Il tiramisù

Buongiorno!

Avete passato un buon fine settimana? Com’è andato l’inizio? Mah… io so solo che il mio saluto ieri su Facebook è stato “Du palle… Buongiorno!”..

Ci sono delle mattine in cui il primo pensiero è questo: puoi aver dormito benissimo la notte, puoi aver riposato, puoi aver fatto i più bei sogni, ma al risveglio c’è questa piccola sensazione di “uffaggine” che fa presenza…forse proprio perchè si dormiva tanto bene e il fine settimana è volato!

Cmq, si fa un sospirone, un bel sorriso e …buongiorno !

Sabato prossimo sarò ad un corso a Pistoia di Lievitati da colazione: un corso pratico di 5 ore in cui imparerò a fare croissant, bomboloni, ciambelle, schiacciatine salate e panini dolci! Mamma come sono contenta!

Sono davvero emozionata: è la prima volta che faccio un corso di questo tipo e l’agitazione è già presente! Poi vi farò sapere di com’è andata! ihihihihih 🙂

Adesso passiamo alla ricetta: dopo il Birramisù, non potevo non postare il Tiramisù: diciamo che era prevedibile, ma come facevo a non farlo e a non postarlo?

Che dirvi ?!?!? Erano anni che non lo facevo e, essendo abituata a fare zuppiere di tiramisù, ho messo troppo cioccolato fondente… ma dagli errori si impara e la prossima voltà sarà sicuramente perfetto! ( w la modestia, eh?!?!? )

INGREDIENTI:

INGREDIENTI ( per 6 ciotoline )

– 250g di mascarpone;

– 2 uova;

– 2 cucchiai di zucchero;

– cioccolato fondente;

– cacao amaro;

– pavesini q.b.;

– caffè q.b.

Dividete i tuorli dagli albumi ( che metterete da parte ) e montate in una ciotola con la frusta i tuorli con lo zucchero, fino a che non sarà diventato un composto quasi bianco e spumoso.

Aggiungete il mascarpone e mescolate delicatamente, finchè non si sarà formata una crema liscia.

Montate a neve ben ferma gli albumi e aggiungete il composto alla crema di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto , sempre delicatamente.

A questo punto prendete un piatto fondo e versateci dentro un pò di caffè, prendete i pavesini e bagnateli in entrambi lati.

Andate a sistemarli su fondo delle coppettine, coprite con crema di mascarpone e aggiungete del cioccolato fondente a pezzetti; procedete con il secondo strato di pavesini bagnati di caffè, coprite con crema mascarpone e cioccolato fondente.

Fate il numero di strati che più vi piace e alla fine spolverate sopra il cacao amaro . Mettete in frigo per 6 ore circa e…buon appetito!

foto 4 (3) foto 5 foto 2 (3) foto aa foto (69) Con questa ricetta partecipo al contest ” Dolci al cucchiaio “ sezione Categoria Dolci monoporzione di Simo’s Cooking

 

Pubblicità

Il Birramisù

 

Buongiornooooo!!

Pure io ho tra le ricette del blog il birramisù! Come sono contenta!

Avevo assaggiato la variante del tiramisù tanto tempo fa ed era da allora che lo volevo fare, ma prima le indecisioni, poi il caldo, poi le facce poco soddisfatte della proposta per la domenica…

Alla fine ho deciso: che birramisù sia!

Le foto non sono artistiche: mi sa che mi dovrò rassegnare… Non avrò mai un blog con foto perfette da giornale…Un pò me ne dispiace, visto che amo la fotografia, ma quello che più importa è che i DOLCI siano buoni!

Vi lascio la ricetta e buona domenica!

INGREDIENTI ( per 6 ciotoline )

– 250g di mascarpone;

– 2 uova;

– 2 cucchiai di zucchero;

– cioccolato fondente della NOVI ( senza glutine );

– cacao amaro della COOP EquoSolidale ( senza glutine);

– birra scura stout ( Green’s Dark Ale senza glutine );

– savoiardi consentiti ( per i non celiaci i pavesini se preferiti )

Dividere i tuorli dagli albumi ( che mettere da parte ) e montare in una ciotola con la frusta i tuorli con lo zucchero, fino a che non sarà diventato un composto quasi bianco e spumoso.

Aggiungete il mascarpone e mescolate delicatamente, finchè non si sarà formata una crema liscia.

Montate a neve ben ferma gli albumi e aggiungete il composto alla crema di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto , sempre delicatamente.

A questo punto prendete un piatto fondo e versateci dentro un pò di birra, prendete i savoiardi ( o pavesini ) e bagnateli in entrambi lati.

Andate a sistemarli su fondo delle coppettine, coprite con crema di mascarpone e aggiungete del cioccolato fondente a pezzetti; procedete con il secondo strato di savoiardi ( o pavesini ) bagnati di birra scura, coprite con crema mascarpone e cioccolato fondente.

Fate il numero di strati che più vi piace e alla fine spolverate sopra il cacao amaro . Mettete in frigo per 6 ore circa e…buon appetito!

foto 1-6 foto 2-4 foto 4-3Con questa ricetta partecipo al contest ” Di cucina in cucina “ di Journey Cake

Di cucina in cucina di agosto-settembre