Muffin bicolore

Buongiorno!

Sapete tutti quanti che ADORO i muffins ( ma ci vuole la s finale oppure no?!?!? io penso di sì…. cmq ci siamo capiti 🙂 ) e quando ero in montagna non potevo certo farmi mancare il mio dolcetto preferito.

Sono nati per una cena a casa di amici, che essendo di Rimini , avevano deciso di deliziarci e prenderci per la gola con la mitica piadina romagnola: oh mamma che buona!!

Ma che fai, ti presenti a mani vuote? Che non sia mai!!! Ma che si scherza davvero? Poi secondo me loro si aspettavano qualche mia delizia, avendo già DIVORATO la mia torta ai 3 cioccolati…. e quindi… Mettiamoci al lavoro!

Però… come potevo farli? Volevo una cosa carina da vedersi ma leggeri ( il pensiero dell’abbuffata della piadina mi ha portato a pensare a ricette light ) e quindi… Facciamoli bicolor, perchè two is meglio che one 😀 ! Mamma come sono simpatica! 🙂

INGREDIENTI

– 250 g di farina;

– 120 g di zucchero;
– 2 cucchiaini di lievito;
– 250 ml di latte;
– 30 g di margarina;
– 1 cucchiaio di cacao amaro

– cioccolato gianduia a pezzetti

Siogliete a bagnomaria la margarina.

Prendete una ciotola e mescolate la farina, il lievito  e lo zucchero, mentre in un’altra mescolate il latte con la margarina..
Prendete il composto liquido e versate nella farina mescolando bene. A questo punto dividete a metà l’impasto e aggiungete a una delle due metà il cacao amaro.
Mescolate bene e riempite gli stampini per muffins prima con il composto chiaro e poi con quello scuro, aggiungete pezzettini di cioccolato gianduia e mescolate leggermente con uno stecchino.
Mettete in forno a 180° per 20 minuti e… buon appetito!

foto 2 foto 4 foto 3 foto 1 foto 2 foto 3 foto 4 foto 5 E se la ricetta vi è garbata, me lo mettete un mi piace qui? https://www.facebook.com/photo.php?fbid=628814283830319&set=a.622703901108024.1073741830.479850618726687&type=3&theater

Denghiù! 😀

Con questa ricetta partecipo al contest de L’alveare delle delizie

Back2School-the contest

Pubblicità

Crostata light marmellata e frutta

Questa ricetta proviene sempre dalla lista infinita delle ricette di Loredana per partecipare al contest… Cercavo qualcosa che mi permettesse di avere più partecipazioni e questa ricetta è stata PERFETTA! Della sua ricetta non ho cambiato una virgola, solo la confettura e frutta (lei di mele ed io di lamponi ) e devo dire che il risultato è stato OTTIMO!

La ricotta permette la leggerezza della pasta e di mangiarla in tranquillità senza appesantirsi… Brava Loredana: mi hai fatto scoprire una cosa meravigliosa! E poi…ho fatto la mia prima crostata!!

INGREDIENTI

-150 gr ricotta

-80 gr latte

-1 uovo

– 60 gr olio di semi

-75 gr zucchero

-1 pizzico di sale

-300 gr farina 00

-1 bustina di lievito per dolci

-Un barattolo di marmellata a piacere ( io lamponi)

Versare ricotta, latte, uovo, olio, zucchero e sale in una terrina e lavorare molto bene il tutto.
Unire a cucchiaiate la farina setacciata ed aggiungere infine il lievito setacciato.
Mescolare il tutto con una forchetta, quindi lavorare velocemente con le mani, finchè risulta ben amalgamato.Qualora dovesse risultare un pò appiccicaticcio, aggiungere altra farina ( io ne ho aggiunto quasi altri 100 gr).Stendere l’impasto e foderare uno stampo imburrato e infarinato, allo spessore di 4/5 millimetri.

Versare un barattolo di marmellata e stendere sull’impasto. Decorare a piacere ( io ho messo sopra i lamponi fino a ricoprire il tutto ) e cuocere in forno caldo a 180° per 25/30 minuti e…buon appetito!

IMG_3619[1]

IMG_3647[1]

Con questa ricetta partecipo al contest di The Recipe-tionist di Maggio

le vostre ricette di Maggio

al contest di Il primo Contest di Nonna Rica Raspberry I love you

al contest “Di cucina in cucina “Maggio”

e al contest di Pan&Marmellata “Colori in cucina”

e “con questa ricetta partecipo al contest “Il cibo me lo porto in giro” di Valy Cake and”