Crumble alle mele con uvetta e frutti di bosco disidratati

Buoooooooongiornoooo!

Dopo il diluvio universale di ieri, oggi piove e quello che ho pensato dopo il consueto “che palle”…”beh almeno mi lava la macchina! “: bisogna sempre guardare il lato positivo delle cose!! SEMPRE!!

L’autunno è arrivato, il camino è acceso e il riscaldamento fa tutto il resto ….Si prova a fare le caldarroste con le castagne che si riesce a trovare ( più o meno belle…ma non troppo buone), si fanno le prime fette arrostitesul fuoco e ci si coccola sul divano con la copertina bella pesante!

I miei corsi procedono e sto già pensando ad altri corsi: stimoli, stimoli e ancora stimoli 🙂

Domenica scorsa non ho fatto niente di cioccolatoso… ma qualcosa di caldo e coccoloso… Di mele ne abbiamo in quantità e un dolce coccoloso è sicuramente il crumble alle mele! aaaahhh che goduria…caldo, buono e rassicurante!

Mi è venuto un po’ troppo dolce perché ho esagerato con lo zucchero di canna che ho voluto mettere sopra eheheheheh, ma è stato gustato con piacere!

IMG_1049[1]

INGREDIENTI ( per 5 cocotte ):

– 5 mele di media grandezza;

– 50 g di zucchero;

– un pochino di vin santo, giusto quel tanto per dargli un po’ di gusto;

– frutti di bosco disidratati q.b.;

– uvetta q.b;

INGREDEINTI PER IL CRUMBLE:

– 90 g di farina 00;

– 60 g di zucchero di canna;

– 60 di margarina fredda di frigorifero a pezzetti ( o burro );

– 1/2 bustina di vanillina

Iniziate con lo sbucciare e tagliare ( togliendo il torsolo ) le mele a pezzetti, metteteli in una padella con l’uvetta, i frutti disidratati e lo zucchero. Accendete il fuoco al minimo sotto la padella e mescolate. Aggiungete un po’ di vin santo e mescolate e fate cuocere per 10 minuti, mescolando in modo che il sapore si amalgami al tutto.

Lasciate riposare dentro la padella.

Nel frattempo prendete una ciotola un po’ capiente e aggiungete la farina, la vanillina , lo zucchero di canna e i pezzetti di margarina ( o burro ) e iniziate a lavorare con la punta delle dita abbastanza velocemente in modo da formare un composto ” sbricioloso ” .

A questo punto prendete le cocotte e , dopo averle imburrate e infarinate, mettete dentro le mele con uvetta e frutti disidratati e coprite con il crumble.

Mettete in forno già caldo a 180° per 40 minuti e servite tiepido!

IMG_1047[1] IMG_1046[1]

Pubblicità

Merenda pomeridiana e muffin al doppio cioccolato!

Buongiorno a tutte e a tutti! E’ lunedì, il tempo è così e così, la stanchezza c’è ma c’è anche la contentezza di aver coccolato la gente durante una domenica piovosa e uggiosa con thè e dolcetti…

Ebbene sì, ieri ero ospitata da Ina&One’s per preparare la merenda e devo dire che è andata bene!! Che bella soddisfazione specialmente per una che ha iniziato a pasticciare per caso….un riscontro positivo dalle persone e una bella botta di autostima per me 🙂

Le foto che seguono sono un riassunto della giornata :)… o meglio, dell’inizio della merenda…Muffins, biscotti, torte, cioccolatini ripieni… direi che abbiamo soddisfatto i gusti di parecchie bocche 🙂

Image (1) merenda foto 5 (4) foto 1 (6) foto 3 (11)Ed ora FINALMENTE una ricetta dolce….e cosa potevo postare se non una ricetta di muffin? Aaaahhhh che bontà…!! Sono golosa di muffin ed era veramente tanto che non ne facevo…anche se tra sabato e domenica ho ripreso il tempo perso! 🙂

MUFFINS AL DOPPIO CIOCCOLATO CON CUBETTO DI CIOCCOLATO BIANCO!

Gustosi, golosi, goduriosi questi muffins se mangiati a colazione inzuppati in una tazzona di latte caldo, danno un inizio di giornata decisamente grintoso… se gustati nei pomeriggi freddi e uggiosi o in giornate un po’ storte, rientrano nella categoria del comfort food 🙂

…insomma, sono da mangiare!

INGREDIENTI:

– 150 g di farina 00;

– 2 uova;

– 80 g di zucchero;

– 50 g di margarina vegetale;

– 1 pizzico di sale;

– 1 cucchiaino di lievito per dolci;

– 100 g di cioccolato fondente;

– 100 g di cioccolato al latte;

– 12 quadretti di cioccolato bianco;

– latte q.b;

– zucchero a velo per decorazione

Iniziate con il fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e quello al latte insieme insieme alla margarina.

Montate le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto bianco e spumoso; aggiungete la margarina fusa con il cioccolato e mescolate bene; aggiungete la farina con il lievito. Continuando a mescolare aggiungente un pò di latte, in modo da rendere il composto liquido ma non troppo.

Tagliate 12 quadretti di cioccolato bianco ( se grandi bastano 6 divisi a metà ).

Prendete lo stampo dei muffin, riempite con un po’ di composto, aggiungete il quadretto o pezzetto di cioccolato bianco e ricoprite con altro composto.

Infornate a 180° per 20 minuti, spolverate con zucchero a velo e…buon appetito!

foto 2 (10) foto 1 (7)

 

 

Con questa ricetta partecipo al contest “Comford Food” di La cucina delle streghe