho scelto io? 🙂

IMG_3231 Ovviamente la cicciosaaaa!!!

Della ricetta originale si poteva cambiare qualcosa, come il tipo di farina e l’olio…

Io ho usato 170 g di farina 0 e 50 g di farina di farro e alla fine ho irrorato con olio piccante :). Il tempo di cottura è stato un po’ di più dei 30 minuti consigliati, ma credo fosse dovuto al fatto che il forno non fosse a temperatura quando ho infornato… 

Comunque sono soddisfatta di tutto ciò!

IMG_3228

Grazie Ragazze e alla prossima Re-Cake 2.0!

Pubblicità

Torta speziata agli agrumi Re-Cake 2.0

Buongiorno! Siamo arrivati a venerdì…Fuori c’è il sole, l’aria è frizzantina ma primaverile e fra poco ci sarà l’Eclissi di sole…Questa settimana è davvero volata: continua il mio tirocinio presso l’Usl di Prato con il lavoro con i DSA e continuano i pensieri su un futuro non tanto futuro… decisioni da prendere che non sono così semplici … valutazioni da fare e una serie di emozioni che entrano in gioco… uff…che fatica!

Per non pensare troppo ho provato a fare questa torta! Sono iscritta e seguo da tantissimo tempo il gruppo di Re-Cake 2.0 su facebook: ogni mese ci sono ricette sublimi ed era tanto che non ne facevo più una… Questo mese ho deciso di provare a rifarla…ma ahimè omettendo un ingrediente… la cannella…in casa mia non piace…anche se ne metto una puntina minuscola, viene subito sentita…. quindi…. si fa la torta senza cannella!

Per fare questa torta io ho dimezzato le dosi: volevo fare i muffin, ma non volevo rischiare di farne in quantità aziendali :)…le fette di arancia le ho messe sopra e poi…una volta tirati fuori dal forno , li ho spennellatii con abbondante succo con miele, zucchero e margarina vegetale ( al posto del burro ).

Non conoscevo il cardamomo, ma lo avevo trovato tempo fa al supermercato e lo avevo comprato, in attesa di usarlo…forse doveva essere utilizzato con la cannella per “addolcire” il sapore…non so…comunque, se le cose non si provano non si potrà mai capire come abbinarle!

Come agrumi ho usato arance e limoni…e, in mancanza dell’estratto di vaniglia, ho messo la vaniglina… il risultato sicuramente non è stato il sapore originale che doveva avere la torta vera e propria, ma chi l’ha assaggiati non si è lamentato…anzi… 🙂

Ringrazio le ragazze che hanno dato vita a tutto questo e come sempre non vedo l’ora di vedere la prossima ricetta!

Buon fine settimana!

IMG_2390 IMG_2389