Macaron alla nocciolata

A Parigi ho assaggiato i famosi Macaron e il mio palato ha subito urlato alla goduria.. Mamma mia che bontà ! Delicati, ottimi,  da non averne mai abbastanza li ho, anzi , li abbiamo ( c’era anche  mia sorella ) gustati e ad ogni assaggio era un “uhmmmm” … Tornata a casa avevo deciso di provarli a fare subito… Poi tra l’influenza, la Pasqua e altre cose non trovavo mai lo stimolo ! L’altra sera su Amazon ho trovato e comprato due libri piccoli di ricette di Macaron per i piccoli principianti come me… Bellini da morire con delle ricettine stuzzicanti e stamani mi sono messa subito alla prova! Devo dire che non sono semplici da fare: ho fatto tutto come veniva detto di fare, ma la cottura mi ha fregato! Devo farli cuocere di meno e devo farli un po’ più piccoli , però per essere stata la prima volta..oddio, su 16 che dovevano venire solo 6 erano decenti, ma dagli errori si impara! 

INGREDIENTI per 16 macaron: 

– 75 g di mandorle spellate tritate; 

– 25 g di nocciole finemente tritate;

– 200 g di zucchero a velo; 

– 2 albumi di uova grandi;

– 50 g di zucchero semolato;

– 110 g di nocciolata o crema spalmabile 

Mettete le mandorle e le nocciole insieme allo zucchero a velo in un mixer e tritate il tutto per 15 secondi. 

Prendete i due albumi e montate lì a neve ferma finché non si formano delle montagnette soffici . Aggiungete un po’ alla volta lo zucchero semolato e montate finché  non otterrete una meringa. 

Con una spatola unite il composto dia dirle alla meringa mescolando dal basso verso l’alto in modo circolare , mettendone un terzo alla volta ( appena amalgamato bene il primo terzo mettete il secondo e così per il terzo ). Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati continuate a mescolare, finché il composto non risulterà sodo ed omogeneo.

Ricoprire due teglie di carta da forno. Verdate il composto in una sac a poche dotata di bocchetta da un centimetro è create 32 cerchietti pieni sulla superficie della carta forno . Sbattete piano la teglia sulla superficie di lavoro per eliminare le bolle d’aria. Lasciare riposare per 30 minuti .

Intanto preriscaldate il forno a 160*. Passati i 30 minuti fate cuocere per 10-15 minuti ( anche dai 10 ai 13 possono bastare ). Lasciate raffreddare per 10 minuti e staccate delicatamente i macaron dalla carta da forno. Lasciateli raffreddare del tutto si una gratella. 

Una volta freddi spalmate la nocciolata su una metà di macaron e richiudete con l’altra metà … E buon appetito! 

 

Immagine

Pubblicità

Girella con nocciolata e wafer sbriciolosi

Questa è sicuramente una merenda che da piccina mi sarebbe garbato tanto fare… o forse l’ho fatta… forse l’ho divorata e non me ne ricordo… no no, me ne sarei ricordata…quindi, non l’ho mai fatta!

Una di quelle merende golose che da piccolo ne divoreresti a quintalate e che da grande, per non avere sensi di colpa, te la concedi nei momenti di tristezza, di solitudine pensando “eh oh, ho bisogno di tirarmi su il morale !”, “Quando ci vuole, ci vuole “…comunque sia, abbiamo SEMPRE ragione e quindi, VA SEMPRE BENE! 🙂

Una merenda semplice, ma golosa e poi, con la Nocciolata di Rigoni di Asiago non può far male!

( Gli ingredienti sono quelli che si trovano in internet per i cornetti. Io l’ho presa da lei , ma ho usato la pasta ottenuta dalla prima stesura senza pieghe )

INGREDIENTI:

– 275 g di farina manitoba;

– 275 g di farina 00;

– 15 g di lievito di birra fresco;

– 10 g di sale;

– 90 g di zucchero;

– 1 tuorlo;

– 170 g di acqua;

– 125 g di latte;

– 30 g di burro,

– 1 vasetto di Nocciolata di Rigoni di Asiago;

– wafer alla nocciola q.b.

– zucchero a velo q.b.

Preparare un poolish con 170 g di acqua dove si sarà fatto sciogliere il lievito e 150 g di farina presa dal totale ( manitoba e 00 ), mescolando quanto basta per amalgamare.

Coprire con pellicola e far riposare 1 ora.

Passata l’ora, mescolate il poolish insieme a 2 o 3 cucchiai di farina e impastate energicamente

Aggiungete il rosso d’uovo, fate assorbire e unite metà dello zucchero.

Ad assorbimento incorporate ancora poca farina, far assorbire, unire l’altra metà dello zucchero e impastate bene.

Continuate con latte e farina fino ad esaurimento, aggiungete il sale e impastate bene fino a che l’impasto sarà liscio ed elastico.

Aggiungete il burro poco alla volta e lavorare la pasta per almeno 25 minuti.

Ponete in una ciotola, coprire con la pellicola e mettete in frigo per 1 ora.

Quando è pronta stendetela su un piano infarinato, dandole una forma rettangolare. Spalmate la crema di nocciolata per tutta la grandezza del rettangolo, sbriciolare sopra e spargere i wafer alla nocciola ( la quantità dipende da voi ) e richiudere in un rotolo prendendo la parte più lunga.

Tagliare il “tubo” ottenuto in rondelle e adagiarle sulla carta forno messa su una teglia, posizionarle un pò distanti e coprirle con un panno per un’oretta.

Al termine infornare a 180° per 15 minuti circa ( controllare ) o fino a cottura.

Una volta pronti, sfornate, fate raffreddare, spolverate con zucchero a velo e… buona merenda!

foto 1 (1) foto 1 foto 2 (1) foto 2 foto 3 (1) foto 3 foto 4 (1) foto 5Con questa ricetta partecipo al contest ” Bimbi a tavola: le ricette più gradite ai bambini ” di Rigoni di Asiago