Buongiorno!!!
Scusate l’assenza, ma ho avuto un fine settimana a dir poco impegnativo e in questi giorni dovevo riprendermi giusto giusto un attimino 🙂
Che dire? Il concerto è stato da brivido: l’Olimpico che praticamente quasi scoppiava da come era pieno, i Depeche che sono stati magici e hanno regalato brividi su brividi, le mani che da quanto hanno battuto hanno frizzato per un bel pò… Mamma mia che concertone!!
E Roma? Beh, devo dire che capisco davvero chi si innamora di questa città; capisco i romani che ne vanno fieri e ne sono orgogliosi…!! Si respira storia, arte, magia ad ogni angolo, in ogni viuzza…e merita di essere la Capitale!
I piedi, le gambe e i polpacci si ricorderanno per un bel po’ delle camminate alla scoperta delle meraviglie romane, ma sicuramente ne è valsa davvero la pena!!
….ed ora passiamo alla ricetta 🙂
Ieri sera, in occasione della cena in famiglia, ho preparato la panna cotta con le more e le fragole del giardino: un gusto speciale, naturale, buono! L’unica pecca è stata la colla di pesce: non trovando quella che uso di solito ( di cui non ricordo il nome ) ho comprato quella di Bertolini: la panna cotta è venuta con una consistenza più compatta e di solito mi viene morbidosa e gustosa da mangiare… Per carità, è venuta buona lo stesso, però diversa!
INGREDIENTI per 5 persone:
– 200g panna per dolci
– 200ml latte
– 50g zucchero
– 12g colla di pesce
– 1 bustina di vanillina
– marmellata alle more
– more e fragole
Mettete la colla di pesce in una ciotola di acqua fredda per 15 minuti per farla ammorbidire. In un pentolino mettere il latte e la panna, aggiungere lo zucchero, la vanillina lasciando sul fuoco a fiamma bassa per 15 minuti. Riscaldate il tutto e ogni tanto mescolate il composto, senza fargli raggiungere il bollore. Una volta passati i 15 minuti aggiungete la colla di pesce ben strizzata e fatela sciogliere mescolando. Versare il tutto negli stampini e mettere in frigo per 6 ore. Una volta pronti, prendete gli stampini e rigirateli nei piatti, magari aiutandovi con un cucchiaino e facendo attenzione a non distruggere la cupoletta… a questo punto metteteci sopra la frutta tagliata a pezzettini ( mescolata a un cucchiaino di zucchero e uno di marmellata) e…buon appetito!