Torta con la glassa al limone de Le amiche del venerdì sera

” Il suo negozio era un casino totale, pensò Giorgia bed era fantastico. Sentì la mano di Anita che le carezzava la schiena. Il negozio era più vivace che mai.

<< Oh! >> tutte si voltarono all’esclamazione di Lucie. << C’è la glassa al limone. E’ la torta con la glassa al limone. >> Fissava il dolce sul tovagliolo con espressione impenetrabile. poi alzò gli occhi e sorrise a Dakota. << E’ la mia preferita >> le disse. << E’ da tanto che non ne assaggio una così buona. >>

Dakota, deliziata dal complimento, corse da lei e la baco sulla guancia. Giorgià la guardò sorpresa.

<< E’ la mia preferita >> ripetè Lucie guardando le altre. << E questo è uno dei miei posti preferiti. >>

La ricetta che ho deciso di mettere in forno, secondo me, rispecchia il libro stesso: semplice, leggero, con quella dolcezza delicata che ti accompagna per tutta la durata della lettura… non stucca, ma ti fa desiderare di assaporare le pagine una ad una, senza fretta ma nello stesso tempo lo divori per paura di perdere le parti più importanti…. 

Una mamma single, sua figlia, un negozio di filati e un gruppo di donne che si ritrovano il venerdì sera per prendere lezioni di “maglia”: si intrecciano storie, risate, segreti e confidenze che aiutano ognuna di loro a ridare carica alla loro vita e a far diventare quel giorno il LORO giorno e a creare tra loro un legame che va ben oltre il diritto e il rovescio… una vera amicizia!

Immagine

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

3 uova

200 gr di zucchero 

200 gr zucchero velo per la glassa

1/2 bicchiere olio di semi

1 bicchiere di latte parzialmente scremato

2 limoni

200 gr farina

100 gr fecola di patate

1 bustina di lievito

Lavorate i tuorli con lo zucchero e l’olio, aggiungete piano piano il latte e mescolate bene.
Aggiungete la scorza dei due limoni, la farina con la fecola ed il lievito setacciati, mescolate e versare il composto ottenuto dentro una tortiera imburrata e infarinata o con carta da forno.
Cuocete in forno già caldo a 180° per 45 minuti e quando sarà cotta, sformate e quando la torta sara’ fredda praticate dei fori verticali sino a toccare il fondo della torta.
Preparare la glassa lavorando con lo sbattitore lo zucchero con il succo dei due limoni.
Cospargete la glassa ottenuta sulla torta in particolare sui fori prima praticati.

Lasciate riposare per un’oretta e …buon appetito!

Immagine

Con questa ricetta partecipo al contest di Rosso Lampone

di Crema e Panna

e di La Forchetta nel brodo

banner

Pubblicità