Mousse cotta al forno

foto-3 Ebbene sì,  avete letto bene. Mousse al forno!

La mia intenzione era una semplice , fresca e golosa mousse al limoncello,  ma durante la lavorazione qualcosa è andato storto: la panna montata ha deciso di smontarsi,  creando un composto davvero brutto … che se fosse stato per me avrebbe fatto il volo diritto nella pattumiera,  ma in suo soccorso ė arrivato mio padre che mi dice ” e se si aggiungere un po’ di farina e lievito?  Per buttarla si è sempre in tempo!” … ed aveva ragione ! Una vera bontà: soffice,  leggera, gustosa… e dopo 4 giorni è ancora buona!

INGREDIENTI:

– 200 g di cioccolato bianco;

– 250 ml di panna fresca;

– 70 g di zucchero;

– 2 tuorli;

– 200 g di fsrina;

– 1/2 bustina di lievito;

– limoncello q.b

Iniziate a sciogliere a bagnomaria il cioccolato con metà panna . Una volta sciolto lasciate intiepidire,

Mescolate i tuorli con lo zucchero,  fino a quando saranno diventati bianchi e spumoso,  aggiungete il cioccolato bianco e il limoncello e mescolate in modo da amalgamare il tutto. Aggiungete l’altra metà panna , la farina e il lievito e mescolate bene senza formare grumi,

Prendete uno stampo,  imburrato e  infarinato, mettete dentro il composto e mettete in forno già caldo a 180* per 25 minuti.

Sfornate, sformate e lasciatelo raffreddare su una  gratella. Una volta freddo servite e… buon appetito!

 

Pubblicità

Caprese al cioccolato e limoncello con aggiunta di frutti rossi

Era veramente tanto che volevo farla, ma non mi ero mai decisa. Poi è arrivata la notizia di amici dei miei a cena e che quindi al dolce ci avrei dovuto pensare io.
Mumble, mumble che ti ri-mumble ho deciso: caprese al cioccolato.
Ho guardato una marea di ricette, ma c’era sempre qualche ingrediente che non mi garbava, che mi faceva storcere il naso… fino a quando sono arrivata a questa che è stata ripresa dal programma In cucina con Ale ( Alessandro Borghese..tra l’altro, perché non hanno continuato con le puntate?!?!? uff… ), solo che io al burro ho sostituito la margarina ed ho aggiunto i frutti rossi ( lamponi e frutti di bosco ) disidratati… da quando li ho scoperti li metto in ogni dove!! 🙂
Comunque… ricetta buonissima, successone assicurato e gustosità accertata!
Da rifare sicuramente!
Quanto mi garba viziare la gente! 🙂

INGREDIENTI:

– 150 g di margarina fusa;

– 200 g di cioccolato bianco;

– 50 g di fecola di patate;

– 1 bustina di lievito di polvere;

– 100 g di zucchero;

– 4 cucchiai di limoncello ( Borghese usa la crema di limoncello ..io avevo solo il limoncello );

– 100 g di mandorle senza pelle;

– 5 uova montate con 100 g di zucchero;

– 125g di farina;

– frutti rossi disidratati q.b

– 1 limone;

– Zucchero a velo q.b

Frullate metà dello zucchero con le mandorle fino a ridurle in polvere. In una ciotola mescolate insieme il composto di mandorle tritate, la scorza del limone grattugiata, il cioccolato tritato, la fecola di patate, la farina e il lievito in polvere. Poi aggiungete la margarina fusa, il limoncello, il succo del limone e continuate a mescolare. Incorporate all’impasto le uova montate con lo zucchero mescolando bene. Aggiungete i frutti rossi disidratati e mescolate.
Versate il composto ottenuto in uno stampo imburrato e infarinato e mettete in forno già caldo a 180° per 45 minuti. Una volta pronto sfornate, lasciate raffreddare, spolverizzate con zucchero a velo e… buon appetito!
foto 4-6

foto 2-10

foto 1-1

foto 2-1

foto 2-11

foto 2

foto-2

foto-1

1 anno e i muffins al limoncello

Non ci credo ancora… o meglio, non me lo ricordavo!
E’ passato un anno da quando ho scritto il primo post che avrebbe dato vita a Le cosine buone e non me ne sono nemmeno accorta..! Se non ci fosse stato WordPress a ricordarmelo, oggi sarebbe stato un giorno come un altro!
Mamma mia…
Che dire?!?!? Da quando ho iniziato questa avventura mi sono buttata a capofitto su tutto quello che poteva riguardare dolci e dolcetti… contest, ricette nuove, corsi di pasticceria, il mio libro di ricette, iniziative, senza che tutto ciò mi venisse a noia, anche se devo ammenttere che in quest’anno ci sono stati momenti in cui mi sono detta ” ma che cosa sto facendo? “, ma sono stati solo attimi in cui la stanchezza prende il sopravvento, momenti in cui si formano banchi di nebbia nella mia testa.
Mi piace fare dolci, mi piace impastare anche se ne ho il terrore tutte le volte prima di iniziare, mi piace perdermi tra le ricette, assaggiare l’impasto finale prima di metterlo in forno, mi piace mettermi alla prova con tutto e con Le cosine buone mi metto in gioco tutte le volte che decido di mettere all’ingrasso chi mi sta attorno!
E’ passato un anno e in questi 365 giorni ho avuto modo di conoscere ( per ora solo virtualmente ) persone meravigliose, in grado di farti nascere il sorriso con poche parole… Ho sempre pensato che la cucina avvicina anzi unisce non solo gli ingredienti, ma anche le persone…
E’ passato un anno e l’avventura continua.

Quindi…Come si festeggia?
Con i muffins ( questa volta ho messo la s ) al limoncello!

INGREDIENTI per 6 muffin:

– 125 g di farina 00;

– 60 g di zucchero;

– 50 g di margarina;

– 1 uovo;

– 1 scorza grattugiata del limone;

– 1/2 bustina di lievito per dolci;

– 3 bicchierini di limoncello;

– granella di zucchero q.b;

– 1 pizzico di sale;

– zucchero a velo

Innanzitutto mettete a sciogliere la margarina. Poi prendete due ciotole: in una più grande mettete la farina, lo zucchero, un pizzico di sale, il lievito e mescolate con un cucchiaio di legno.

In un’altra ciotola un po’ più piccola mettete l’uovo, il imoncello, la margarina fusa e la scorza grattugiata del limone e mescolate .

Poi prendete la ciotola dei liquidi e mettetela dentro a quella degli ingredienti secchi ( farina, ecc ecc ) e mescolate.

Preparate gli stampini con i pirottini o imburrate e infarinate gli stampini, mettete dentro il composto e aggiungete un po’ granella di zucchero.

Mettere in forno già caldo a 180° per 25 minuti ( prova stecchino ), lasciate raffreddare, spolverate con un po’ di zucchero a velo e … buon appetito!
foto 1-8

Biscotti al limoncello

Quando è iniziata questa piccola passione per i dolci passavo molto tempo su internet alla ricerca di ricette sfiziose da cui poter prendere spunto e “modellarle” a mio gusto… Tra queste ricette questa di oggi ha lasciato soddisfatti molti palati.

INGREDIENTI:

250 gr di farina

80 gr di zucchero

40 gr di burro

1 uovo

1/2 bustina di lievito

50 ml di limoncello

1 limone

la buccia grattugiata di un limone ( la quantità a vostro piacere )

In una ciotola mettete la farina con il lievito e nel centro lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti, la buccia grattugiata del limone e l’uovo.

Lavorate gli ingredienti dal centro, prendendo via via tutta la farina e aggiungere il limoncello e il succo di mezzo limone.  Lavorate tutto l’impasto fino ad ottenere una palla che metterete in frigorifero per 30 minuti.

Una volta passati i 30 minuti, prendete la vostra palla e staccate dei pezzetti da cui farete delle palline grosse come una noce, le fate rotolare nello zucchero che avrete messo in un piattino e poggerete le vostre palline zuccherate su una teglia ricoperta da carte da forno, cercando di distanziarli bene l’una dall’altra. Infornate in forno già caldo a 170° per 10 minuti o finchè non saranno dorati. A questo punto li lascerete intiepidire e…buon appetito!Immagine

“Con questa ricetta partecipo al contest {Keep Calm And Drink Tea } di Valy Cake and”

Immagine

 

 

e al contest di