Grissini che bontà!

Primo post di aprile… con la bella stagione, il sole e l’aria piacevole, ho poca voglia di stare davanti al pc… è sempre così…. divento una scansafatiche … vorrei fare e poi rimando sempre… !!  🙂

Allora, che si dice di bello? Ah, per chi seguisse le avventure di Toby, vi posso dire che sta molto meglio… il veterinario quando l’ha rivisto dopo 15 giorni è rimasto male perchè sta recuperando la zampina ( l’appoggia e corre ) e lui ci aveva detto che non avrebbe ripreso a correre prima dei 3 mesi…. E’ fenomenale!

Ultimamente andiamo matti per i grissini…

Tempo fa avevo fatto dei grissini con il formaggio ed erano piaciuti un sacco… A questo giro  ho voluto farli un po’ con le olive e un po’ con le noci…Divorati è dire poco…in una settimana li abbiamo fatti tre volte perché duravano dall’oggi al domani… ahahahahahha…siamo golosi!

Comunque, al di là del fatto della gola, questa ricetta si presta ad essere usata con qualsiasi condimento o cibo si voglia mettere…

INGREDIENTI per i grissini con le olive:

– 250 gr di farina 00;

– 100 ml di acqua tiepida;

– 20 ml di olio evo;

– 1/2 cubetto di lievito di birra;

– olive denocciolate a piacere; ( o le noci tagliate a pezzetti )

– sale un bel pizzico;

– 1 cucchiaino di pepe macinato grosso

( Lo stesso procedimento lo potete fare con le noci sgusciate e tagliate a pezzetti, mettendole al posto delle olive ).

Fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida , prendete una ciotola e mettete dentro la farina; versate dentro il lievito sciolto e mescolate. Aggiungete il sale, l’olio, il pepe e le olive denocciolate tagliate a pezzetti.  Impastate tutto bene fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo.  Fate lievitare sotto ad un panno per almeno un’ora o fino a quando non è raddoppiato. Passato il tempo di lievitazione, distendete la pasta e tagliate delle strisce con le quali andrete a lavorare con le mani per dare la forma arrotondata o come più vi piace. Prendete la teglia da forno, ricoprite la con carta forno e andate a posizionare i grissini sopra un po’ distanziati l’uno dall’ altro.  Mettete in forno già caldo a 200* per circa 15 minuti ( al decimo minuto li ho ritirato per far finire di cuocere la parte sotto ). Una volta pronti lasciateli raffreddare e. .. buon appetito!

grissini IMG_2562 (1)

Pubblicità

Plumcake alle noci e cacao amaro

Il periodo è quello della frutta secca!

L’ho usata tutta, l’ho provata in tutti i modi, l’ho fatta mangiare con abbinamenti diversi, ma quando hai cesti di nocciole e noci ( per la gioia di Toby che quando si annoia mette il naso dentro, ne prende una ( ultimamente adora le noci: gli danno più soddisfazione quando le schiaccia ) e va a giocare sul divano 🙂 ) che ti guardano come dire ” e allora?!?!? ” non puoi non usarle… infatti non crediate che sia finito qui il repertorio ! ihihihihihhih

Questa ricetta l’ho trovata in un vecchio contenitore di ricette di mia madre, in una cesta di vimini rossa che si trova adagiata in un angolo della mia stanza del pc. Sarà stato un caso, ma per l’appunto era una ricetta di una torta di noci che con me si è trasformata in un plumcake .

Il commento di mio padre è stato “ha un sapore confortante”…quindi, l’è parecchio bona! 🙂

INGREDIENTI:

– 200 g di farina 00;

– 100 g di noce tritati;

– 150 g di zucchero;

– 100 g di margarina;

– 3 uova;

– 2 cucchiai di cacao amaro;

– latte 150 ml ;

– 1 bustina di lievito;

– 1 bustina di vanillina

Iniziate con lo sciogliere la margarina. Prendete una ciotola e sbattetetci dentro i tuorli con lo zucchero finchè non diverranno bianchi e spumosi. Metteteci la margarina sciolta e continuate a sbattere, poi aggiungete la farina piano piano, il latte, il cacao amaro, la vanillina e il lievito. Alla fine aggiungete i gherigli tritati fini ( poi potete metterli anche a pezzetti ) e mescolate ancora.

Mescolate il tutto in modo che gli ingredienti risultino ben amalgamati e infine aggiungete gli albumi montati a neve ferma.

Imburrate e infarinate una teglia per plumcake ( io ci metto direttamente la carta forno ) e riempite con il composto ottenuto. Sopra spolverate con un pò di zucchero e di noci tritate.

Infornate a 180° ( già caldo ) per 45/50 minuti, sfornate, fate raffreddare e… buon appetito!

foto 1-6 foto 3-5 foto 2-5 foto 4-3