Tempo fa mi è arrivata una mail da Laura Ghini di Menabò Group, agenzia di comunicazione e marketing specializzata nel settore food, dove mi veniva spiegato di un progetto di comunicazione realizzato con contributo dei Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per la promozione del consumo della nocciola italiana. Mi veniva chiesto se avevo voglia di partecipare a tale progetto con una ricetta che avesse come protagonista la nocciola…
E secondo voi, che cosa ho risposto?!?!? Certoooooo!
E ovviamente ho voluto partecipare con questa ricettina dolce, buona e delicata…
INGREDIENTI:
– 150 g di farina;
-120 g di margarina;
– 120 ml di acqua;
– 120 g di zucchero di canna;
– 70 g di cioccolato fondente;
– 30 g di cacao amaro;
– 100 g di nocciole;
– 2 uova;
– 2 cucchiaini di lievito per dolci;
In un pentolino mettete la margarina a pezzetti con lo zucchero e l’acqua. Scaldate il composto fino a quando la margarina non si sarà sciolta, spegnete il fuoco e mettete il tutto in una ciotola, aggiungete il cioccolato spezzettato e mescolate fino a che si è sciolto.
Prendete le nocciole e tritatele a mano in modo che rimangano pezzi piccoli ma non briciole. Unite al composto e mescolate.
Unite al composto la farina setacciata con il lievito e le uova e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Riempite gli stampini a ciambella ( io ho usato quelli in silicone ) e infornate in forno già caldo a 160° e cuocete per 20/25 minuti.
Una volta pronti sfornate, lasciate raffreddare su una griglia e , una volta freddi, sformateli dagli stampini.Trasferiteli su una gratella, lasciateli raffreddare e spolverizzateli con zucchero a velo… e buon appetito!