Farro al pesto con formaggini Nonno Nanni

Oggi ricetta salata. Ogni tanto ci sta bene, specialmente quando il condimento è a chilometro zero: un pesto fatto con il basilico coltivato e curato dal babbo… un profumo che ti fa venire la bavetta alla bocca alla prima annusata… e poi un tocco in più dato dai formaggini di Nonno Nanni che trovai tempo fa e ai quali non ho saputo dire di no!

Il pesto è stato fatto senza aglio, perché nel pesto non lo digerisco!

INGREDIENTI:

– basilico;

– pinoli;

– olio q.b.;

– sale;

– grana q.b.;

– farro;

– 3/4 formaggini Nonno Nanni tagliati a pezzetti

Fate il pesto mettendo nel mixer le foglie di basilico con i pinoli e il grana. Mettete in una ciotola e aggiungete l’olio con un pizzico di sale.

Mettete il farro in una pentola ( salate l’acqua ) a bollire per 20 minuti .

Una volta cotto scolate, rimettete il farro nella pentola e condite con il pesto e i formaggini a pezzetti. Mescolate il tutto per mantecare e servite nei piatti. Una grattata di formaggio sopra gli darà un gusto in più! 🙂

foto 1 foto 2

 

 

Pubblicità

Fettine di vitello al marsala con aggiunta di grana

Oggi ricetta salata…!!

Ebbene sì, quando sono sola in casa mi piace fare anche ricette salate… Provarle, modificarle, fare aggiunte, inventarle… Questa è una ricetta che ho trovato sul giornale mensile della COOP “Fiorfiore in CUCINA” del mese di Marzo e mi ha subito incuriosito.

In verità la ricetta non prevede l’aggiunta del grana, ma secondo me ha smorzato un pò il sapore del marsala che è deciso , ma non va ad intaccare il sapore della carne! Ebbrava COOP!

INGREDIENTI:

– tre fettine di vitellone tagliato fine ( nella ricetta originale è 500g di carne );

– 40 g di margarina ( nella ricetta originale è burro );

– 4 o 5 cucchiai di farina “00”;

– poco meno di 1/2 bicchiere di Marsala;

– sale e pepe ( nella ricetta originale c’è il prezzemolo che io non ho messo );

– grana grattugiato ( che ho messo io di mia iniziativa )

Mettete la farina in un piatto e iniziate con l’infarinare le fette di carne, togliendo la farina in eccesso. Fate sciogliere la margarina in padella e mettete le fettine di carne a fuoco vivo, girandole dopo pochi minuti. Aggiungete il Marsala e fate sfumare pochi minuti. Mettete sale e pepe e grattate un pò di grana sopra le fette. Spegnete la fiamma e coprite con un coperchio, in modo che il “sughetto” rassodi. Servite calde e …. buon appetito!

foto 5-2 foto 4-6 foto 3-7