Mousse gluten free

Lo sapete…

Mi piace mettermi in gioco nei contest, ma la cosa bella è che mi diverto anche un sacco…

A questo giro mi sono dedicata alla ricetta per “Cucina in cucina” con il tema deciso da Journey Cake: dolci al cucchiaio GLUTEN FREE….Gluten free?!?!? ed io che mi invento? e che gli metto? e come lo faccio? o mammina santa….

Ho sbirciato su internet, ma ho trovato ricette che a me non garbavano…e quindi sono andata su una ricettina semplice semplice ma di gran gusto!

INGREDIENTI:

– 100 g di cioccolato bianco senza glutine NOVI

– 1 albume

– 150 ml di panna fresca ( Delizia UHT Granarolo )

– frollini con miele millefiori ZeroGrano senza glutine della Galbusera

– grattatina di cioccolato fondente NOVI ( senza glutine )

Tagliare a pezzetti il cioccolato bianco e farlo sciogliere a bagnomaria; una volta sciolto mettere dentro un recipiente abbastanza grande e lasciare raffreddare (intiepidire).

Montate la panna e mettetela in frigo; montate l’albume a neve ben ferma e una volta montato incorporate il composto con il cioccolato fuso, mescolando delicatamente.

Infine aggiungete la panna montata e mescolate delicatamente in modo da non smontare il composto.

Prendete le vostre coppette ( io un bicchiere ) e fate il fondo con un frollino spezzettato, in modo da coprire la base, versate sopra la mousse ( due cucchiai ) , fate un bello strato di biscotti sbriciolati; un altro cucchiaio di mousse e un altro strato di biscotti sbriciolati. Decorate con fragole o con la frutta che piace a voi. Grattate un pò di cioccolata fondente, lasciate riposare in frigo qualche ora e…buon appetito!

mousseJPG foto 2 foto 3 foto 4Con questa ricetta partecipo al Contest “Di cucina in cucina: settembre” di Journey Cake 

 

 

Pubblicità

Biscotti ingannevoli… ovvero, Bruttini eh, ma boni!

Ho fatto dei biscotti…
Appena li vedrete sono sicura che farete una faccia un pò schifata… Forse li ho fatti cuocere troppo ( non ho usato il forno normale, ma ho usato il forno a legna… forse ci siamo distratti un pò… non lo so… ), ma dentro sono morbidissimi… e nell’impasto ho usato la ricotta…
Insomma… visto che i Brutti Boni esistono di già in toscana, ho inventato l’apparenza ingannevole…
Si presentano malino, ma hanno un gusto leggero…
A me mi sono garbati! 🙂

INGREDIENTI:
– 300 gr di farina
– 150 gr di ricotta
– 1 uovo
– 100 gr di zucchero
– 1 bustina di lievito vanigliato
– latte q.b.
– fragole ( frutta ) tagliata a pezzetti

In una ciotola mescolate la farina con la ricotta, aggiungere lo zucchero, l’uovo, la bustina di lievito e il latte. Impastate e formate una palla omogenea, avvolgerla nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno, tagliando a pezzetti le fragole ( o la frutta ) e se volete, aggiungete un pò di marmellata dello stesso gusto della frutta: io non l’ho messa perchè non avevo marmellata di fragole in casa.
Passati il tempo di riposo dell’impasto, distendetelo a sfoglia, formate dei cerchi, mettete al centro un pò di ripieno ( non troppo perchè fuoriesce durante la cottura ) e richiudete bene dai lati.
Mettete in forno a 180° per 10 minuti e… buon appetito!

foto (4)

Muffin integrali con fragole e cioccolato bianco

E’ sbocciata la primavera e con lei la stagione delle fragole… Belle, rosse, succose e con il sapore di fragola sono state portate in tavola da mia madre un giovedì: all’occhio erano davvero invitanti e quindi ci siamo ( io e il mio babbo ) azzardati ad assaggiarne una….sapeva di fragola!!! Una tira l’altra e i miei neuroni in collegamento con il papille gustative, hanno iniziato a mandarmi messaggi della serie “dolce con fragole, dolce con fragole, dolce con le fragole”…ma non una torta classica…volevo qualcosa di diverso…qualcosa che non mi stuccasse…. Quindi…Soliti giri su internet e trovo una ricetta che mi conquista alla prima lettura… Ero titubante per il fatto della farina integrale, ma mi sono detta “Vale, devi provare!”..e così è stato!

La ricetta originale comprende anche la grappa ( un cucchiaio ) ma io non ce l’ho messo…e devo dire che sono gustosi, saporiti e delicati!

INGREDIENTI:

125 g di farina 00

125 gr di farina integrale

120 gr di zucchero di canna

1 bustina di lievito

1 vasetto di yogurt alle fragole

1/2 bicchiere di olio di semi

2 uova

300 gr di fragole

100 gr cioccolato bianco

zucchero di canna per spolverare

In un recipiente mescolare le farine setacciate col lievito, lo zucchero, le fragole precedentemente lavate e tagliate a pezzettini e il cioccolato bianco tritato molto grossolanamente.
In un altro mescolare le uova con lo yogurt e aggiungere l’olio.Amalgamare gli ingredienti liquidi ai solidi e distribuire nei pirottini di carta. Mettere sopra pezzetti di cioccolato bianco Infornare in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Una volta pronti spolverizzate sopra lo zucchero di canna e fare raffreddare…. e buon appetito!

Immagine

Con questa ricetta partecipo al contest

e partecipo al contest di Baby Party

inguacchiando-contest

e al contest La Fiaba è servita!

http://blog.giallozafferano.it/apanciapiena/la-fiaba-e-servita-il-primo-contest-di-cristina-e-monica/

lafiabaeservita300x225.jpg La fiaba è servita, il primo contest di Cristina e Monica

e la contest di Risveglio al B&B