Finto cheesecake allo yogurt : si può migliorare!

Buongiorno!
Questa mattina vi parlo del finto cheesecake allo yogurt che ho preparato per la domenica ( cioè ieri ) e che non è stato un successo… ( anche se a Toby è piaciuto )…
Il gusto sapeva di ben poco e alla fine non c’era nulla che ti potesse dare quel brividino di goduria…
Comunque può decisamente migliorare…basta aggiungere un pochino di più di zucchero e aggiungere qualcosa di goloso…
Vedrò se riuscirò in questo intento…

Note: questi sono gli ingredienti, ma io metterei meno margarina ( o più biscotti ) perchè poi risulta troppo morbidoso anche dopo il tempo in frigorifero e aggiungerei un pochino di più di zucchero ( andrei con i tentativi di assaggio ) perchè risulta poco dolce.

INGREDIENTI per una tortiera di 24cm

– 200 g di biscotti secchi;
– 100 g di margarina fusa;
– 12 g di gelatina
– 2 cucchiai di latte parzialmente scremato;
– 400 ml di panna vegetale;
– 360 g di yogurt bianco;
– 100 g di cioccolato bianco;
– 50g di cioccolato al latte;
– 1 cestino di fragole

Mettete la gelatina in una ciotola di acqua fredda per farla ammorbidire
Mettete nel mixer i biscotti secchi e tritate. In una ciotola mettete i biscotti secchi tritati fini e la margarina fusa e mescolate bene in modo tale che la margarina venga assorbita dai biscotti.
Compattare il composto ottenuto sulla base di una tortiera con cerniere rivestita (solo sul fondo) con un disco di carta forno e mettere in frigo per almeno 30 minuti per far solidificare bene la base.
Scaldare il latte in un pentolino, poi fuori fuoco strizzare la gelatina e unirla al latte facendola sciogliere bene e trasferire in un recipiente a raffreddare.
Versare tutto lo yogurt in una ciotola e mescolarlo con lo zucchero.
In un’altra ciotola montare la panna con le fruste elettriche.
Versare la panna nello yogurt incorporandola delicatamente.
Aggiungere anche il latte con la gelatina alla crema ottenuta e amalgamare.
Mettete il composto sopra alla base biscottata nella tortiera, ben raffreddata.
Mettere in frigorifero a solidificare per almeno un paio d’ore.
Quando la torta è ben raffreddata, toglierla dallo stampo e decorarla con un giro di fragole tagliate a pezzetti e al suo interno metterci il cioccolato sia bianco che al latte tagliato pezzetti piccoli.
Servite e ..buon appetito!

Questa ricetta è stata presa dalla trasmissione “Molto Bene” della Parodi: come modifica ho usato lo yogurt bianco ( come aveva anche lei consigliato ), ma poi sono arrivata anche alle considerazioni sopra…
Vedrò di riprovarla!

foto 3-4

foto 2-10

foto 4-3

Pubblicità

Il mini che ricarica!

In questi giorni il caldo si è fatto sentire e le forze ogni tanto vengono meno.

Per il dolcino della domenica ci vuole qualcosa che non appesantisca, qualcosa che non ti lasci gonfia e che dia freschezza!

Avevo pensato di fare un unico cheesecake, ma ci sembrava tanta l’immagina di una fetta ( il caldo dà alla testa 🙂 ) e quindi la soluzione è stata il mini cheesecake!

Per queste prelibatezze ho ripreso, una ricetta presa dal blog di Zampette in pasta modificandola un pochetto per le papille gustative della famiglia! 🙂

INGREDIENTI:

– 150 gr di biscotti frollini Galbusera Leggeri Così

– 70 gr di burro

– 250 gr di ricotta

– 80 gr di zucchero a velo

– 1 bustina di vanillina

– 6 gr di colla di pesce

– 3 cucchiai di panna fresca

– ciliegie tagliate a pezzetti

Prendete i biscotti e passateli nel mixer fino a ridurli in polvere. Aggiungerli al burro fuso in precedenza e mescolare bene il composto. Con l’impasto ottenuto andate a formare la base dei cheesecake dentro i pirottini che avrete messo in uno stampo da muffin, premendo con le mani in modo da livellarlo. Una volta completati, mettere nel frigo.

Prendete la ricotta e mescolatela allo zucchero a velo e alla vanillina.

Mettete la colla di pesce in una ciotola di acqua fredda.

Nel frattempo mettete i 3 cucchiai di panna a riscaldare. Una volta riscaldata, mettete la colla di pesce strizzata completamente e mescolare fino a quando si è completamente sciolta.

Aggiungete la panna e colla nella ciotola della ricotta e mescolate il tutto. Tagliate a pezzetti le ciliegie e mettetele nel composto.

Versate il composto sopra il fondo dei biscotti, decorate con le metà delle ciliegie e mettete in frigo per 3 ore.

Una volta pronti tirate via i pirottini e …buon appetito!

foto-3 foto-4
foto-6foto-2Con questa ricetta partecipo al Contest Colors and Food

al contest I Love Cheesecake di Una Fetta di Paradiso

e al Contest I love red fruits di L’alveare delle delizie

Contest-RF