Roselline di pasta sfoglia con mele e marmellata

…Era tanto che volevo farle, ma davvero tanto… poi succede che te ne dimentichi, perchè hai voglia di un muffin o perché c’è la richiesta di un dolce in particolare… insomma, si perdono nei meandri della memoria..

Qualche settimana fa La Prova del Cuoco…Anna Moroni le fa con la crema…e mia mamma mi dice “Vale, le devi fare anche te…ma noi ci mettiamo la marmellata”… Ok e che roselline di pasta sfoglia siano…

Stamani le ho fatte e per la prossima volta mi devo ricordare di comprare 2 rotoli di pasta sfoglia, perché un rotolo finisce troppo in fretta!

Sinceramente non pensavo che la lavorazione fosse così lunga, ma dopo averle mangiate, posso affermare che ne è valsa la pena.. la prossima volta farò delle variazioni di gusto: dopo un pranzo, queste roselline sono così fresche che danno il senso di ripulirti la bocca…. Così buone che non smetteresti di mangiarle!

INGREDIENTI:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 1 rosso d’uovo per spennellare alla fine;
  • 50 g di zucchero;
  • marmellata di pesche ( 3 cucchiai );
  • zucchero a velo;
  • 300 ml di acqua;
  • 2 mele ( per me rosse );
  • 1 limone

Prima di tutto prendete le mele, togliete il torsolo, tagliatele a metà , poi a quarti e poi a fettine sottili e possibilmente di uguale misura, senza sbucciarle. Mettere le fettine in una ciotola d’acqua con il limone strizzato in modo che non anneriscano.

Prendete i 300 ml di acqua e versateli in un pentolino e aggiungete lo zucchero, mettete sul fuoco e,quando l’acqua bollirà, mettete le fette di mele e lasciatecele per qualche minuto in modo che si ammorbidiscano. Una volta pronte scolatele e lasciatele raffreddare.

Prendete la marmellata di pesche e passatela un po’ per volta con un colino, in modo che diventi più cremosa ( io ne ho messa 3 cucchiai ). Ho srotolato la pasta sfoglia, l’ho tagliata con un tagliapasta dalla parte più lunga della pasta in strisce larghe 5 cm l’una , l’ho spellata con la marmellata passata al colino e vi ho adagiato sopra le fettine di mele con la buccia che “sborda” all’esterno… ho poi ripiegato la parte vuota della sfoglia sulla fettine di mela ed ho arrotolato le strisce a formare la rosa. La prima striscia viene un po’ strana e le mani sono un po’ tremolanti…ma con le altre strisce le operazioni saranno più veloci 🙂

Mettete le rose formate su una teglia da forno ricoperta con carta da forno, spennellate con il rosso d’uovo e spolverate con lo zucchero a velo.

Mettete in forno già caldo a 180* per 30 minuti e per gli ultimi 5 minuti a 200*.

Fate raffreddare e gustatevele! Non ne potrete fare più a meno!

IMG_5485

IMG_5483

Pubblicità

Cibo da strada 1: girella di pasta sfoglia con Gruviera e salsiccia Toscana .

Ho deciso di partecipare ad un contest carino sul cibo da strada. Si parla ovviamente di cibo salato perché il protagonista è il Gruviera o lo Sbrinz ( un altro formaggio che vi farò conoscere ). Sul salato non ho molta fantasia , ma mi garbava l’idea e, in occasione di una cena, è stata data vita a questa ricetta semplice, facile e veloce , ma soprattutto gustosa e stuzzicante!

INGREDIENTI:

-1 rotolo di pasta sfoglia già pronta;
– formaggio Gruviera tagliato a fette;
– salsiccia cruda Toscana

Innanzitutto strotolate e stendete la pasta sfoglia; prendete le fette di Gruviera e adagiatele sopra a coprire tutta la sfoglia. Prendete la salsiccia Toscana , levate la pelle e mettetela a pezzetti su tutto il formaggio, facendo bene attenzione che sia distribuita in modo omogeneo.
Arrotolate la pasta sfoglia fino ad ottenere un cilindro e tagliatela a rondelle.
Mettete la carta forno su una teglia e sopra metteteci queste rondelle . Se dovesse essere avanzata un po’ di salsiccia mettetela sopra a pezzettini.
Mettete in forno a 180* fino a cottura ( dipende dal forno che avete ).
Una volta pronti, sfornateli , metteteli dentro ad un cono di carta e… Buona passeggiata con gusto!

20131021-160916.jpg

20131021-160757.jpg

20131021-160655.jpg

20131021-160645.jpg

20131021-160609.jpg

Con questa ricetta partecipo al contest “Swiss Cheese Parade”

Cestini di pasta sfoglia con formaggio

I miei genitori e Toby ( il cane ) sono andati via tre giorni e ieri sera avevo poca, anzi pochissima voglia di cucinare… e quindi che cucino?

Girovagando tra vari blog sono incappata in ricette con pasta sfoglia… facile, veloce ( quella già pronta ) e stuzzicante…e mi sono ritrovata in una pagina ( che non ricordo…abbiate pazienza ) dove venivano spiegati come fare i cestini di pasta sfoglia…

Voi direte…e che ci vuole? eh, per voi, ma per me… beh… ho comprato la pasta sfoglia…ho preso uno stampino per muffin…e tutta soddisfatta ho “creato” i cestini!!!

Come ho fatto?

Ho preso la pasta sfoglia rettangolare, ho tagliato dei quadrati un pò più grandi della forma dei muffin, ho leggermente imburrato lo stampino, ho messo dentro i quadrati di pasta sfoglia ed ho bucherellato il fondo con una forchetta… ho messo in forno a 200° per 15 minuti ( o comunque fino a cottura: dipende dal forno ), li ho sfornati e riempiti con tocchetti di formaggio! Li ho messi in un piatto, ho decorato con un pò di verdura e il languorino è servito!

Immagine

 

Con questa ricetta partecipo al contest “Stasera aperitivo da me”