Budini di riso secondo la tradizione toscana

Il 19 marzo è stata la festa del papà e in casa, come vuole la tradizione, sono state fatte le frittelle ( mia mamma è l’addetta alle frittelle… ci sono certe cose che lascio fare volentieri a lei… ).

Con il riso avanzato, ho voluto provare a fare i budini di riso, però senza la crema pasticcera.

La ricetta l’ho trovata nel libro “Incontri a tavola. Ricette e Vini Regionali Toscani” di Giulia Scarpaleggia.

INGREDIENTI: ( per 16 budini )

– 1 l di latte;

– 300 g di riso Originario;

-1 baccello di vaniglia;

– 1 limone non trattato;

– 6 cucchiai di zucchero;

– 1/2 bustina di lievito;

– 2 uova

PER LA FROLLA

– 200 g di farina 00;

– 100 g di farina di riso;

– 150 g di zucchero;

– 150 g di margarina ( nella ricetta originale viene usato il burro );

– 1/2 bustina di lievito

– 2 uova ( nella ricetta originale viene usato 1 uovo ma a me non è bastato );

– sale

Per la pasta frolla, setaccia le due farine e mescolale con lo zucchero, il lievito, 1/2 cucchiaino di sale e il burro a pezzettini. Impasta velocemente con le mani la farina con il burro e gli altri ingredienti, formando delle briciole. Aggiungi l’uovo ( io le due uova ) sbattuto e con le mani unisci il tutto formando una palla omogenea. Appiattiscila, avvolgila con la pellicola e lasciala riposare in frigorifero.

Versa il latte in una pentola capiente con il fondo spesso e portalo a ebollizione con la buccia di limone e il baccello di vaniglia, Quando comincia a sobbollire, versa il riso e cuocilo, mescolando con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi sul fondo della pentola. Ci vorranno 20 minuti, ma il tempo dipenderà dal tipo di riso scelto.

Quando il riso è cotto e ha assorito la maggior parte del latte, spegni il fuoco e aggiungi 3 cucchiai di zucchero, mescola e fai raffreddare. Aggiungi poi 2 tuorli, il lievito, altri 3 cucchiaidi zucchero e mescola. Monta a neve gli albumi e uniscili delicatamente al riso.

Stendi la pasta con il mattarello su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 5 mm e fodera 16 stampini da muffin imburrati e infarinati. Versa il riso nei gusci di frolla e inforna a 170^ per 40/45 minuti o finchè la pasta sarà dorata e il riso leggermente colorato.

Puoi servirli tiepidi o freddi, con una spolverata di zucchero a velo… e buon appetito!

foto 1-2 foto 3-2 foto 4

Pubblicità

Muffins che mettono “il riso” in circolo!

Sono sincera: tempo fa avevo comprato la farina di riso con l’intenzione di usarla prima o poi…

Poi è arrivato il contest di Mani in Pasta ed ho fatto due + due!

Non avevo mai fatto niente con la farina di riso… Devo dire che è un sapore nuovo, particolare, al quale mi abituerò…

I muffins poi hanno fatto il resto: ovviamente non potevano essere senza cioccolata… Non sono cose da me! 😉

INGREDIENTI:

– 200 gr di farina di riso

-30 gr di cacao amaro

– 150 gr di ricotta

– 1 bustina di lievito per dolci

– 2 uova

– 5 cucchiai di miele

– 2 cucchiai di olio di semi

– cioccolato fondente q.b.

– latte q.b.

In una ciotola mettete la ricotta e lavoratela con una forchetta in modo da ammorbidirla; aggiungere un uovo alla volta, facendolo incorporare. Unire il miele e l’olio, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto unite la farina di riso, il cacao e il lievito ed amalgamare bene. Aggiungere i pezzetti di cioccolato fondente.

Se l’impasto risulta essere troppo denso, unire un pò di latte e mescolare fino ad ammorbidirlo.

Mettete il composto nello stampo per muffins e cuocete in forno a 180° per 25/30 minuti.

Lasciare raffreddare e…Buon appetito!

foto

vale

message message (1) message (2) Con questa ricetta partecipo al contest Mani in Pasta La farina di Riso

”Con questa ricetta partecipo al contest di  Una Fetta Di Paradiso “Dolci Con Farine Speciali”

e al contest di ” La mia rubrica improvvisata di giugno : I Muffn !!”