La felicità è… una birra con l’amica di sempre e diecimila chiacchiere!

Buongiorno!

Oggi è giovedì e continuo con molto piacere l’iniziativa settimanale di Sara: La felicità è….

Ieri sera mi sono vista con la mia amica Eleonora per la nostra birretta quindicinale ( non riusciamo a vederci tutte le settimane ) , ma dato che era passato un mesetto per le ferie, dovevamo riprendere “l’abitudine” e ieri, finalmente, siamo riuscite nel nostro intento!

Ci siamo conosciute l’ultimo anno delle superiori ( lei è arrivata in classe mia ) e al primo sguardo non ci eravamo piaciute tanto…poi è scattata l’amicizia!

Ci siamo frequentate per tanti anni, poi io sono andata a Padova a studiare e a vivere e ci siamo perse di vista : sì, c’erano gli auguri di compleanno, ma non ci eravamo più riviste e sentite, fino a quando, tornata definitivamente a casa le scrissi una mail dove le scrivevo in modo schietto e sincero ” io sono tornata a casa definitivamente: se ti va di riprendere a vederci, a me farebbe piacere”…beh, la prima volta che ci siamo riviste, non sembravano nemmeno passati 12 anni ! Sembrava che ci fossimo salutate il giorno prima 🙂

Ognuna ha la sua vita, i suoi giri, ma la nostra birretta non ce la toglie nessuno ( solo il freddo allucinante e la nebbia paurosa ).

Ieri sera siamo andate a Pistoia , su La Sala, nella nostra birreria preferita: ci siamo messe a sedere nel tavolino fuori, abbiamo ordinato e per due ore abbiamo chiacchierato come macchinette!

Eravamo lì, sedute una accanto all’altra, a ridere, a raccontare, a progettare e intanto aveva iniziato a piovere… C’erano poche persone in giro: qualcuno in giro con il cane per la passeggiata serale, qualche coppietta che usciva dai ristoranti lì vicino…e noi due a gustarci la nostra birra e i nostri racconti delle ferie ….

Sono tornata a casa con il sorriso…

Amo queste serate, mi rilassano, mi fanno sentire bene…e mi danno la consapevolezza che la felicità è fatta di piccole cose e che vanno gustate in pieno!

Image foto (70) foto (71)

Pubblicità

Il Birramisù

 

Buongiornooooo!!

Pure io ho tra le ricette del blog il birramisù! Come sono contenta!

Avevo assaggiato la variante del tiramisù tanto tempo fa ed era da allora che lo volevo fare, ma prima le indecisioni, poi il caldo, poi le facce poco soddisfatte della proposta per la domenica…

Alla fine ho deciso: che birramisù sia!

Le foto non sono artistiche: mi sa che mi dovrò rassegnare… Non avrò mai un blog con foto perfette da giornale…Un pò me ne dispiace, visto che amo la fotografia, ma quello che più importa è che i DOLCI siano buoni!

Vi lascio la ricetta e buona domenica!

INGREDIENTI ( per 6 ciotoline )

– 250g di mascarpone;

– 2 uova;

– 2 cucchiai di zucchero;

– cioccolato fondente della NOVI ( senza glutine );

– cacao amaro della COOP EquoSolidale ( senza glutine);

– birra scura stout ( Green’s Dark Ale senza glutine );

– savoiardi consentiti ( per i non celiaci i pavesini se preferiti )

Dividere i tuorli dagli albumi ( che mettere da parte ) e montare in una ciotola con la frusta i tuorli con lo zucchero, fino a che non sarà diventato un composto quasi bianco e spumoso.

Aggiungete il mascarpone e mescolate delicatamente, finchè non si sarà formata una crema liscia.

Montate a neve ben ferma gli albumi e aggiungete il composto alla crema di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto , sempre delicatamente.

A questo punto prendete un piatto fondo e versateci dentro un pò di birra, prendete i savoiardi ( o pavesini ) e bagnateli in entrambi lati.

Andate a sistemarli su fondo delle coppettine, coprite con crema di mascarpone e aggiungete del cioccolato fondente a pezzetti; procedete con il secondo strato di savoiardi ( o pavesini ) bagnati di birra scura, coprite con crema mascarpone e cioccolato fondente.

Fate il numero di strati che più vi piace e alla fine spolverate sopra il cacao amaro . Mettete in frigo per 6 ore circa e…buon appetito!

foto 1-6 foto 2-4 foto 4-3Con questa ricetta partecipo al contest ” Di cucina in cucina “ di Journey Cake

Di cucina in cucina di agosto-settembre