Bucce di baccelli all’olio

E’ tempo di baccelli nell’orto del babbo…

Io non li ho mai particolarmente amati, anzi, se devo essere sincera, non mi sono mai garbati. Poi il babbo ha voluto seminarli, dato che ne va matto: se li è curati, annaffiati, li controllava tutti i giorni fino a quando sono nati e cresciuti… “Ovvia Vale, assaggiali…l’ha coltivati il babbo” così mi diceva la mi mamma… “oh proviamo” pensavo io… beh, da quando li ho assaggiati, li ho mangiati in tutti i modi…e questa che vi presento oggi, è l’ultima idea di cucinarli… anzi no, della serie non si butta via nulla, di cucinare le bucce!

Sono davvero buone e sinceramente non l’avrei mai creduto! Ovviamente è stata la mamma: penso che abbia visto una ricetta del Picchi a Geo&Geo.. e dato che ha sempre dato ricette gustose, è stata rifatta!

Icché bisogna fare? in pratica si prendono i baccelli, si svuotano e le bucce ( quante volete voi ) le mettete a lessare in una pentola di acqua ( senza sale ). Una volta pronte ( di solito 10 /15 minuti ) le scolate, le tagliate a pezzetti più o meno grandi  e li mettete in una padella con dentro un po’ d’olio d’oliva. Aggiungete sale e pepe e fate cuocere un pochino, proprio il tempo di fargli assorbire un po’  di olietto…

Rimarrete stupiti da quanto vi garberanno !

IMG_3140

Pubblicità

Muffins con pecorino di Pienza e baccelli

Seconda ricetta salata… sempre un muffin… 

Un consiglio: io ho usato la farina integrale, ma credo che con la farina bianca si senta di più il sapore del formaggio e del baccello… Cmq… al primo morso sa di poco, al secondo ci si ricrede, al terzo si mangia con gusto!

INGREDIENTI:

250 gr farina integrale

1 uovo

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

150 gr pecorino ( o anche meno , dipende dai gusti )

baccelli tagliati a pezzetti ( quantità a vostro piacimento )

latte q.b

In una ciotola mettere la farina, l’uovo, il lievito, il sale. Mescolare e aggiungere il latte fino a quando avrà raggiunto una consistenza omogenea. Tagliare il pecorino e il baccelli a pezzetti e mettere nell’impasto. Mescolare il tutto e mettere nei pirottini. Mettere in forno a 200° per 20 minuti e… buon appetito!

foto 1 (1) foto 2 foto 3 (1) foto 4

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di Aprile Voglia di …picnic

Raccolta #Vogliadi #Picnic

e la contest di Ricette sbagliate Pret a Manger

Con questa ricetta partecipo a ” Un viaggio nel formaggio ” del blog La Cuoca Sopprafina e Fiordimaso