Un tuffo nella mousse!

 E’ da qualche settimana ( da quando ha visto la prima ricetta con la mousse di cioccolato bianco ) che mia sorella mi chiede “quando me la fai? quando me la fai? eh? eh?” 🙂 …. Io ho sempre rimandato, perchè avevo voglia di provare cose nuove, poi è venuto il brutto tempo e poi ho finalmente deciso di farla contenta 🙂

Non sapendo però come presentarla, ho deciso di cementarmi nella prova dei cestini di cioccolata ( o pirottini ) e fare una cosa semplice semplice, ma davvero gustosa!

Quindi mi sono armata ed ho iniziato il “duro” lavoro!

INGREDIENTI per i cestini:

– 100 gr cioccolata fondente

– pirottini di carta spessi o ciotoline di alluminio usa e getta

INGREDIENTI per la mousse:

– 100 gr di cioccolato bianco buono

– 250 ml di panna fresca

Per preparare i cestini di cioccolata fondente bisogna far sciogliere a bagnomaria il cioccolato, prendere i pirottini e pennellarli internamente con il cioccolato sciolto. Passare bene tutto il pirottino o contenitore in alluminio e metterlo a indurire in frigo. Appena il cioccolato sarà compatto e duro, passarli bene una seconda volta con il cioccolato e rimetterli in frigo. Una volta che saranno pronti staccarli con mooolta delicatezza e velocità, perchè essendo “freschi” tendono a sciogliersi. Rimetterli poi in frigo!

Per preparare la mousse di cioccolato bianco, spezzettare il cioccolato in pezzetti e farlo sciogliere a fiamma bassa con 100 ml di panna fresca. Ogni tanto girare con un mestolo di legno. Quando la cioccolata si sarà sciolta completamente, levarla dal fuoco e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente. Una volta raffreddata metterla in frigo.

Una volta in frigo, montate la restante panna fresca e unirla al composto di cioccolato bianco, mescolandola dal basso verso l’alto, facendo attenzione. Rimettere in frigo. Quando i pirottini saranno un pò più solidificati, metterci dentro la mousse e guarnite a vostro piacimento. Tenerli in frigo fino al momento di servirli ( meglio se vengono preparati qualche ora prima : io li ho fatti il giorno prima! )… e buon appetito!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

vale

 

 

Con questa ricetta partecipo al contest di I Love Red Fruits di L’alveare delle delizie

Contest-RF

Pubblicità

Cestini di pasta sfoglia con formaggio

I miei genitori e Toby ( il cane ) sono andati via tre giorni e ieri sera avevo poca, anzi pochissima voglia di cucinare… e quindi che cucino?

Girovagando tra vari blog sono incappata in ricette con pasta sfoglia… facile, veloce ( quella già pronta ) e stuzzicante…e mi sono ritrovata in una pagina ( che non ricordo…abbiate pazienza ) dove venivano spiegati come fare i cestini di pasta sfoglia…

Voi direte…e che ci vuole? eh, per voi, ma per me… beh… ho comprato la pasta sfoglia…ho preso uno stampino per muffin…e tutta soddisfatta ho “creato” i cestini!!!

Come ho fatto?

Ho preso la pasta sfoglia rettangolare, ho tagliato dei quadrati un pò più grandi della forma dei muffin, ho leggermente imburrato lo stampino, ho messo dentro i quadrati di pasta sfoglia ed ho bucherellato il fondo con una forchetta… ho messo in forno a 200° per 15 minuti ( o comunque fino a cottura: dipende dal forno ), li ho sfornati e riempiti con tocchetti di formaggio! Li ho messi in un piatto, ho decorato con un pò di verdura e il languorino è servito!

Immagine

 

Con questa ricetta partecipo al contest “Stasera aperitivo da me”