Cosa c’è di meglio di un buon mojito come aperitivo?
Ieri sera ero a cena da mia sorella e mio cognato e appena arrivata, lui mi fa “ho la menta profumata…si fa un mojito?” ed io ” ma hai tutto l’occorrente?” e lui “quello che mi mancava sono andato a comprarlo!”…e allora …facciamo il mojito!
Negli ultimi anni che ho vissuto a Padova ( ho fatto Università e poi vissuto lì per un totale di 12 anni ) ho lavorato come barista, e devo dire che non ero niente male… quello che più mi piaceva fare e che mi veniva veramente bene, erano i pestati: mojito, caipiroske, caipirinhe erano i miei cavalli di battaglia! A fine serata avevo il braccio muscoloso, ma si vedeva e si sentiva che ci mettevo passione! 🙂
Quindi ieri sera mi sono divertita a tornare indietro con il tempo, anche se per dieci minuti, ma mentre pestavo menta, lime e zucchero dei piccoli flashback mi si presentavano davanti e il sorriso nasceva nella mia faccina… 🙂
Ognuno ha la sua ricetta per fare il mojito.
Questa è stata la mia di ieri sera!
INGREDIENTI :
– 2/3 lime tagliati a pezzetti
– ghiaccio tritato
– rum bianco ( ma di solito viene utilizzato anche quello scuro: l’importante è che sia un buon rum )
– acqua tonica ( o acqua gassata )
– zucchero di canna
– menta
Prendete un bicchiere e pezzetti di lime e 2/3 cucchiaini di zucchero di canna, pestate il tutto con il pestello, aggiungete le foglie di menta premendo leggermente al resto, aggiungete il ghiaccio tritato, il rum e infine l’acqua tonica. Mescolate il tutto shakerando o con un cucchiaio dal basso verso l’alto… e gustatevelo con tutta la calma possibile!
Con questa ricetta partecipo al contest “Stasera aperitivo da me!”