Panna cotta bicolore all’amarena

La panna cotta è il mio cavallo di battaglia… Se voglio vincere facile, presento lei come dessert..Ogni volta viene letteralmente pulito il piatto e ogni volta è un piacere vedere le persone soddisfatte!

Questa panna cotta è stata fatta in occasione del compleanno di mia mamma ( in verità è il 14 agosto, ma lo abbiamo festeggiato a settembre quando siamo, anzi sono tornati tutti dalle ferie…) sapendo che la panna cotta mia mamma la ama… Però volevo fare qualcosa di diverso ed ho pensato alla panna cotta bicolore!

Pensavo fosse difficile e lunga e invece…è un gioco da ragazzi!

La ricetta è sempre la stessa ( ricetta vincente non si cambia ), cambia solo un pò il procedimento!

 

INGREDIENTI per 5 vaschettine d’alluminio usa e getta:

– 250 ml di panna fresca;

– 75 ml di latte;

– 62,5 g di zucchero;

– 4/6 g di colla di pesce;

– 1 bustina di vanillina;

– amarene Fabbri;

– meringhette confezionate

Iniziate con il mettere la gelatina in una ciotolina con l’acqua fredda per farla ammorbidire.

In un pentolino mettete il latte e la panna, aggiungere lo zucchero, la vanillina lasciando sul fuoco a fiamma bassa per 15 minuti. Riscaldate il tutto e ogni tanto mescolate il composto, senza fargli raggiungere il bollore. Aggiungete la colla di pesce ben strizzata e fatela sciogliere mescolando. Prendete le vaschette e riempite con la panna, lasciandone un pò da parte. Le vaschette riempite ponetele 10 minuti in congelatore; nel frattempo tagliate a pezzettini le amarene Fabbri e versatele nella panna rimasta con un pò di succo del barattolo Fabbri in modo da far prendere colore alla panna. Passati 10/15 minuti prendete le vaschette dal congelatore ( accertatevi che il composto si sia indurito) e andate a riempirle con la panna rimasta con le amarene a pezzetti . Prendete gli stampini e mettete in frigo per 6 ore. Una volta pronti, prendete gli stampini e rigirateli nei piatti, nei quali avrete messo un pò di succo di amarene. Guarnite con qualche amarena e meringhette sbriciolate ( di quelle confezionate ) e servite!

foto 2-29

Pubblicità

Muffin bicolore

Buongiorno!

Sapete tutti quanti che ADORO i muffins ( ma ci vuole la s finale oppure no?!?!? io penso di sì…. cmq ci siamo capiti 🙂 ) e quando ero in montagna non potevo certo farmi mancare il mio dolcetto preferito.

Sono nati per una cena a casa di amici, che essendo di Rimini , avevano deciso di deliziarci e prenderci per la gola con la mitica piadina romagnola: oh mamma che buona!!

Ma che fai, ti presenti a mani vuote? Che non sia mai!!! Ma che si scherza davvero? Poi secondo me loro si aspettavano qualche mia delizia, avendo già DIVORATO la mia torta ai 3 cioccolati…. e quindi… Mettiamoci al lavoro!

Però… come potevo farli? Volevo una cosa carina da vedersi ma leggeri ( il pensiero dell’abbuffata della piadina mi ha portato a pensare a ricette light ) e quindi… Facciamoli bicolor, perchè two is meglio che one 😀 ! Mamma come sono simpatica! 🙂

INGREDIENTI

– 250 g di farina;

– 120 g di zucchero;
– 2 cucchiaini di lievito;
– 250 ml di latte;
– 30 g di margarina;
– 1 cucchiaio di cacao amaro

– cioccolato gianduia a pezzetti

Siogliete a bagnomaria la margarina.

Prendete una ciotola e mescolate la farina, il lievito  e lo zucchero, mentre in un’altra mescolate il latte con la margarina..
Prendete il composto liquido e versate nella farina mescolando bene. A questo punto dividete a metà l’impasto e aggiungete a una delle due metà il cacao amaro.
Mescolate bene e riempite gli stampini per muffins prima con il composto chiaro e poi con quello scuro, aggiungete pezzettini di cioccolato gianduia e mescolate leggermente con uno stecchino.
Mettete in forno a 180° per 20 minuti e… buon appetito!

foto 2 foto 4 foto 3 foto 1 foto 2 foto 3 foto 4 foto 5 E se la ricetta vi è garbata, me lo mettete un mi piace qui? https://www.facebook.com/photo.php?fbid=628814283830319&set=a.622703901108024.1073741830.479850618726687&type=3&theater

Denghiù! 😀

Con questa ricetta partecipo al contest de L’alveare delle delizie

Back2School-the contest