Muffin con Le Gruyére DOP e salamino piccante

Ormai si sa: adoro i muffin in tutte le salse e in tutti i modi possibili… dolci, salati, ripieni, semplici, cioccolatosi, marmellatosi… Sono una bontà, un toccasana quotidiano, un impasto confortante!

Per la ricetta del cuore del contest #noiCHEESEAMO! – IL 3° CONTEST DEI FORMAGGI SVIZZERI utilizzando il formaggio Le Gruyère DOP, ho deciso di utilizzare una ricetta per muffin… ma prima andiamo con ordine…

I formaggi Emmentaler e Le Gruyère presentano delle differenze specifiche: innanzitutto SOLO l’Emmentaler ha i famosi buchi!! Ha un sapore dolce e un colore giallo paglierino, è buonissimo tagliato nelle insalate e in abbinamento al miele è davvero gustoso!

Il Gruyère NON ha i buchi !!! Ha un colore chiaro e presenta un gusto salato con retrogusto piccantino. Buonissimo mangiato anche da solo, in versione fonduta è un inno alla gioia! 🙂

E in versione muffin è una coccola per il palato!

INGREDIENTI: ( 12 muffin )

– 2 uova medie;

– 220 g di farina 00;

– 1/2 bustina di lievito ( non vanigliato );

– sale e pepe q.b;

– 180 ml di latte parzialmente scremato;

– 50/60 ml di olio evo;

– 100 g formaggio Le Gruyère tagliato a pezzettini;

– 10 fettine tagliate un po’ spesse tagliate a pezzettini piccoli.

– crosta di pane tagliato grossolanamente

Iniziate con il prendere una ciotola capiente e sbattete le uova con il sale e il pepe. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate. Versate l’olio e poi il latte poco alla volta e mescolate. Se vedete che il composto non è morbido, aggiungete ancora un po’ di latte ( poco alla volta ). Aggiungete il formaggio tagliato a pezzetti e mescolate.

Prendete una teglia da muffin e , dopo averla imburrata e infarinata, ( i pirottini non sono il massimo ), versate dentro il composto. Aggiungete sopra i pezzetti di salamino piccante e la crosta di pane sbriciolata.

Mettete in forno già caldo a 180° per 25 minuti. Sfornate, sformate e lasciate raffreddare su una gratellina…. Mettete in tavola e buon appettito!!

IMG_0933[1] IMG_0928[1] IMG_0929[1]

Con questa ricetta partecipo al contest #noiCHEESEamo – il 3° contest dei formaggi organizzato da Formaggi Svizzeri insieme a Peperoni e Patate

#noiCHEESEamo

Pubblicità

Il tiramisù

Buongiorno!

Avete passato un buon fine settimana? Com’è andato l’inizio? Mah… io so solo che il mio saluto ieri su Facebook è stato “Du palle… Buongiorno!”..

Ci sono delle mattine in cui il primo pensiero è questo: puoi aver dormito benissimo la notte, puoi aver riposato, puoi aver fatto i più bei sogni, ma al risveglio c’è questa piccola sensazione di “uffaggine” che fa presenza…forse proprio perchè si dormiva tanto bene e il fine settimana è volato!

Cmq, si fa un sospirone, un bel sorriso e …buongiorno !

Sabato prossimo sarò ad un corso a Pistoia di Lievitati da colazione: un corso pratico di 5 ore in cui imparerò a fare croissant, bomboloni, ciambelle, schiacciatine salate e panini dolci! Mamma come sono contenta!

Sono davvero emozionata: è la prima volta che faccio un corso di questo tipo e l’agitazione è già presente! Poi vi farò sapere di com’è andata! ihihihihih 🙂

Adesso passiamo alla ricetta: dopo il Birramisù, non potevo non postare il Tiramisù: diciamo che era prevedibile, ma come facevo a non farlo e a non postarlo?

Che dirvi ?!?!? Erano anni che non lo facevo e, essendo abituata a fare zuppiere di tiramisù, ho messo troppo cioccolato fondente… ma dagli errori si impara e la prossima voltà sarà sicuramente perfetto! ( w la modestia, eh?!?!? )

INGREDIENTI:

INGREDIENTI ( per 6 ciotoline )

– 250g di mascarpone;

– 2 uova;

– 2 cucchiai di zucchero;

– cioccolato fondente;

– cacao amaro;

– pavesini q.b.;

– caffè q.b.

Dividete i tuorli dagli albumi ( che metterete da parte ) e montate in una ciotola con la frusta i tuorli con lo zucchero, fino a che non sarà diventato un composto quasi bianco e spumoso.

Aggiungete il mascarpone e mescolate delicatamente, finchè non si sarà formata una crema liscia.

Montate a neve ben ferma gli albumi e aggiungete il composto alla crema di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto , sempre delicatamente.

A questo punto prendete un piatto fondo e versateci dentro un pò di caffè, prendete i pavesini e bagnateli in entrambi lati.

Andate a sistemarli su fondo delle coppettine, coprite con crema di mascarpone e aggiungete del cioccolato fondente a pezzetti; procedete con il secondo strato di pavesini bagnati di caffè, coprite con crema mascarpone e cioccolato fondente.

Fate il numero di strati che più vi piace e alla fine spolverate sopra il cacao amaro . Mettete in frigo per 6 ore circa e…buon appetito!

foto 4 (3) foto 5 foto 2 (3) foto aa foto (69) Con questa ricetta partecipo al contest ” Dolci al cucchiaio “ sezione Categoria Dolci monoporzione di Simo’s Cooking