Torta al limone con scaglie di mandorla

Buongiorno a tutti e buon venerdì! Sono di nuovo in possesso della linea internet grazie al cubo della 3…stamani sono andata ad attivarlo e sono felicissima! In più il mio vecchio pc non mi ha abbandonato e per ora si risparmiano un po’ di soldi ( mentre lo dico tocco ferro, incorcio dita e gambe…un si sa mai….sono così fortunella ! ) !!

Lo scorso fine settimana è stato un fine settimana speciale… sono arrivata 5^ al contest del Palagiaccio con la mia ricetta dei grissini su 180 partecipanti…la soddisfazione è stata davvero tanta, anche perché non avrei mai pensato di classificarmi così in alto…Le 10 migliori ricette erano state invitate a partecipare a Scarperia nel Mugello alla cerimonia di premiazione ( non sono state dette le 3 vincitrici fino alla fine ) ed essere in mezzo a foodblogger davvero brave, mi ha dato motivo d’orgoglio…!

Ho conosciuto delle belle persone ma soprattutto ho conosciuto Consuelo del blog I biscotti della zia …un sorriso splendido, un viso bello e rassicurante e… tanto tanto simpatica! E’ davvero tanto che ci conosciamo via blog e finalmente ci siamo conosciute!

Questa ricetta è un po’ vecchia, ma in questi giorni ho un raffreddore allucinante che non mi mette la voglia di fare…

Non  venuta speciale…si faceva mangiare, ma niente di che… Questa ricetta l’avevo trovata su un giornale… In verità doveva essere una ciambella, ma l’ho fatta a torta … mi è venuta bassa e con poco sapore.

Sapete che pubblico sia cose buone che poco buone… troppo facile mettere solo quelle buone!

INGREDIENTI:

  • 2 uova;
  • 30 g di zucchero
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 100 g di marmellata di limoni diluita
  • 5 cucchiai di latte
  • 150 g di farina
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • ( di mio ho aggiunto un pizzico di sale e po’ di mandorle spelate tagliate )

Montate le 2 uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio.Unite l’olio d’oliva, la marmellata diluita con il latte , aggiungete la farina setacciata con il lievito. Versate il composto in teglia e mettete in forno a 180^ per 40 minuti.

IMG_5012

Pubblicità

Biscotti agli agrumi e all’olio d’oliva

Lo so sto latitando, ma la colpa non  è mia, giuro!! Il mio Mac ha deciso di smettere di funzionare senza avvisarmi per tempo, senza darmi l’opportunità di prepararmi al duro colpo, senza saluti, senza discorsi strappalacrime di addio…niente di niente… Un pomeriggio lo accendo e schermo bianco fisso… decido di aspettare, di vedere se si riprende, se decide di funzionare un  pochetto ancora… ma nulla… Allora, prima di fargli fare il volo dalla finestra, decido di portarlo all’Apple Store per vedere se sanno dirmi qualcosa sulle sue effettive condizioni di salute: non solo me lo chiamano “Vintage” ( non perchè sia vintage ma è un modo carino di chiamarlo vecchio!!! ) ma mi dicono pure che…posso fargli fare anche il volo dalla finestra!!!

Eccoci al dunque…. da allora ho postato solo foto su fb… ho preso il tablet, ma senza tastiera è quasi impossibile scrivere tanto e gli occhi dopo un pò mi dicono “ciao!!”… allora ho preso la tastiera ma ancora non l’ho usata…ahahahahah mamma mia che donna, anzi, che Donna!!!

Con la tastiera ho preso anche un libro di ricette di biscotti…

foto (5) Che fai, lo lasci lì un libro con un titolo così invitante?!?!? Fossi matta!!

Insomma …ho iniziato a sfogliarlo ed ho subito provato una ricetta!

Ci sono molti biscottini invitanti, che fanno venire la bavetta all’angolo della bocca, ma questi che ho fatto sanno d’estate e sono andati a ruba!!

INGREDIENTI: ( la ricetta indica per 40 biscotti, ma dipende dalla formina usata 🙂 )

– 350 g di farina 00;

– 3 g di lievito chimico per dolci;

– 1 pompelmo ;

– 1 arancia grande ( bisogna ottenere 120 g di succo che si può eventualmente integrare con il succo del pompelmo o limone );

– 1 lime;

– 1 limone;

– 100 g di olio d’oliva;

– 1 tuorlo;

– 100 g di zucchero a velo;

– 1 uovo sbattuto per spennellare;

– 2 cucchiai di pistacchi tritati grossolanamente

In una ciotola mettete la farina con il lievito e mescolate bene.

Lavate e asciugate bene gli agrumi e in una ciotola grattate la buccia e mettete da parte. Spremete l’arancia fino ad ottenere 120 g di succo.

In una ciotola unite e mescolate il succo d’arancia, l’olio d’oliva, il tuorlo, la scorza grattugiata degli agrumi e lo zucchero. Versate la farina poca per volta, sempre mescolando, fino ad ottenere un impasto dalla consistenza di una frolla. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola alimenti e mettete in frigorifero per 30 minuti.

preriscaldate il forno a 180°.

Passati i 30 minuti, togliete l’impasto dal frigorifero e andate a stendere la pasta ( 3-4 mm ) su un piano di lavoro ben infarinato. Con l’aiuto di un tagliapasta dategli la forma che volete e tagliate i vostri futuri biscotti. Metteteli su una teglia coperta da carta da forno e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto. Mettete sopra un pò di granella di pistacchi tritati.

Mettete in forno per 15 minuti  o fino a doratura, lasciateli raffreddare e …buon appetito!

foto 3 foto 1 foto 2

 

–