Muffin ai due formaggi

Questa è una ricetta che ho fatto la settimana prima di andare a Parigi.
Mi sto riprendendo dalla mezza influenza che mi sono riportata a casa e di cucinare ne ho avuto poca voglia..

Questi muffin sono ideali come salva fame, stuzzichino, aperitivo e anche, perché no, come cena, magari accompagnati da una bella insalata…
Sono buoni, gustosi e uno tira l’altro ! 🙂

INGREDIENTI ( per 6 muffin )

– 1 uovo;
– 5 cucchiai di farina;
– 1/2 bustina di lievito in polvere;
– 3 cucchiai di olio di girasole;
– 3 cucchiai di latte ;
– 2/3 steli di erba cipollina;
– 50 g di provolone tagliato a pezzetti;
– 50 g di pecorino tagliato a pezzetti;
– sale q.b.

Prendete una ciotola e mettete dentro la farina con il lievito e mescolate.
In una ciotola diversa sbattete, con una forchetta, l’uovo con il latte e l’olio e sale.
Unite i due composti e mescolateli fino ad ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete il formaggio a pezzettini e l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici e mescolate ancora.
Mettete l’impasto negli stampi dei muffin e infornate in forno già caldo a 180° per 20-25 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e …buon appetito!

foto 2-4

Pubblicità

Un primo speciale: gnocchetti di farro, cozze e pomodorini!

Anche questo mese partecipo al Recipe-tionist e nel mese di luglio/agosto le ricette da scopiazzare sono quelle di laGreg. 😀

Ho iniziato a scorrere le sue ricette, a guardare le foto e a leggere gli ingredienti e l’attenzione si è soffermata su una ricettina semplice e facile da fare ma con un gusto tutto particolare ed ho deciso che LEI sarebbe stata mia!

Prima di iniziare ho impiegato un pò di tempo: lo sapete, l’idea dell’impastare mi agita e mi angoscia…e allora, che ci volete fare? Poi inizio e non ci penso più!

Quindi, ieri a pranzo mi sono gustata questa meraviglia: gli ingredienti sono i soliti, tranne per le cozze ( io quelle già sgusciate )… poi non ho cambiato una virgola, perchè la perfezione non si cambia!

E poi…il primo PRIMO delle cosine buone non poteva non essere buono!

INGREDIENTI:

per gli gnocchetti:

– 200 gr di farina 00 (+ quella per impastare)

– 200 gr di farina di farro

– 60 gr di olio e.v.o.

– 500 ml di acqua

per il sugo:

– 10-12 pomodorini

– 1 kg di cozze

– 1 spicchio di aglio

– vino bianco

– abbondante pecorino grattugiato

– basilico

In un pentola dai bordi alti portate a bollore l’acqua e l’olio, unite quindi le due farine a fate cuocere per qualche minuto a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando il composto non si stacca dalle pareti.

Fate raffreddare l’impasto e su una spianatoia lavoratelo aggiungendo della farina (00 o di farro) fino ad ottenere una massa morbida ma non collosa. Ottenete delle striscioline dalle quali ricaverete con il coltello dei piccoli gnocchi della lunghezza di 2 cm circa (per farli rigati come i miei utilizzate i rebbi di una forchetta oppure l’attrezzino per i garganelli). Poneteli su un vassoio ben infarinato.

Lavate accuratamente i pomodorini, il basilico e le cozze. In una padella ampia rosolate lo spicchio di aglio, quando sarà imbiondito toglietelo e versate i pomodorini tagliati in due ed il basilico. Fate cuocere a fuoco moderato per qualche minuto dopodiché unite le cozze. Sfumate con il vino bianco ed attendete che le cozze si aprano.

Nel frattempo lessate gli gnocchetti in acqua bollente salata, scolateli quando vengono a galla e saltateli in padella con la cozze. Unite il pecorino grattugiato e mantecate per qualche istante.

Guarnite con dell’altro basilico e servite subito.

foto.1JPG foto (67) foto (68) foto (66)

Con questa ricetta partecipo al The Recipe-tionist di Luglio

Muffins con pecorino di Pienza e baccelli

Seconda ricetta salata… sempre un muffin… 

Un consiglio: io ho usato la farina integrale, ma credo che con la farina bianca si senta di più il sapore del formaggio e del baccello… Cmq… al primo morso sa di poco, al secondo ci si ricrede, al terzo si mangia con gusto!

INGREDIENTI:

250 gr farina integrale

1 uovo

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

150 gr pecorino ( o anche meno , dipende dai gusti )

baccelli tagliati a pezzetti ( quantità a vostro piacimento )

latte q.b

In una ciotola mettere la farina, l’uovo, il lievito, il sale. Mescolare e aggiungere il latte fino a quando avrà raggiunto una consistenza omogenea. Tagliare il pecorino e il baccelli a pezzetti e mettere nell’impasto. Mescolare il tutto e mettere nei pirottini. Mettere in forno a 200° per 20 minuti e… buon appetito!

foto 1 (1) foto 2 foto 3 (1) foto 4

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di Aprile Voglia di …picnic

Raccolta #Vogliadi #Picnic

e la contest di Ricette sbagliate Pret a Manger

Con questa ricetta partecipo a ” Un viaggio nel formaggio ” del blog La Cuoca Sopprafina e Fiordimaso