Torta speziata agli agrumi Re-Cake 2.0

Buongiorno! Siamo arrivati a venerdì…Fuori c’è il sole, l’aria è frizzantina ma primaverile e fra poco ci sarà l’Eclissi di sole…Questa settimana è davvero volata: continua il mio tirocinio presso l’Usl di Prato con il lavoro con i DSA e continuano i pensieri su un futuro non tanto futuro… decisioni da prendere che non sono così semplici … valutazioni da fare e una serie di emozioni che entrano in gioco… uff…che fatica!

Per non pensare troppo ho provato a fare questa torta! Sono iscritta e seguo da tantissimo tempo il gruppo di Re-Cake 2.0 su facebook: ogni mese ci sono ricette sublimi ed era tanto che non ne facevo più una… Questo mese ho deciso di provare a rifarla…ma ahimè omettendo un ingrediente… la cannella…in casa mia non piace…anche se ne metto una puntina minuscola, viene subito sentita…. quindi…. si fa la torta senza cannella!

Per fare questa torta io ho dimezzato le dosi: volevo fare i muffin, ma non volevo rischiare di farne in quantità aziendali :)…le fette di arancia le ho messe sopra e poi…una volta tirati fuori dal forno , li ho spennellatii con abbondante succo con miele, zucchero e margarina vegetale ( al posto del burro ).

Non conoscevo il cardamomo, ma lo avevo trovato tempo fa al supermercato e lo avevo comprato, in attesa di usarlo…forse doveva essere utilizzato con la cannella per “addolcire” il sapore…non so…comunque, se le cose non si provano non si potrà mai capire come abbinarle!

Come agrumi ho usato arance e limoni…e, in mancanza dell’estratto di vaniglia, ho messo la vaniglina… il risultato sicuramente non è stato il sapore originale che doveva avere la torta vera e propria, ma chi l’ha assaggiati non si è lamentato…anzi… 🙂

Ringrazio le ragazze che hanno dato vita a tutto questo e come sempre non vedo l’ora di vedere la prossima ricetta!

Buon fine settimana!

IMG_2390 IMG_2389

Pubblicità

Biscotti agli agrumi e all’olio d’oliva

Lo so sto latitando, ma la colpa non  è mia, giuro!! Il mio Mac ha deciso di smettere di funzionare senza avvisarmi per tempo, senza darmi l’opportunità di prepararmi al duro colpo, senza saluti, senza discorsi strappalacrime di addio…niente di niente… Un pomeriggio lo accendo e schermo bianco fisso… decido di aspettare, di vedere se si riprende, se decide di funzionare un  pochetto ancora… ma nulla… Allora, prima di fargli fare il volo dalla finestra, decido di portarlo all’Apple Store per vedere se sanno dirmi qualcosa sulle sue effettive condizioni di salute: non solo me lo chiamano “Vintage” ( non perchè sia vintage ma è un modo carino di chiamarlo vecchio!!! ) ma mi dicono pure che…posso fargli fare anche il volo dalla finestra!!!

Eccoci al dunque…. da allora ho postato solo foto su fb… ho preso il tablet, ma senza tastiera è quasi impossibile scrivere tanto e gli occhi dopo un pò mi dicono “ciao!!”… allora ho preso la tastiera ma ancora non l’ho usata…ahahahahah mamma mia che donna, anzi, che Donna!!!

Con la tastiera ho preso anche un libro di ricette di biscotti…

foto (5) Che fai, lo lasci lì un libro con un titolo così invitante?!?!? Fossi matta!!

Insomma …ho iniziato a sfogliarlo ed ho subito provato una ricetta!

Ci sono molti biscottini invitanti, che fanno venire la bavetta all’angolo della bocca, ma questi che ho fatto sanno d’estate e sono andati a ruba!!

INGREDIENTI: ( la ricetta indica per 40 biscotti, ma dipende dalla formina usata 🙂 )

– 350 g di farina 00;

– 3 g di lievito chimico per dolci;

– 1 pompelmo ;

– 1 arancia grande ( bisogna ottenere 120 g di succo che si può eventualmente integrare con il succo del pompelmo o limone );

– 1 lime;

– 1 limone;

– 100 g di olio d’oliva;

– 1 tuorlo;

– 100 g di zucchero a velo;

– 1 uovo sbattuto per spennellare;

– 2 cucchiai di pistacchi tritati grossolanamente

In una ciotola mettete la farina con il lievito e mescolate bene.

Lavate e asciugate bene gli agrumi e in una ciotola grattate la buccia e mettete da parte. Spremete l’arancia fino ad ottenere 120 g di succo.

In una ciotola unite e mescolate il succo d’arancia, l’olio d’oliva, il tuorlo, la scorza grattugiata degli agrumi e lo zucchero. Versate la farina poca per volta, sempre mescolando, fino ad ottenere un impasto dalla consistenza di una frolla. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola alimenti e mettete in frigorifero per 30 minuti.

preriscaldate il forno a 180°.

Passati i 30 minuti, togliete l’impasto dal frigorifero e andate a stendere la pasta ( 3-4 mm ) su un piano di lavoro ben infarinato. Con l’aiuto di un tagliapasta dategli la forma che volete e tagliate i vostri futuri biscotti. Metteteli su una teglia coperta da carta da forno e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto. Mettete sopra un pò di granella di pistacchi tritati.

Mettete in forno per 15 minuti  o fino a doratura, lasciateli raffreddare e …buon appetito!

foto 3 foto 1 foto 2

 

–