Cremina di peperoncini rossi tondi

Che periodo bello pieno è questo!

La mia testolina è bombardata di stimoli e posso essere solo che felice di tutto questo!

Il corso di cinese procede… si inizia ad andare sul difficile…ma si va avanti! Mi sembra di essere tornata a scuola: ognuno nel suo banco, il dettato in classe, “le interrogazioni”, il mettersi le mani tra i capelli perché troppe nozioni insieme… ahahahahah…però ci si diverte ed è interessante!

Giovedì scorso è iniziato il corso di degustazione della birra, tenuto da una ragazza che ha un birrificio in zona… Nella prima lezione ha parlato della storia della birra: come e dove nasce, e e le varie differenze nei Paese europei, facendoci assaggiare le birre dei Paesi in questione. Purtroppo mancava da sgranocchiare qualcosa e …alla terza birra si iniziava ad essere un po’ pesanti…. ahahahahahahah…la quarta è stata tragica…e per fortuna che il freddo esterno ci ha rimesso un po’ in sesto…ahahahahah…. però mi sono divertita un sacco… spiegato bene, la docente è simpatica e abbiamo già deciso dove fare la cena di fine corso…COME MI GARBANO QUESTE COSE !!! ahahahahah

Ieri sera per fortuna le birre erano un po’ più leggere e c’erano i cracker da sgranocchiare, ma credo proprio che la prossima settimana APPARECCHIERO’ ! ahahahahahaha…magari con qualcosa di mio! ihihihihihihih!

Oggi vi voglio parlare della cremina di peperoncini tondi rossi, che a suo modo “riscalda” anche lei…..già già! 🙂

Dopo aver fatto peperoncini ripieni per tutto l’inverno, con quelli avanzati ho voluto passarli con il mixer ad immersione, un po’ di olio e via…. ma andiamo con ordine!!

INGREDIENTI:

– 500 g di peperoncini tondi rossi;

– 250 ml di aceto di vino bianco;

– 250 ml di acqua;

– sale;

– 3 foglie di alloro;

– olio d’oliva evo

Iniziate con il mettervi i guanti in lattice per evitare che le vostre mani si impregnino di piccante, tagliate i peperoncini in cima e svuotateli di tutti i semi ( fate attenzione perchè sono micidiali per quanto sono piccanti….non toccatevi il viso o gli occhi…MI RACCOMANDO!! )

Lavateli sotto l’acqua corrente e metteteli dentro una pentola con l’aceto di vino bianco, l’acqua , le foglie di alloro e il sale. Metteteli a cuocere e dal bollore contate 4 minuti e poi spegnete. Prendete i peperoncini e metteteli a testa in giù (  devono poggiare sulla parte aperta ) e lasciateli asciugare minimo 3 ore ( li potete fare anche la sera e farli poi il giorno dopo ).

Una volta completamente asciutti, metteteli dentro un pentolino alto ( per non schizzare tutta la cucina e voi! ) e passateli con il mixer ad immersione, fino a ridurli in polpa. Prendete la polpa e mettetela in un colino con sotto un recipiente e lasciateli così per almeno un giorno , in modo tale che perda tutta l’acqua in eccesso.

Una volta pronta, prendete la polpa e aggiungete un po’ di olio evo, fino a formare una cremina; mettetela dentro i vasetti sterilizzati e aggiungete olio evo fino a coprirla.

In ambiente asciutto e fresco si mantiene un anno, se non resistete e la usate subito, ricordatevi di tenerla in frigorifero e aggiungere sempre un po’ di olio in modo che venga coperta. In frigo diventerà un po’ solida: niente paura, basta mescolarla con un cucchiaino e sarà subito pronta per condire sughi, bruschette e in abbinamento a formaggi con pasta dura ( se poi vi garba con il gorgonzola, nessuno vieta di mangiarla con il gorgonzola 😀 )!

Suggerimento: andate cauti perché se i peperoncini sono belli piccanti, ne basta davvero una puntina! 🙂

IMG_0696[1]IMG_0591[2]IMG_0592[1]

Con questa ricetta partecipo al 4° contest “Evviva il peperoncino” del blog “lastufaeconomica”

Pubblicità

Peperoncini tondi al tonno sott’olio

Buongiornooo!

Come state tutti quanti? Io direi meglio! Ho ripreso tutti i miei ritmi e , anche se sono un po’ stanca, sono contenta!

Stamani ricettina diversa dalle solite… Dopo una prova fatta in agosto, mi sono messa a fare la produzione di riserva per l’anno… Buoni, delicati e non tanto piccanti sto producendo i peperoncini ripieni! Mamma mia che bontà!

A quelli che sto “producendo” ora ho voluto mettere anche l’acciuga ( in quelli di agosto non l’ho messa perchè non le sapevo pulire…ihihihihihihih ) e quindi poi vi saprò dire a Natale se sono venute buone oppure no! 🙂

Intanto questi sono una delizia!

INGREDIENTI:

– 500 g di peperoncini tondi rossi;

– 250 ml di aceto di vino bianco;

– 250 ml di acqua;

– sale;

– 3 foglie di alloro;

– tonno all’olio d’oliva;

– capperi;

– barattoli di vetro sterilizzati;

– olio di semi di girasole per riempire i barattoli

Iniziate con il mettervi i guanti in lattice per evitare che le vostre mani si impregnino di piccante, tagliate i peperoncini in cima e svuotateli di tutti i semi ( fate attenzione perchè sono micidiali per quanto sono piccanti….non toccatevi il viso o gli occhi…MI RACCOMANDO!! )

Lavateli sotto l’acqua corrente e metteteli dentro una pentola con l’aceto di vino bianco, l’acqua , le foglie di alloro e il sale. Metteteli a cuocere e dal bollore contate 4 minuti e poi spegnete. Prendete i peperoncini e metteteli a testa in giù (  devono poggiare sulla parte aperta ) e lasciateli asciugare minimo 3 ore ( li potete fare anche la sera e farli poi il giorno dopo ).

Una volta asciutti potete procedere con il riempirli.

Prendete le scatolette di tonno, sgocciolatelo un pochetto e con una forchetta spezzettatelo un pò schiacciandolo, aggiungete i capperi sminuzzati e mescolate tutto insieme.

Con l’aiuto di un cucchiaino aiutatevi nel riempirli e una volta riempiti tutti, metteteli dentro il barattolo di vetro che andrete poi a riempire con l’olio di semi di girasole.

Una volta pieno, aspettate un pò a chiuderlo: i peperoncini potrebbero assorbire più olio e potrebbero necessitare di un’aggiunta!

Una volta terminata tutta l’operazione, chiudete e mettete in luogo asciutto.

Più li lascerete nel barattolo, più saranno saporiti.

IMG_0004[1] IMG_0002[1] IMG_0003[1]