Composta di peperoni verdi

Qui non si capisce veramente più niente: ieri c’era un caldo estivo quasi fastidioso ed oggi il diluvio universale! Mah, della serie che non esistono più le stagioni!

Per iniziare questo ottobre speriamo solo per oggi piovoso, una composta di peperoni verdi che mi sono divertita a fare l’agosto passato… eh oh, dato che non sono andata in ferie, mi sono dovuta inventare qualcosa per passare il tempo e state sicuri che ne ho inventate di cose ! ihihihihihihihih!

Come al solito ero invasa dalla coltivazione a Km 0 del babbo e , per non fare andare a male le verdure ( NON SIA MAI ), diciamo che ho passato agosto ai fornelli 🙂 …però mi sono divertita e ci sono state grosse soddisfazioni!

I peperoni verdi mi garbano parecchio: sentirli “canticchiare” mentre li mangi crudi insieme alle insalate e pomodori e poi hanno un gusto tutto loro particolare… però quando li metti OVUNQUE nei tuoi piatti, urge alternativa e la composta è stata un’ottima alternativa!!

INGREDIENTI:

– 400 g di peperoni verdi;

– 150 g di zucchero;

– 25 ml di vino bianco;

– 25 ml di olio evo;

– 1 cucchiaino di sale

Lavate i peperoni, togliete la parte in cima e svuotateli. Tagliateli a listarelle ( almeno cuociono prima ) e metteteli dentro una pentola con gli altri ingredienti.

Fate cuocere per 30/35 minuti fino a quando non saranno morbide. Appena pronte, prendetele e mettetele dentro una ciotola e passatele con il mixer ad immersione.

Prendete il composto, anzi la composta, mettetela dentro un vasetto, chiudetelo e fate raffreddare capovolto, in modo che si formerà il sottovuoto.

Conservare il luogo fresco ed asciutto.

Da gustarsi con formaggi stagionati.

IMG_0023[1]

Pubblicità

Crostini/bruschette salsiccia e stracchino in forno

Un’idea golosa per un aperitivo, in formato mignon o in versione più grande, il crostino salsiccia e stracchino conquista qualsiasi palato!

Caldo o freddo si mangiano…anzi, vengono divorati molto volentieri!

Questi crostini sono stati fatti in occasione di una cena e messi in tavola come antipasto insieme ai crostini con i fegatini… Di entrambi i piatti ne sono rimasti uno per tipo… Uno rimane sempre!

INGREDIENTI: ( per 10 crostini )

– 1 salsiccia toscana cruda;

– stracchino morbido q.b.( io ho usato Nonno Nanni ) ;

– finocchietto ( poco se piace ma non è obbligatorio );

– un pochino di olio piccante

Prendete una ciotola, mettete dentro la salsiccia toscana cruda ( senza pelle ) a pezzetti e lo stracchino morbidoso e iniziate ad amalgamare il tutto con una forchetta, fino ad ottenere una specie di cremina… aggiungete un pochino di olio piccante e un pò di finocchietto se piace: mescolate il tutto.

A questo punto prendere i crostini di pane o fette di pane, spalmate sopra la cremina, mettete in una teglia coperta da carta alluminio e infornate ( già caldo ) a 180° per 10 minuti o finché non giunge a cottura… sfornate e…buon appetito!!

foto 1-1 foto 2-1 foto 3