Muffin al cioccolato fondente

Mi vorrete scusare se non sono di grandissime parole stamani. E’ stata un settimana un po’ dura e lunga e si sta concludendo con il mio Toby che non sta bene: andando dietro ad un gatto si è rotto il legamento del crociato della zampina posteriore… E’ una cosa che succede ( dice il veterinario ) e ieri è stato operato: stamani non sapeva nemmeno come fare a camminare… Il fatto è che lo vedi così indifeso , così piccolo e non sai cosa fare ….non sai come muoverti, come prenderlo, come accarezzarlo… Insomma, è un dolore al cuore fortissimo!….

In suo onore pubblico i muffin al cioccolato fondente che lui adora tantissimo!

Fatti un pomeriggio con ingredienti messi a casaccio…sai quando hai voglia di fare qualcosa, ma allo stesso tempo non sai che fare? ecco, questo è stato il risultato… non sapevo nemmeno come sarebbero venuti…. e invece…hanno dato soddisfazioni! 🙂

INGREDIENTI:

– 100 g di cioccolato fondente;

– 1 uovo;

– 100 g di zucchero;

– 150 g di farina 00;

– 1 pizzico di sale;

– latte q.b

– 50 ml di olio di semi;

– 1/2 bustina di lievito per dolci

Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.Sbattete insieme l’uovo con lo zucchero e il pizzico di sale;aggiungete l’olio; aggiungete la farina con il lievito e mescolate il tutto. Aggiungete il cioccolato fondente sciolto e mescolate. Aggiungete il latte finchè non otterrete un composto non troppo solido .

Mettete il composto nei pirottini e infornate in forno già caldo a 180^ per 20/25 minuti,; sfornateli, lasciateli raffreddare e…. buon appetito!

IMG_2446

Con questa ricetta  partecipo alla 1° Raccolta: Sweet Dreams Chocolate di La Cascata dei Sapori

chocolate

Pubblicità

Muffins alle noci, uvetta e pere

Suona la sveglia. E’ venerdì e fuori piove.

La voglia di alzarsi è ben poca: come si sta bene sotto le coperte belle calde!! Decido di alzarmi, dopo aver guardato e riguardato l’ora e dopo essermi IMPOSTA di muovere gambe e chiappe… oioi come mi sto antipatica quando esce il mio lato responsabile … uff!

Mentre c’è in atto tutta questa operazione , le mie mani iniziano a frizzare… mmmm…non è un buon segno…qui urge CUCINARE…e anche di corsa, altrimenti rimango con l’uggia tutto il giorno.. allora sì che non mi reggo!

E quindi , icchè si fa con questo tempo? Ovviamente Muffins!!! Yeeee!!!

Quindi, fatta colazione con Toby ( ebbene sì, c’è chi fa colazione con i figli, mariti o fidanzati,,, io faccio colazione con il mio cane! ) mi sono messa subito all’opera!

INGREDIENTI ( 12 muffins ) :

– 180 g di farina 00;

– 50 g di farina integrale;

– 1 uovo;

– 100 g di margarina;

– 2 cucchiai di zucchero;

– 3 cucchiaini di lievito per dolci;

– 50 g di uva sultanina;

– 1 pera;

– 200 ml di latte; ( + eventualmente altro latte per ammorbidire la consistenza )

– 3 cucchiai di Porto;

– 50 g di gherigli di noci tritati grossolanamente;

– 1 pizzico di sale

Tagliate a pezzetti la pera e mettetela, insieme all’uvetta, in una ciotolina con i 3 cucchiai di Porto, mescolate e lasciate ammorbidire.

Sciogliete la margarina in un pentolino e una volta tiepida, mettete e amalgamate insieme il latte.

In una ciotola sbattete l’uovo e aggiungete il latte e la margarina; mescolate il tutto. Tutto questo andate ad aggiungerlo in una ciotola dove avrete setacciato le due farine con il lievito, avrete aggiunto lo zucchero e il sale e avrete mescolate il tutto. Mescolate bene tutti gli ingredienti e aggiungete l’uvetta, le pere e i gherigli di noci tritati grossolanamente. Mescolate. Se il composto ottenuto vi sembra troppo compatto aggiungete un poco per volta il latte finchè non avrà raggiunto la consistenza ammorbidita.

Accendete il forno a 200^ , riempite i pirottini di carta con il composto e, se volete, aggiungete sopra un po’ di zucchero di canna. Mettete in forno per 25/30 minuti , fate raffreddare e…buon appetito!

foto 1-7 foto 4-4 foto 2-6

Mini muffin cioccolato bianco e amaretti sbriciolati

Per il mio compleanno mia sorella e mio cognato mi hanno regalato la macchinetta per fare i mini muffin….e come per tutte le cose nuove che mi regalano o mi compro, faccio sempre passare un pò di tempo prima di usarlo…. C’è sempre un pò di emozione! 🙂

Tempo fa ho deciso che era venuto il momento di provarlo: bellino, veloce, pratico.. soddisfatta e contenta di questo regalo! E poi …muffin o mini muffin…macchetelodicoafare? Una goduria per me!!

INGREDIENTI:

– 100 g di farina 00;

– 50 g di amaretti secchi;

– 60 ml di latte parzialmente scremato;

– 2 uova;

– 80 g di zucchero; ( non di più altrimenti vengono troppo dolci…ci pensa già il cioccolato bianco )

– 1 cucchiaino di lievito;

– 100 g di cioccolato bianco ( a pezzetti )

Prendete una ciotola e unite il latte con lo zucchero e mescolate bene; aggiungete un uovo, mescolate bene, aggiungete l’altro e mescolate; aggiungete la farina e il lievito, gli amaretti secchi tritati e i pezzetti di cioccolato.

Distribuite l’impasto negli stampini per i mini muffins e cuocete a 180° per 25 minuti.

I tempi della macchina sono ridotti, però devo dire che vengono buoni buoni… Quindi… Buon appetito!

foto (64)foto (57)

foto (65) foto (59)

Muffin integrali mele e miele

Avevo voglia di muffin… era tanto che agognavo di gustarmelo… Vu direte : esagerataaaa!!… V’avete ragione, ma c’è un motivo del perché dico questo: mi sono rimessa a dieta!

Purtroppo da prima delle ferie e durante le ferie ho ripreso qualche chiletto e prima che la situazione mi sfuggisse di mano, ho subito chiamato la mia nutrizionista… però la domenica il dolcino non me lo levate perché altrimenti non è domenica!

E allora…domenica è stata la volta dei muffin.

Avevo una ricetta presa da internet ancora prima dell’idea del blog e quindi non so di preciso da chi ho copiato… mi scuso fin da subito…

Comunque… il risultato non è venuto così speciale, colpa mia sicuramente, ma forse ci avrei aggiunto un pò di olio negli ingredienti… però con una tazza di thè sono davvero speciali 🙂

INGREDIENTI:

– 220 g di farina integrale;

– 2 uova;

– 80 g di miele;

– 2 mele;

– 150 ml di latte parzialmente scremato;

– 1/2 bustina di lievito per dolci;

– 1 pizzico di sale;

– zucchero di canna q.b.

– olio ( io non l’ho messo perchè nella ricetta non era scritto, ma secondo me ci vuole )

In una ciotola sbattete le 2 uova con una frusta e aggiungete il miele e amalgamate bene. Aggiungete poi le mele ( sbucciate e tagliate a pezzetti ) e il latte, e mescolate.

In un’altra ciotola mettete farina, lievito e il pizzico di sale, mescolate il tutto e aggiungete il tutto nel contenitore delle mele; mescolate fino ad ottenere una crema che non deve risultare troppo omogenea.

Versate l’impasto in stampini da muffin, aggiungete sopra lo zucchero di canna e mettete in forno già caldo a 180° per 20 minuti, sfornate, fate raffreddare e…buon appetito!

foto 1 foto 1 (1) foto 2 (1) foto 2 (2) foto 4 foto 3 (1) Con questa ricetta partecipo al contest ” Di Cucina in Cucina mese di ottobre: Fotogrammi Di Zucchero “

Muffin bicolore

Buongiorno!

Sapete tutti quanti che ADORO i muffins ( ma ci vuole la s finale oppure no?!?!? io penso di sì…. cmq ci siamo capiti 🙂 ) e quando ero in montagna non potevo certo farmi mancare il mio dolcetto preferito.

Sono nati per una cena a casa di amici, che essendo di Rimini , avevano deciso di deliziarci e prenderci per la gola con la mitica piadina romagnola: oh mamma che buona!!

Ma che fai, ti presenti a mani vuote? Che non sia mai!!! Ma che si scherza davvero? Poi secondo me loro si aspettavano qualche mia delizia, avendo già DIVORATO la mia torta ai 3 cioccolati…. e quindi… Mettiamoci al lavoro!

Però… come potevo farli? Volevo una cosa carina da vedersi ma leggeri ( il pensiero dell’abbuffata della piadina mi ha portato a pensare a ricette light ) e quindi… Facciamoli bicolor, perchè two is meglio che one 😀 ! Mamma come sono simpatica! 🙂

INGREDIENTI

– 250 g di farina;

– 120 g di zucchero;
– 2 cucchiaini di lievito;
– 250 ml di latte;
– 30 g di margarina;
– 1 cucchiaio di cacao amaro

– cioccolato gianduia a pezzetti

Siogliete a bagnomaria la margarina.

Prendete una ciotola e mescolate la farina, il lievito  e lo zucchero, mentre in un’altra mescolate il latte con la margarina..
Prendete il composto liquido e versate nella farina mescolando bene. A questo punto dividete a metà l’impasto e aggiungete a una delle due metà il cacao amaro.
Mescolate bene e riempite gli stampini per muffins prima con il composto chiaro e poi con quello scuro, aggiungete pezzettini di cioccolato gianduia e mescolate leggermente con uno stecchino.
Mettete in forno a 180° per 20 minuti e… buon appetito!

foto 2 foto 4 foto 3 foto 1 foto 2 foto 3 foto 4 foto 5 E se la ricetta vi è garbata, me lo mettete un mi piace qui? https://www.facebook.com/photo.php?fbid=628814283830319&set=a.622703901108024.1073741830.479850618726687&type=3&theater

Denghiù! 😀

Con questa ricetta partecipo al contest de L’alveare delle delizie

Back2School-the contest

Muffins integrali con polpa di fichi

A casa mia ci siamo dati ai fichi, alle nocciole e all’uva! C’è l’invasione di tutto questo e la cosa che più mi preoccupa è il fatto che quando li  guardo non penso “mmmm che bontà!” , ma in automatico penso “mmmm che cosa ci posso fare? muffins? torta? plumcake? biscotti?”…oioi, non  si può impazzire così! 🙂

Mia sorella mi ha fatto notare che mentre prima in casa c’erano riviste di gossip e moda, adesso…solo ricette! ahahahahahaah…meglio così!!!

Chi segue la mia pagina FB avrà visto che ho postato in anteprima la foto dei muffins con i fichi, anzi muffins integrali… mi piace specificarlo, perchè ho scoperto che mi piace davvero tanto la farina integrale, come adoro quella al farro! Regalano un sapore particolare senza sovrastare quello degli altri ingredienti..via giù, mi garbano!

L’idea di questi muffins nasce dal fatto che un cugino ha dato due cesti enormi di fichi ( di quelli verdi ) ai miei genitori: sono stati fatti secchi e caramellati…e mancava un dolce…e qui sono entrata in gioco io 😉

Ingredienti semplici e veloci da fare… sempre detto io: ti danno grandi soddisfazioni!

INGREDIENTI: ( 9 muffins )

– 60 g di zucchero;

– 40 g di margarina;

– 125 g di farina integrale;

– 1 pizzico di sale;

– 1 uovo intero + 1 rosso;

– 1 bustina di lievito;

– 1 bustina di vanillina;

– 3 cucchiai di acqua;

-una decina di fichi tagliati a pezzettini;

– fichi tagliati a rondelle per guarnire;

– zucchero di canna q.b.;

– poco latte

Iniziate con il lavorare a crema il burro con lo zucchero, unire l’uovo intero e il rosso, l’acqua e la vanillina e mescolate bene, in modo da amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e continuate a mescolare. Aggiungete un pò di latte, in modo da renderlo meno compatto.

Prendete una decina di fichi e tagliateli ( con la buccia..se poi non vi piace gliela levate) a pezzetti piccoli, fino a ridurli in polpa e uniteli al resto del composto e amalgamateli.

Riempite gli stampini dei muffins fino a 2/3, adagiate sopra ciascuno una rondella di fico e spargete un pò di zucchero di canna.

Infornate a 170° per 20/25 minuti, fate raffreddare ….e buon appetito!

foto 2 (4) foto 4 (4) foto 3 (4) foto 3 (6) foto 1 (3) foto 1 (4) foto 3 (5)Con questa ricetta partecipo a “FAR : Frequently Asked Recipes “ di Croce e Delizia

contest

e al contest “Dolci per colazione” di Due sorelle in cucina

contest_due_sorelle_in_cucina

 

Simil Plumcake cuoricioso cioccolatoso

Sarò sincera: ho preso gusto a usare le formine a forma di cuore in silicone…

Ci si lavora bene, sono facili da usare e da pulire…mi danno soddisfazione!

Anche questi dolcini sono stati “creati” mentre ero in montagna: non sapevo che fare, non avevo voglia di cose complicate e quindi, cosa c’è di meglio di un plumcake cioccolatoso? ( ebbene sì…all’interno hanno cioccolata!!…però come al solito ho dimenticato di fare la foto dell’interno…mi viene in mente quando ormai sono stati divorati…eh oh, un ci posso far nulla: la gola è più lunga della mente! eheheheheheheheh 🙂

foto 3 (2)

foto 3 (1)

INGREDIENTI

– 90 gr di zucchero,
– 90 gr di farina 00,
– 1 vasetto e mezzo di yogurt bianco,
– 1 uovo + 1 tuorlo,
– 1/2 bustina di lievito per dolci,

– 1 pizzico di sale,

– 50 gr di margarina

– cioccolato fondente ( o come più vi piace ) q.b tagliato a pezzetti

Montate le uova con zucchero fino a rendere il composto spumoso, aggiungere la farina mescolata ad un pizzico di sale e il burro precedentemente fuso.

Mescolate e  aggiungete i due vasetti di yogurt e il lievito. Mescolate ed amalgamate il tutto fino ad avere un composto cremoso e omogeneo.

Aggiungete il cioccolato fondente ( o come più vi piace ) a pezzetti e mescolate.

Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake e versate il composto dentro.

Infornate a 180° in forno già caldo per 40/45 minuti. Fate raffreddare, mettete in un piatto, servite con il cioccolato sciolto sopra le fette e …buon appetito!

foto 2 (2) foto 4 (2) foto 4 foto 1Con questa ricetta partecipo al Contest “Un dolce per lui” di I biscotti della zia

 

 

Cuoricini ripieni

Questo post lo avevo preparato prima delle ferie…Siamo al 15 agosto e ne approfitto per darvi un buon ferragosto e augurarvi una buona mangiata!! Un bacione a tutti!

Fra poco si va in ferie ( finalmente! ) e mi ritrovo , per la prima volta, alle prese con “lo svuota dispensa” e con farine rimaste aperte, da consumare… Dispiace buttare ( no, rompe ) e finchè riesco bene, altrimenti mi invento qualcosa ( metto all’ingrasso i miei amici ) o porto tutto con me in montagna per la gioia dei genitori e amici che sono già là!

Intanto ho iniziato con la farina di farro…e con la cioccolata bianca e nutella 😉

Lo so, non sono leggeri, ma io se non ci metto la cioccolata non sono contenta…e poi, alla fine, se è distribuita bene, che male vuoi che faccia? Uffi, se si deve mangiare un dolcino, facciamolo per bene… o no? ( Adoro questa mia filosofia di vita: sensi di colpa zero! 😉 ).

E poi ad ogni morso ti arriva il sapore cioccolatoso…aaaahhhh questa sì che è vita!

N.B. : domenica parto per le ferie e non mi porterò dietro il pc ( stacco un pò anche da lui ), ma ogni 2/3 mi connetterò e quindi, continuate a mandare le ricette per il contest che io vi aggiungo appena mi connetto! 😀 Non mi abbandonate 😉

INGREDIENTI ( per 8 cuori ):

-150 gr di farina di farro

– 1 uovo + 1 tuorlo

– 40 gr di zucchero

– 40 gr di olio di semi

– 125 gr di yogurt bianco magro

– 1/2 bustina di lievito

– nutella ( 4 cucchiaini )

– 1/2 tavoletta di cioccolato bianco

In una ciotola sbattete l’uovo e il tuorlo con lo zucchero, finchè non saranno spumose. Unite l’olio e poi lo yogurt, la farina di farro setacciata e in ultimo il lievito. Mescolare il tutto. Aggiungete i cucchiaini di nutella e il cioccolato bianco tagliato a pezzetti e mescolate amalgamando il tutto.

Prendete gli stampini e infornate a 180° per 25 minuti.

Sfornate, mettete a raffreddare su una gratellina e…buon appetito!

( Volendo, una volta sfornati, potete mettere lo zucchero di canna che io non avevo sottomano e che non sono riuscita a trovare, pur sapendo di averlo e una volta freddi spolverare lo zucchero a velo foto cuori)foto (52)foto (53)foto (54)foto (55)

Un primo speciale: gnocchetti di farro, cozze e pomodorini!

Anche questo mese partecipo al Recipe-tionist e nel mese di luglio/agosto le ricette da scopiazzare sono quelle di laGreg. 😀

Ho iniziato a scorrere le sue ricette, a guardare le foto e a leggere gli ingredienti e l’attenzione si è soffermata su una ricettina semplice e facile da fare ma con un gusto tutto particolare ed ho deciso che LEI sarebbe stata mia!

Prima di iniziare ho impiegato un pò di tempo: lo sapete, l’idea dell’impastare mi agita e mi angoscia…e allora, che ci volete fare? Poi inizio e non ci penso più!

Quindi, ieri a pranzo mi sono gustata questa meraviglia: gli ingredienti sono i soliti, tranne per le cozze ( io quelle già sgusciate )… poi non ho cambiato una virgola, perchè la perfezione non si cambia!

E poi…il primo PRIMO delle cosine buone non poteva non essere buono!

INGREDIENTI:

per gli gnocchetti:

– 200 gr di farina 00 (+ quella per impastare)

– 200 gr di farina di farro

– 60 gr di olio e.v.o.

– 500 ml di acqua

per il sugo:

– 10-12 pomodorini

– 1 kg di cozze

– 1 spicchio di aglio

– vino bianco

– abbondante pecorino grattugiato

– basilico

In un pentola dai bordi alti portate a bollore l’acqua e l’olio, unite quindi le due farine a fate cuocere per qualche minuto a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando il composto non si stacca dalle pareti.

Fate raffreddare l’impasto e su una spianatoia lavoratelo aggiungendo della farina (00 o di farro) fino ad ottenere una massa morbida ma non collosa. Ottenete delle striscioline dalle quali ricaverete con il coltello dei piccoli gnocchi della lunghezza di 2 cm circa (per farli rigati come i miei utilizzate i rebbi di una forchetta oppure l’attrezzino per i garganelli). Poneteli su un vassoio ben infarinato.

Lavate accuratamente i pomodorini, il basilico e le cozze. In una padella ampia rosolate lo spicchio di aglio, quando sarà imbiondito toglietelo e versate i pomodorini tagliati in due ed il basilico. Fate cuocere a fuoco moderato per qualche minuto dopodiché unite le cozze. Sfumate con il vino bianco ed attendete che le cozze si aprano.

Nel frattempo lessate gli gnocchetti in acqua bollente salata, scolateli quando vengono a galla e saltateli in padella con la cozze. Unite il pecorino grattugiato e mantecate per qualche istante.

Guarnite con dell’altro basilico e servite subito.

foto.1JPG foto (67) foto (68) foto (66)

Con questa ricetta partecipo al The Recipe-tionist di Luglio