Muffin ai mirtilli

foto 2-4 foto 3-2 foto 2-6 foto 5Chiedo scusa se sono stata assente tutti questi giorni, ma internet non mi ha aiutata ad essere presente…
In questi giorni di festa anche la connessione ha preso la sua vacanza…e timbra il cartellino quando le pare a lei!
Allora veniamo alle cose serie…
Il contest è finito e ringrazio le persone che hanno partecipato con ricette e apparecchiature che ti fanno venire voglia di alzarti di fretta dal letto per metterti a sedere al tavolo per fare colazione! MERAVIGLIOSE! E presto sarà reso noto il vincitore… ancora qualche giorno di attesa 🙂

E veniamo alla ricetta di questi splendidi, buoni e delicati muffin!
Sono di parte, lo so, ma sono una meraviglia, oltre ad essere veloci e facili da preparare!

INGREDIENTI per 12 muffin:

– 260g di farina;
– 125 g di zucchero;
– 100 g di mirtilli ( io ho usato quelli disidratati );
– 80 g di margarina;
– 1 uovo;
– 1 limone ( la buccia grattugiata );
– 250 ml di latte;
– 1 bustina di lievito per torte;
– 1/2 cucchiaino di bicarbonato;
– 1 pizzico di sale

Innanzitutto sciogliete la margarina.
In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il bicarbonato, il lievito, il pizzico di sale e l’uovo, il latte, la buccia grattugiata del limone e la margarina fusa. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto un po’ granuloso ( se non dovesse venire granuloso… è uguale…è buono ugualmente!).
Bagnate i mirtilli, asciugateli e passateli un pò nella farina. Aggiungeteli al composto (qualcuno magari lasciatene un pò da parte per la decorazione) e mescolate.
Mettete il composto negli stampi da muffin e infornate in forno già caldo a 180° per 20/25 minuti ( la prova stecchino sempre..! ), sfornate, mettete su una griglia a raffreddare e …buon appetito!

Pubblicità

Muffin salato con squaquerello e radicchio di Treviso

foto 1-2 foto 4-1Ogni tanto una ricetta salata non fa male, specialmente se vengono così buone ( modesta, eh? ) e appetitose! 🙂

Ho sperimentato e l’esperimento è venuto davvero bene… l’unica cosa che posso dire… non mettete i pirottini di carta perché al momento di mangiarli vu litigate con la carta 😀 : i cari e vecchi pirottini di alluminio imburrati e infarinati sono perfetti! 🙂

Questa ricetta è semplice e veloce ed è perfetto in qualsiasi momento, dall’aperitivo all’aggiuntina della cena !

INGREDIENTI per 6 muffin:

– 100 g di  squaquerello  di Nonno Nanni;

– 1 mazzetto di radicchio di Treviso stufato;

– 1 uovo;

– 1,5 dl di latte parzialmente scremato;

– 6 cucchiai di farina;

– 1/2 bustina di lievito in polvere;

– 2 cucchiai di olio evo;

– sale e pepe q.b;

– un’aggiunta di olio piccante

Prima di tutto fate stufare il radicchio rosso. Tagliatelo a pezzettini e mettetelo in una padellina, dove avrete messo a riscaldare un pochino ( ma poco ) di olio con mezzo spicchietto d’aglio. Aggiungete una puntina di dado vegetale, sale , pepe e un pò d’acqua e lasciate stufare, facendo attenzione che non si attacchi.

Nel frattempo prendete una ciotola e mescolate la farina, il lievito e un pizzico di sale. In un’altra ciotola montate l’uovo con il latte e l’olio fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete questo nel composto della farina e mescolate.

A tutto questo aggiungete lo squaquerello, il radicchio stufato e un pochetto di olio piccante. Mescolate e assaggiate perché potrebbe mancare di sale e di pepe ( insomma, deve avere un pò di sapore e il radicchio di treviso è amarino ).

Riempite i pirottini e mettete in forno già caldo a 190° per 25 minuti, sfornate, lasciate raffreddare e …buon appetito!

…e con questa ricetta salata vi saluto: vado tre giorni a Parigi ( non vedo l’ora!! ) e ci risentiamo lunedì!
Buon fine settimana a tutti!

Muffin variegato al pistacchio

Oggi è proprio una bella giornata!
Ieri sera ho partecipato al corso di Sforna L’Arte sulla Pasta sfoglia, tenuto da Elisabetta Scorcelletti presso il Panificio Giuntini e sono tornata a casa con l’adrenalina che andava a mille!
Ora, non dico che so fare benissimo la sfoglia, ma ieri sera ho appreso le cose fondamentali…e in questi giorni, per la gioia delle persone che ho in casa ( non so se saranno davvero contenti oppure no ) riproverò a farla…!!
E stamani mi sono svegliata con un bel sorriso stampato sulla mia faccina… C’è poco da fare, mi garba un monte stare con le mani in pasta!! 🙂

foto

Ed ora passiamo alla ricetta!
Sempre dal famoso libretto “Muffin golosi alla frutta sfiziosi alle verdure”! ( ci sono delle cosine davvero stuzzicanti!! )
Se devo essere sincera, non amo il pistacchio ma questi muffins mi facevano una gola paurosa da parecchio tempo e mi sono decisa a provarli….
Hanno un sapore delicato, leggero, non pastoso e lasciano soddisfatti!

INGREDIENTI:
– 2 uova;
– 100 g di margarina; ( la ricetta originale usa il burro )
– 5 cucchiai di farina;
– 6 cucchiai di zucchero semolato;
– 3 cucchiai di pistacchi in polvere;
– 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
– 1/2 bustina di lievito per dolci

Preriscaldate il forno a 180°. Sciogliete la margarina. Montate in una ciotola le uova e lo zucchero, poi aggiungete il burro fuso, continuando a montare. Incorporate quindi la farina setacciata con il lievito. Dividete a metà l’impasto: aggiungete i pistacchi a una parte e il cacao all’altra.
Riempite gli stampi per muffin alternando i due impasti preparati e realizzate l’effetto variegato con il manico di un cucchiaino.
Infornate e cuocete per 20 minuti, sfornate, lasciate raffreddare e… buon appetito!

foto 1-7 foto 2-8 foto 5-1 foto 3-7 foto 4-5

Muffins alle noci, uvetta e pere

Suona la sveglia. E’ venerdì e fuori piove.

La voglia di alzarsi è ben poca: come si sta bene sotto le coperte belle calde!! Decido di alzarmi, dopo aver guardato e riguardato l’ora e dopo essermi IMPOSTA di muovere gambe e chiappe… oioi come mi sto antipatica quando esce il mio lato responsabile … uff!

Mentre c’è in atto tutta questa operazione , le mie mani iniziano a frizzare… mmmm…non è un buon segno…qui urge CUCINARE…e anche di corsa, altrimenti rimango con l’uggia tutto il giorno.. allora sì che non mi reggo!

E quindi , icchè si fa con questo tempo? Ovviamente Muffins!!! Yeeee!!!

Quindi, fatta colazione con Toby ( ebbene sì, c’è chi fa colazione con i figli, mariti o fidanzati,,, io faccio colazione con il mio cane! ) mi sono messa subito all’opera!

INGREDIENTI ( 12 muffins ) :

– 180 g di farina 00;

– 50 g di farina integrale;

– 1 uovo;

– 100 g di margarina;

– 2 cucchiai di zucchero;

– 3 cucchiaini di lievito per dolci;

– 50 g di uva sultanina;

– 1 pera;

– 200 ml di latte; ( + eventualmente altro latte per ammorbidire la consistenza )

– 3 cucchiai di Porto;

– 50 g di gherigli di noci tritati grossolanamente;

– 1 pizzico di sale

Tagliate a pezzetti la pera e mettetela, insieme all’uvetta, in una ciotolina con i 3 cucchiai di Porto, mescolate e lasciate ammorbidire.

Sciogliete la margarina in un pentolino e una volta tiepida, mettete e amalgamate insieme il latte.

In una ciotola sbattete l’uovo e aggiungete il latte e la margarina; mescolate il tutto. Tutto questo andate ad aggiungerlo in una ciotola dove avrete setacciato le due farine con il lievito, avrete aggiunto lo zucchero e il sale e avrete mescolate il tutto. Mescolate bene tutti gli ingredienti e aggiungete l’uvetta, le pere e i gherigli di noci tritati grossolanamente. Mescolate. Se il composto ottenuto vi sembra troppo compatto aggiungete un poco per volta il latte finchè non avrà raggiunto la consistenza ammorbidita.

Accendete il forno a 200^ , riempite i pirottini di carta con il composto e, se volete, aggiungete sopra un po’ di zucchero di canna. Mettete in forno per 25/30 minuti , fate raffreddare e…buon appetito!

foto 1-7 foto 4-4 foto 2-6

Merenda pomeridiana e muffin al doppio cioccolato!

Buongiorno a tutte e a tutti! E’ lunedì, il tempo è così e così, la stanchezza c’è ma c’è anche la contentezza di aver coccolato la gente durante una domenica piovosa e uggiosa con thè e dolcetti…

Ebbene sì, ieri ero ospitata da Ina&One’s per preparare la merenda e devo dire che è andata bene!! Che bella soddisfazione specialmente per una che ha iniziato a pasticciare per caso….un riscontro positivo dalle persone e una bella botta di autostima per me 🙂

Le foto che seguono sono un riassunto della giornata :)… o meglio, dell’inizio della merenda…Muffins, biscotti, torte, cioccolatini ripieni… direi che abbiamo soddisfatto i gusti di parecchie bocche 🙂

Image (1) merenda foto 5 (4) foto 1 (6) foto 3 (11)Ed ora FINALMENTE una ricetta dolce….e cosa potevo postare se non una ricetta di muffin? Aaaahhhh che bontà…!! Sono golosa di muffin ed era veramente tanto che non ne facevo…anche se tra sabato e domenica ho ripreso il tempo perso! 🙂

MUFFINS AL DOPPIO CIOCCOLATO CON CUBETTO DI CIOCCOLATO BIANCO!

Gustosi, golosi, goduriosi questi muffins se mangiati a colazione inzuppati in una tazzona di latte caldo, danno un inizio di giornata decisamente grintoso… se gustati nei pomeriggi freddi e uggiosi o in giornate un po’ storte, rientrano nella categoria del comfort food 🙂

…insomma, sono da mangiare!

INGREDIENTI:

– 150 g di farina 00;

– 2 uova;

– 80 g di zucchero;

– 50 g di margarina vegetale;

– 1 pizzico di sale;

– 1 cucchiaino di lievito per dolci;

– 100 g di cioccolato fondente;

– 100 g di cioccolato al latte;

– 12 quadretti di cioccolato bianco;

– latte q.b;

– zucchero a velo per decorazione

Iniziate con il fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e quello al latte insieme insieme alla margarina.

Montate le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto bianco e spumoso; aggiungete la margarina fusa con il cioccolato e mescolate bene; aggiungete la farina con il lievito. Continuando a mescolare aggiungente un pò di latte, in modo da rendere il composto liquido ma non troppo.

Tagliate 12 quadretti di cioccolato bianco ( se grandi bastano 6 divisi a metà ).

Prendete lo stampo dei muffin, riempite con un po’ di composto, aggiungete il quadretto o pezzetto di cioccolato bianco e ricoprite con altro composto.

Infornate a 180° per 20 minuti, spolverate con zucchero a velo e…buon appetito!

foto 2 (10) foto 1 (7)

 

 

Con questa ricetta partecipo al contest “Comford Food” di La cucina delle streghe

Mini Muffins golosetti e buon fine settimana!

Buongiorno!

Oggi è venerdì e il sole è nascosto da delle nuvole poco simpatiche, però si respira.

Questi mini muffins sono stati fatti in occasione di un ritrovo tra amiche, dove ognuna doveva portare qualcosa: ovviamente non potevo che portare un dolcino 🙂

La ricetta è quella usata per i muffins semplici semplici e quindi non sto a riscriverla ma pòsto solo le fotine 🙂

E con questo… vi saluto e vi auguro un buon fine settimana: il mio non sarà al mare, ma sarà a Roma ..sabato concerto dei Depeche Mode e domenica giro per la città! YEEEEEEEE!!! Non vedo l’ora di staccare la spina e di riempirmi gli occhi di cose nuove!!

A lunedì!! 🙂

foto (24) foto (18) foto (19) foto (21) foto (17)

…e concludo con questa foto dei girasoli, che non c’entrano nulla con la ricetta, ma io li amo da morire 🙂

girasoli