Grissini che bontà!

Primo post di aprile… con la bella stagione, il sole e l’aria piacevole, ho poca voglia di stare davanti al pc… è sempre così…. divento una scansafatiche … vorrei fare e poi rimando sempre… !!  🙂

Allora, che si dice di bello? Ah, per chi seguisse le avventure di Toby, vi posso dire che sta molto meglio… il veterinario quando l’ha rivisto dopo 15 giorni è rimasto male perchè sta recuperando la zampina ( l’appoggia e corre ) e lui ci aveva detto che non avrebbe ripreso a correre prima dei 3 mesi…. E’ fenomenale!

Ultimamente andiamo matti per i grissini…

Tempo fa avevo fatto dei grissini con il formaggio ed erano piaciuti un sacco… A questo giro  ho voluto farli un po’ con le olive e un po’ con le noci…Divorati è dire poco…in una settimana li abbiamo fatti tre volte perché duravano dall’oggi al domani… ahahahahahha…siamo golosi!

Comunque, al di là del fatto della gola, questa ricetta si presta ad essere usata con qualsiasi condimento o cibo si voglia mettere…

INGREDIENTI per i grissini con le olive:

– 250 gr di farina 00;

– 100 ml di acqua tiepida;

– 20 ml di olio evo;

– 1/2 cubetto di lievito di birra;

– olive denocciolate a piacere; ( o le noci tagliate a pezzetti )

– sale un bel pizzico;

– 1 cucchiaino di pepe macinato grosso

( Lo stesso procedimento lo potete fare con le noci sgusciate e tagliate a pezzetti, mettendole al posto delle olive ).

Fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida , prendete una ciotola e mettete dentro la farina; versate dentro il lievito sciolto e mescolate. Aggiungete il sale, l’olio, il pepe e le olive denocciolate tagliate a pezzetti.  Impastate tutto bene fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo.  Fate lievitare sotto ad un panno per almeno un’ora o fino a quando non è raddoppiato. Passato il tempo di lievitazione, distendete la pasta e tagliate delle strisce con le quali andrete a lavorare con le mani per dare la forma arrotondata o come più vi piace. Prendete la teglia da forno, ricoprite la con carta forno e andate a posizionare i grissini sopra un po’ distanziati l’uno dall’ altro.  Mettete in forno già caldo a 200* per circa 15 minuti ( al decimo minuto li ho ritirato per far finire di cuocere la parte sotto ). Una volta pronti lasciateli raffreddare e. .. buon appetito!

grissini IMG_2562 (1)

Pubblicità

Grissini cacio e pepe con formaggio Gran Mugello della Storica Fattoria Palagiaccio

In un sabato in cui ho avuto tutto il giorno la cucina a mia completa disposizione, ho dato il via ad un tour de force non indifferente: dal forno uscivano  profumi dolci che si aternavano a quelli salati…ed ho capito che il lavoro di cuoco non è così rilassante. ..quando ho finito e mi sono messa sul divano pensavo di non farcela a stare sveglia !! Mi sono divertita ma anche stancata!

Sabato dal forno sono stati sfornati anche questi grissini.  Partecipo al contest indetto dalla STORICA FATTORIA PALAGIACCIO e tra i formaggi arrivati c’era anche questo pecorino stagionato dal sapore pieno e delicato insieme .. e il mio pensiero è stato: ed ora cosa cucino?

Era tanto che volevo provare a fare i grissini e questo formaggio mi ha dato l’idea giusta : grissini cacio e pepe! Buoni e croccanti,  non smetteresti mai di mangiarli !

INGREDIENTI:

– 250 gr di farina 00;

– 100 ml di acqua tiepida;

– 20 ml di olio evo;

– 1/2 cubetto di lievito di birra;

– 150 gr di formaggio grattugiato;

– sale un bel pizzico;

– 1 cucchiaino di pepe macinato grosso

Fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida , prendete una ciotola e mettete dentro la farina; versate dentro il lievito sciolto e mescolate. Aggiungete il sale, l’olio, il pepe e il formaggio grattugiato.  Impastate tutto bene fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo.  Fate lievitare sotto ad un panno per almeno un’ora o fino a quando non è raddoppiato. Passato il tempo di lievitazione, distendete la pasta e tagliate delle strisce con le quali andrete a lavorare con le mani per dare la forma arrotondata o come più vi piace. Prendete la egli da forno, ricoprite la cn carta forno e andate a posizionare i grissini sopra un po’ distanziati l’uno dall’altro.  Mettete in forno già caldo a 200* per circa 15 minuti ( al decimo minuto li ho ritirato per far finire di cuocere la parte sotto ). Una volta pronti lasciateli raffreddare e. .. buon appetito!

Il risultato?  Assaggiati, piaciuti e divorati!

IMG_2460 IMG_2461 IMG_2452