Muffin yogurt e cacao

Siamo già arrivati a febbraio e non me ne sono nemmeno accorta! Naturalmente oggi piove e per domani hanno dato neve…. bella la neve, non lo metto in dubbio, ma è bella in montagna, non in pianura dove ti blocca ! E poi domani ….! Il mercoledì ho iniziato un tirocinio presso la ASL di Prato , nel reparto infanzia e adolescenza, precisamente sono dentro un gruppo che tratta i Disturbi di apprendimento nei bambini… mi è stata data una seconda possibilità, in quanto sono psicologa ma non ho mai trovato da lavorare a modo in questo ambito…sono contenta, perché ai tempi del tirocinio vero e proprio ho avuto la sfortuna di trovare docenti che non mi hanno appassionata e non mi hanno insegnato niente e una volta fatto l’esame di Stato non c’erano idee, indirizzi o scuole che volessi fare, proprio perché erano mancati gli stimoli! E adesso è arrivata in modo miracoloso questa seconda opportunità…ed è arrivata in un momento particolare, nel quale sto cercando di riprendere in mano in me stessa dopo un 2014 complicato, deludente, doloroso, frastagliato, dove spesso e volentieri ho sentito mancarmi la terra sotto ai piedi, ma ho sempre cercato di reagire, in un modo o nell’altro, per non darla vinta a chi ha contribuito , anche in minima parte, a tutto questo “trambusto” emotivo… Ho 39 anni e mezzo e , come dico io, sto facendo il tagliando per arrivare ai 40 in forma smagliante e forte! Non è mai troppo tardi per iniziare da capo!

La frequentazione assidua della palestra continua e la mia dieta funziona… Che poi dieta dieta non è, ma è un seguire un programma di giusto abbinamento dei cibi, senza mescolare e senza fare pasticci…Se la cosa può farvi piacere, in questi giorni posso pubblicarla con tutte le “istruzioni per l’uso” 🙂

Oggi un muffin… delicato, buono, leggero e anche sano!

C’era la voglia di qualcosa di cioccolatoso ma non pesante… all’inizio avevo pensato di farlo con la cioccolata tutta sciolta, ma ho cambiato idea in corso d’opera… almeno anche se ne viene mangiato un pezzetto in più , non succede il finimondo! 🙂

INGREDIENTI ( 7 muffin ):

– 120g di farina 00;
– 1 uovo;
– 1/2 bustina di lievito;
– 70g di zucchero;
– 25 ml di olio di semi;
– 1 vasetto di yogurt bianco;
– 50 ml di latte p.s.;

– 7 quadratini di cioccolato fondente;

– cacao magro q.b.;
– un pizzico di sale;

– gocce di cioccolata fondente

Prendete una ciotola, mettete dentro e sbattete l’uovo con lo zucchero. Aggiungete l’olio, lo yogurt, il pizzico di sale e mescolate. Aggiungete la farina setacciata con il lievito. Mescolate. A questo punto aggiungete il latte e dopo aver mescolato, aggiungete il cacao magro e mescolate..
Prendete lo stampino dei muffin, posizionate dentro i pirottini e mettete dentro poco compost, mettete un quadretto di cioccolata fondente e ricoprite con il composto. Una volta fatto, distribuite sopra un pò di gocce di cioccolata fondente, a vostro piacimento.
Mettete in forno già caldo a 180* per 20 minuti ( prova stecchino ), sfornate, lasciare raffreddare su una gratella, servite e … buon appetito!

IMG_1968 IMG_1967

Pubblicità

Simil Plumcake cuoricioso cioccolatoso

Sarò sincera: ho preso gusto a usare le formine a forma di cuore in silicone…

Ci si lavora bene, sono facili da usare e da pulire…mi danno soddisfazione!

Anche questi dolcini sono stati “creati” mentre ero in montagna: non sapevo che fare, non avevo voglia di cose complicate e quindi, cosa c’è di meglio di un plumcake cioccolatoso? ( ebbene sì…all’interno hanno cioccolata!!…però come al solito ho dimenticato di fare la foto dell’interno…mi viene in mente quando ormai sono stati divorati…eh oh, un ci posso far nulla: la gola è più lunga della mente! eheheheheheheheh 🙂

foto 3 (2)

foto 3 (1)

INGREDIENTI

– 90 gr di zucchero,
– 90 gr di farina 00,
– 1 vasetto e mezzo di yogurt bianco,
– 1 uovo + 1 tuorlo,
– 1/2 bustina di lievito per dolci,

– 1 pizzico di sale,

– 50 gr di margarina

– cioccolato fondente ( o come più vi piace ) q.b tagliato a pezzetti

Montate le uova con zucchero fino a rendere il composto spumoso, aggiungere la farina mescolata ad un pizzico di sale e il burro precedentemente fuso.

Mescolate e  aggiungete i due vasetti di yogurt e il lievito. Mescolate ed amalgamate il tutto fino ad avere un composto cremoso e omogeneo.

Aggiungete il cioccolato fondente ( o come più vi piace ) a pezzetti e mescolate.

Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake e versate il composto dentro.

Infornate a 180° in forno già caldo per 40/45 minuti. Fate raffreddare, mettete in un piatto, servite con il cioccolato sciolto sopra le fette e …buon appetito!

foto 2 (2) foto 4 (2) foto 4 foto 1Con questa ricetta partecipo al Contest “Un dolce per lui” di I biscotti della zia

 

 

Un primo speciale: gnocchetti di farro, cozze e pomodorini!

Anche questo mese partecipo al Recipe-tionist e nel mese di luglio/agosto le ricette da scopiazzare sono quelle di laGreg. 😀

Ho iniziato a scorrere le sue ricette, a guardare le foto e a leggere gli ingredienti e l’attenzione si è soffermata su una ricettina semplice e facile da fare ma con un gusto tutto particolare ed ho deciso che LEI sarebbe stata mia!

Prima di iniziare ho impiegato un pò di tempo: lo sapete, l’idea dell’impastare mi agita e mi angoscia…e allora, che ci volete fare? Poi inizio e non ci penso più!

Quindi, ieri a pranzo mi sono gustata questa meraviglia: gli ingredienti sono i soliti, tranne per le cozze ( io quelle già sgusciate )… poi non ho cambiato una virgola, perchè la perfezione non si cambia!

E poi…il primo PRIMO delle cosine buone non poteva non essere buono!

INGREDIENTI:

per gli gnocchetti:

– 200 gr di farina 00 (+ quella per impastare)

– 200 gr di farina di farro

– 60 gr di olio e.v.o.

– 500 ml di acqua

per il sugo:

– 10-12 pomodorini

– 1 kg di cozze

– 1 spicchio di aglio

– vino bianco

– abbondante pecorino grattugiato

– basilico

In un pentola dai bordi alti portate a bollore l’acqua e l’olio, unite quindi le due farine a fate cuocere per qualche minuto a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando il composto non si stacca dalle pareti.

Fate raffreddare l’impasto e su una spianatoia lavoratelo aggiungendo della farina (00 o di farro) fino ad ottenere una massa morbida ma non collosa. Ottenete delle striscioline dalle quali ricaverete con il coltello dei piccoli gnocchi della lunghezza di 2 cm circa (per farli rigati come i miei utilizzate i rebbi di una forchetta oppure l’attrezzino per i garganelli). Poneteli su un vassoio ben infarinato.

Lavate accuratamente i pomodorini, il basilico e le cozze. In una padella ampia rosolate lo spicchio di aglio, quando sarà imbiondito toglietelo e versate i pomodorini tagliati in due ed il basilico. Fate cuocere a fuoco moderato per qualche minuto dopodiché unite le cozze. Sfumate con il vino bianco ed attendete che le cozze si aprano.

Nel frattempo lessate gli gnocchetti in acqua bollente salata, scolateli quando vengono a galla e saltateli in padella con la cozze. Unite il pecorino grattugiato e mantecate per qualche istante.

Guarnite con dell’altro basilico e servite subito.

foto.1JPG foto (67) foto (68) foto (66)

Con questa ricetta partecipo al The Recipe-tionist di Luglio