Mini plumcake gianduia e cioccolato bianco

Questa mattina il cielo è coperto e la temperatura è più autunnale che estiva…insomma era meglio rimanere sotto le coperte!
Vorrei iniziare col farvi una domanda su una questione che mi sta parecchio a cuore: ma quanto bello è Cristian Goran, cioè il modello della pubblicità della Trivago ?!?!?!?!? Ussignur !!! Ma si può ?!?!?!
Volevo rendervi partecipi di questa cosa, del mio rimanere a bocca aperta ogni volta che la mettono in onda … Ok ok, deliri mattutini , quindi passiamo alla ricetta.
Questa mattina parliamo di dolce, per non perdere l’abitudine 🙂
Avevo voglia di plumcake, ma uno intero mi sembrava un po’ troppo, e dato che in casa ho lo stampino, mi sono fatta i mini plumcake 🙂
Buoni e delicati i mini plumcake sono la misura giusta per non esagerare nel mangiare .

INGREDIENTI:

– 120g di farina 00;
– 1 uovo;
– 1/2 bustina di lievito;
– 70g di zucchero;
– 25 ml di olio di semi;
– 1 vasetto di yogurt bianco;
– 50 ml di latte intero;
– scorza grattugiata di mezzo limone;
– cioccolato bianco a pezzetti q.b;
– cioccolato gianduia a pezzetti q,b;
– un pizzico di sale

Prendete una ciotola, mettete dentro e sbattete l’uovo con lo zucchero. Aggiungete l’olio, lo yogurt, la scorza grattugiata del limone e mescolate. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Mescolate. A questo punto aggiungete il latte e dopo aver mescolato, aggiungete il cioccolato a pezzetti e amalgamate il tutto mescolando piano.
Prendete lo stampino per mini plumcake o per un plumcake piccolo e mettete dentro il composto, avendo cura di distribuire bene il cioccolato detto già stampini.
Mettete in forno già caldo a 180* per 35 minuti ( prova stecchino ), sfornate, lasciare raffreddare ( io ho lo stampo in silicone altrimenti sformate e lasciate raffreddare su una gratella ), servite e … buon appetito!

foto 1-22

foto 4-8

foto 3-18

foto 2-24

Pubblicità

Torta ai 3 cioccolati: un rientro alla grande!

Ciaoooooo, sono tornataaa!!

Aaaahhhh come sono contenta… per carità, in ferie sono stata benissimo, ma mi mancava lo stare a scrivere in qua e in là 🙂

Dove sono stata? Sono stata in Valle d’Aosta, più precisamente a Gimillan, una frazione di Cogne…un paesino a 1800 metri d’altezza: una vera goduria! Un caldo allucinante di giorno ( bastava 1 ora di sole per diventare neri ) e freddino di sera ( da camino acceso in casa !! ).

Mi sono riposata, ho fatto foto ( chi mi segue su FB avrà visto qualche foto in qua e in là), mi sono goduta il mio cane Toby, ho respirato aria pulita e buona, ho camminato e…ho mangiato!!! Mamma miaaaa: maledetta aria di montagna che ti mette la fame addosso tutto il giorno eheheheheh però che goduria!!!

E mentre facevo tutto questo….ho anche creato! Embè, mica potevo stare con le mani in mano e mangiare merendine confezionate senza sapore! tzè! Poeri grulli ( è un modo di dire: non sto offendendo nessuno 😀 ): andiamo al negozietto del paesino e compriamo lo stretto necessario! Beh, qualcuno nel salutarmi mi ha detto che gli mancherà la mia torta ….ed io ho pensato bene di darvi la ricetta!

Fidatevi della Vale: l’è parecchio bona! 😀

INGREDIENTI:

– 150 g di farina 00

– 2 uova

– 90 g di zucchero

– 50 g di margarina vegetale

– 1 pizzico di sale

– 1 cucchiaino di lievito per dolci

– 100 g di cioccolato fondente

– 100 g di cioccolato al latte

– 100 g di cioccolato confezione rossa LINDT

– latte q.b

Iniziate con il fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e quello al latte insieme; fondete a bagnomaria anche la margarina.

Montate le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto bianco e spumoso; aggiungete la margarina fusa e mescolate bene; aggiungete la farina con il lievito. Continuando a mescolare aggiungente un pò di latte, in modo da rendere il composto liquido ma non troppo; aggiungete il cioccolato fuso e mescolate.

Tagliate a pezzettini metà tavoletta di cioccolato LINDT e mettete insieme al composto ottenuto, mescolando bene.

Prendete una tortiera o lo stampo che preferite, riempite con il composto e una volta finito, adagiate su di esso pezzetti dell’altra metà tavoletta di cioccolato LINDT

Infornate a 180° per 20 minuti e…buon appetito!

foto 2 foto 1 foto 4 foto 3 foto 3-1foto 1-2 Con questa ricetta partecipo al contest “Un dolce per lui” di I biscotti della zia

e al contest di Cappuccino e Cornetto “In punta di coltello”

banner-coltello