Muffin con zucchine e stracchino probiotico di Nonno Nanni

E’ iniziata la collaborazione con Nonno Nanni ed io sono felice!

Sulla nostra tavola non è mai mancato: lo stracchino è sempre stato un prodotto consumato con gusto, con la sua morbidezza e la sua bontà.. ma con la collaborazione , mi sono arrivati altri prodotti da leccarsi i baffi: formaggini, stracchino, squaquerello, robiola… insomma tutte “cosine buone” come piacciono a me!

Nonno Nanni è una tradizione familiare nata con passione e la passione si sente ad ogni morso nei loro prodotti genuini e naturali…sì perché Nonno Nanni sta attento anche all’ambiente circostante mentre produce: infatti sono molte le iniziative messe in atto dall’azienda per un maggiore risparmio energetico ed una efficiente gestione dei residui della lavorazione del formaggio.

In questo periodo stanno portando avanti un progetto chiamato “Ricette green dai food blogger…in difesa dell’ambiente con Nonno Nanni” e sono ben felice di poter partecipare a questo progetto, dove viene chiesto di realizzare ricette eco-creative utilizzando i loro formaggi freschi e altri ingredienti a “km zero”.

Questa iniziativa è arrivata nel momento delle zucchine dell’orto… buone, fresche e genuine e sicuramente a km zero 🙂

Ho deciso di utilizzare lo Stracchino con Fermento Probiotico , un formaggio buono e morbidoso come piace a me, facile da abbinare in qualsiasi ricetta e dal sapore fresco… davvero una bella scoperta! Uno dei prodotti a marchio Nonno Nanni che partecipano all’iniziativa del Ministero dell’Ambiente per il calcolo della “Carbon Footprint”, un progetto per neutralizzare le emissioni di Co2

nonnofoto 1 RICETTA ( per 7/8 muffin ):

– 15/20 zucchine grigliate tagliate a pezzetti;

– 180 g di farina 00;

– 3 uova;

– 100 ml di latte;

– 100 ml di olio di semi;

– 125 g di stracchino con fermento probiotico di Nonno Nanni;

– sale e pepe;

– 1 bustina di lievito;

– olio piccante q.b

Grigliate le zucchine e tagliatele a pezzetti, avendo cura di lasciarne qualcuna intera

Prendete una ciotola e sbatteteci le uova con l’olio e il latte; aggiungete la farina, le zucchine grigliate tagliate a pezzetti, il sale e il pepe.

Mescolate bene il tutto e aggiungete lo stracchino a pezzetti, lasciandone un pezzo per la decorazione finale. Alla fine aggiungete il lievito e l’olio piccante: mescolate e assaggiate se vanno bene di sale.

Versate il composto negli stampi da muffin e ricoprite con un pezzettino di stracchino e una zucchina grigliata intera.

Infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti.

Una volta pronti sfornateli e lasciateli raffreddare su una teglia…e buon appetito!

Tiepidi o freddi sono squisiti!!

nonnofoto 2 (1) nonnofoto 3 nonnofoto 4  nonno

 

Pubblicità

Torta soffice al limone di Polenghi

Ho iniziato una collaborazione, la prima per il mio blog e la contentezza di ricevere a casa tanti prodotti buoni e pronti da essere usati.
Li svelerò poco per volta.
Intanto volevo ringraziare la Polenghi per avermi dato la possibilità di provare i loro prodotti e per avermi fatto l’onore di accettarmi come blog sponsor 🙂
So che molte blogger non vogliono nemmeno sentir parlare di collaborazioni con marchi industriali, ma sinceramente non vedo che cosa ci sia di male… poi ognuno è libero di pensare come vuole, ma io ne sono proprio contenta! 🙂

Oggi per il dolce della domenica, dopo i mille bagordi di Pasqua e Pasquetta ho voluto provare a fare la torta soffice al limone… tranquilla, buona e delicata in bocca, senza nessuna pesantezza per la gola.
Facile da preparare e soprattutto veloce, perchè nella confezione c’è già il preparato per il dolce. Bisogna solo aggiungere il burro ( io ovviamente ho usato la margarina ), le 3 uova e il latte…e la margarina l’ho fatta sciogliere invece di metterla a pezzetti… Volendo, per mescolare il tutto, si può usare il cucchiaio di legno (invece del mixer… insomma , lì decidete un pò voi…).
Come decorazione ho messo le fragole di casa!
Non vi resta che provare!
Una piccola delizia da leccarsi le dita!
foto 1-4

foto 2-7

foto 3-1