Torta limone e granella di pistacchio

Buongior….anzi no, buon pomeriggio!

C’è il sole, l’aria è frizzantina e sto bene! Dopo un fine settimana freddo e noioso, rieccomi qui a cianare ( chiacchierare per i non toscani ) un po’ con voi!

Allora, la mia dieta prosegue bene e c’è soddisfazione nel vedere che un po’ di ristrettezze culinarie mi hanno rimesso in forma, grazie anche all’aiuto di un’ora al giorno di camminata ben ritmata :)… Guai a mancarla, ormai non ne posso fare a meno ! 🙂

Sabato ho fatto una torta… beh sì, c’era gente a cena e una tortina ci voleva… non potevo dare per scontato che la portassero loro… no no! E poi giuro che ne ho mangiato una fettina piccola piccola e non ho rifatto il bis! Sono stata bravissima e ogni promessa che faccio, è una promessa!

E’ una ricetta tranquilla, buona e senza pretese, ma soddisfa il palato e le persone che lo mangiano…Ecco, gli invitati hanno fatto il bis!!

INGREDIENTI:

– 3 uova;

– 75 ml di olio di semi di girasole;

– 200 g di farina;

– 100 g di maizena;

– 100 g di zucchero semolato;

– mezzo limone strizzato;

– buccia del limone grattugiata;

– pistacchi non salati tagliati a pezzetti piccoli ( in modo da formare la granella da mettere sopra all’impasto ) q.b;

– 50/70 ml di latte p.s;

– 1 bustina di lievito per dolci;

– un pizzico di sale

Dividere i tuorli dagli albumi; prendete rossi e zucchero , metteteli in una ciotola insieme alla buccia grattugiata del limone e e iniziate a mescolare, fino a formare una specie di cremina. Aggiungete l’olio, il succo del limone e il pizzico di sale: mescolate. Aggiungete la farina, la maizena e il lievito. Sempre mescolando aggiungete il latte ( se poi vi sembra poco aggiungetene di più della mia dose ). A tutto questo aggiungete gli albumi che avrete montato a neve ben ferma, mescolando piano per non smontare il tutto.

Prendete una tortiera, copritela con carta da forno bagnata e ben strizzata e versate dentro il composto ottenuto. Livellate e spargete sopra la granella di pistacchio, ricoprendo la torta a vostro piacimento. Infornate a forno già caldo a 180° per 40 minuti ( prova stecchino ), sfornate, fate raffreddare e …buon appetito!

IMG_1867

Pubblicità

Muffin variegato al pistacchio

Oggi è proprio una bella giornata!
Ieri sera ho partecipato al corso di Sforna L’Arte sulla Pasta sfoglia, tenuto da Elisabetta Scorcelletti presso il Panificio Giuntini e sono tornata a casa con l’adrenalina che andava a mille!
Ora, non dico che so fare benissimo la sfoglia, ma ieri sera ho appreso le cose fondamentali…e in questi giorni, per la gioia delle persone che ho in casa ( non so se saranno davvero contenti oppure no ) riproverò a farla…!!
E stamani mi sono svegliata con un bel sorriso stampato sulla mia faccina… C’è poco da fare, mi garba un monte stare con le mani in pasta!! 🙂

foto

Ed ora passiamo alla ricetta!
Sempre dal famoso libretto “Muffin golosi alla frutta sfiziosi alle verdure”! ( ci sono delle cosine davvero stuzzicanti!! )
Se devo essere sincera, non amo il pistacchio ma questi muffins mi facevano una gola paurosa da parecchio tempo e mi sono decisa a provarli….
Hanno un sapore delicato, leggero, non pastoso e lasciano soddisfatti!

INGREDIENTI:
– 2 uova;
– 100 g di margarina; ( la ricetta originale usa il burro )
– 5 cucchiai di farina;
– 6 cucchiai di zucchero semolato;
– 3 cucchiai di pistacchi in polvere;
– 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
– 1/2 bustina di lievito per dolci

Preriscaldate il forno a 180°. Sciogliete la margarina. Montate in una ciotola le uova e lo zucchero, poi aggiungete il burro fuso, continuando a montare. Incorporate quindi la farina setacciata con il lievito. Dividete a metà l’impasto: aggiungete i pistacchi a una parte e il cacao all’altra.
Riempite gli stampi per muffin alternando i due impasti preparati e realizzate l’effetto variegato con il manico di un cucchiaino.
Infornate e cuocete per 20 minuti, sfornate, lasciate raffreddare e… buon appetito!

foto 1-7 foto 2-8 foto 5-1 foto 3-7 foto 4-5