Re-Cake 2.0 : Torta ( focaccia ) salata con formaggio di capra, pomodorini e basilico!

Qualche volta riesco a partecipare pure io… oddio, dal punto di vista estetico non mi vengono proprio precise come tutte le altre foto che vedo pubblicate sul gruppo su Facebook, ma dal punto di vista del gusto…beh, mi faccio i complimenti da sola ahahahahahah…

Però con questa ricetta mi sono salvata , perché si poteva scegliere la torta salata o la versione più cicciosa tipo focaccia…e secondo voi, che cosa ho scelto io? 🙂

IMG_3231 Ovviamente la cicciosaaaa!!!

Della ricetta originale si poteva cambiare qualcosa, come il tipo di farina e l’olio…

Io ho usato 170 g di farina 0 e 50 g di farina di farro e alla fine ho irrorato con olio piccante :). Il tempo di cottura è stato un po’ di più dei 30 minuti consigliati, ma credo fosse dovuto al fatto che il forno non fosse a temperatura quando ho infornato… 

Comunque sono soddisfatta di tutto ciò!

IMG_3228

Grazie Ragazze e alla prossima Re-Cake 2.0!

Pubblicità

Vincitore Contest!

In estremo ritardo, lo so e me ne scuso…ma non è dipeso da me!!
Tante ricette e tante apparecchiature carine che mi mettevano la voglia di andare a casa delle blogger a fare colazione! 🙂
Vi ringrazio tutte davvero…
Ma una in particolare mi ha preso il cuore, la gola e gli occhi…
Ringrazio le brioches di farro di Ricette Vegolose…

Mi ha colpito la ricetta, l’apparecchiatura semplice ma “sentita”, fatta con il cuore e il calore che mi ha dato tutto l’insieme…
Proverò a farle, giuro!

Adesso ti chiedo solo di mandarmi i tuoi dati ( indirizzo e tutto ) a lecosinebuone@hotmail.it !

A presto!

Muffin ai mirtilli

foto 2-4 foto 3-2 foto 2-6 foto 5Chiedo scusa se sono stata assente tutti questi giorni, ma internet non mi ha aiutata ad essere presente…
In questi giorni di festa anche la connessione ha preso la sua vacanza…e timbra il cartellino quando le pare a lei!
Allora veniamo alle cose serie…
Il contest è finito e ringrazio le persone che hanno partecipato con ricette e apparecchiature che ti fanno venire voglia di alzarti di fretta dal letto per metterti a sedere al tavolo per fare colazione! MERAVIGLIOSE! E presto sarà reso noto il vincitore… ancora qualche giorno di attesa 🙂

E veniamo alla ricetta di questi splendidi, buoni e delicati muffin!
Sono di parte, lo so, ma sono una meraviglia, oltre ad essere veloci e facili da preparare!

INGREDIENTI per 12 muffin:

– 260g di farina;
– 125 g di zucchero;
– 100 g di mirtilli ( io ho usato quelli disidratati );
– 80 g di margarina;
– 1 uovo;
– 1 limone ( la buccia grattugiata );
– 250 ml di latte;
– 1 bustina di lievito per torte;
– 1/2 cucchiaino di bicarbonato;
– 1 pizzico di sale

Innanzitutto sciogliete la margarina.
In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il bicarbonato, il lievito, il pizzico di sale e l’uovo, il latte, la buccia grattugiata del limone e la margarina fusa. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto un po’ granuloso ( se non dovesse venire granuloso… è uguale…è buono ugualmente!).
Bagnate i mirtilli, asciugateli e passateli un pò nella farina. Aggiungeteli al composto (qualcuno magari lasciatene un pò da parte per la decorazione) e mescolate.
Mettete il composto negli stampi da muffin e infornate in forno già caldo a 180° per 20/25 minuti ( la prova stecchino sempre..! ), sfornate, mettete su una griglia a raffreddare e …buon appetito!

La colazione perfetta! Non c’è due, senza tre…

Ebbene sì… Rieccomi qui…

Direte: oh ma questa non si è ancora stancata?!?!? ed io vi rispondo…NUUUU!! 😀

Ovviamente il terzo contest non poteva aspettare dell’altro… solo che ho aspettato che passassero tutte le vacanze, la befana, il San Valentino… ma adesso tocca a me!

Quindi…

Che cos’è la colazione perfetta? La colazione perfetta è come ve la immaginate voi, è come la fate voi… si sa che la colazione è il pasto fondamentale per inziare al meglio la giornata e che non andrebbe mai saltata… E dato che so che tra voi ci sono delle donnine meravigliose che creano tavole e colazioni da mille e una notte ( in questo caso giorno ) per la propria famiglia, ho pensato di dedicare un contest al vostro modo di viziare le persone accanto a voi ( perchè lo so che li viziate, lo so 😉 )…

Quindi:

– il contest parte oggi 26 febbraio e scade alle 23:59 del 26 aprile;

– si può partecipare con 3 ricette DOLCI INEDITE ( pubblicate dal 26 febbraio ) e con quelle potrete partecipare ad altri contest;

– ogni ricetta deve contenere una foto della vostra colazione perfetta, con il dolce e caffè/thè/ succo d’arancia…più o meno come la fate voi, “apparecchiata” come vi piace a voi… insomma tanto siete bravissime con le foto…non vi devo insegnare niente 😉 ;

– il banner del contest deve essere contenuto nella barra laterale della vostra Home oppure nelle pagina dedicata ai contest con il link di rimando a questo post e deve inoltre essere contenuto alla fine della vostra ricetta ( o dopo la foto , fate voi ) con il link di rimando a questo post;

– ci sarà una ricetta vincitrice tra tutte quelle partecipanti;

– possono partecipare blogger e non blogger , quest’ultime mandando la loro ricetta e foto a lecosinebuone@hotmail.it

– i link delle ricette possono essere lasciate nei commenti a questo post e saranno messi nella lista delle ricette in gara.

Beh, che dirvi? Vi aspetto numerose e… buona colazione a tutte!

MyBannerMaker_Banner

Le ricette un gara sono: ( chiedo scusa se alcune ricette non hanno il link di rimando ai loro blog, ma WordPress fa un po’ di bizze… Sto lavorando per sistemare le cose… siate fiduciosi! )

1) I buondì di Mimma

2) Torta “Evvai con la frutta essiccata” di Ros

3) Torta fondente light pere e mele di Batuffolando

4) Croissant di Dolcetti e scherzetti

5) Ciambella alla panna e cacao di Un cestino di ciliege

6) Torta delicata al limone di Gusta Cinema

7) Pancakes allo yogurt di Simo’s Cooking

8) Ciambella al caffè e frutta secca di Idee in pasta

9) Pancakes banana e cioccolato di Cucina che ti passa

10) Torta al limone e yogurt greco di Crema e panna

11) Biscotti bicolori di Crema e panna

12) Torta soffice al caffè di Chez Christina

13) ricetta via mail
Treccione di Clelia in cucina
500 g farina tipo petra 1
150 g lievito madre in forza
2,5 decilitri latte intero
3 tuorli d’ uovo
100 g. di burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di zucchero
40 g di miele di acacia
la buccia di un’arancia (solo parte gialla)

50 g di pistacchi ridotti in granella
60 g di uvetta ammollata nell’acqua
marmellata di arancia q b
mandorle a scaglie q b

Esecuzione:
1 sciogliete nel latte a temperatura ambiente la pasta madre con un cucchiaino di miele, mettete il tutto nell’impastatrice e a poco a poco, aggiungete la farina, i tuorli d’uovo, lo zucchero e il latte e la buccia dell’arancia grattugiata, poco per volta aggiungete il latte, e per ultimo il sale.
2 sempre lavorando,, aggiungete il burro a t. ambiente, poco alla volta, non aggiungerne altro prima che il precedente sia assorbito. Continuare a lavorare fino a che sarà morbida ed elastica ed abbia incordato bene. Formate una palla e Lasciatelo riposare coperto, in luogo caldo fino al raddoppio.
3 trascorso i tempo riprendete l’impasto e dividetelo in tre parti uguali, formate tre rotoli che poi appiattirete formando tre rettangoli. Spalmate al centro di ogni striscia la marmellata poi sistemate al centro una striscia di uvetta e pistacchi e sigillateli bene.
4 formate la treccia, spennellate con un tuorlo misto a poco latte e cospargetela con mandorle a scaglie. Lasciatela lievitare in luogo caldo, ben coperto fino a che il suo volume sarà raddoppiato.
5 Infornate a forno caldo, a 200° per 35 minuti circa, regolatevi secondo il vostro forno, controllando spesso la cottura e
avendo cura di sistemare in un recipiente un po’ di acqua fredda (in un angolino in basso), per i primi quindici minuti, poi toglietelo.
Una volta tolto dal forno copritelo con una tovaglia pulita e sistematelo su una gratella fino al completo raffreddamento.
GetAttachment.aspx

14) Torta sofficissima al cacao di Alice

15) Muffin alla mela con cuore di marmellata di Eluasa

16) Muffins al cioccolato e caffè
di Sabrina in Cucina

17) Cake al limone e semi di papavero di Miel & Mandorle

18) Torta soffice allo yogurt di Sabrina in Cucina

19) Brioche cappuccino e cioccolato di Diario di un’aspirante pasticcera

20) Waffel alla panna di Erica’s Welt

21) Colazione golosa di ZuccherEmpatia di Chiara

22) Muffins al limone con semi di papavero di Senza Latte Senza Uova

23) Lemon chiffon cake di Crema e Panna

24) Crostata alle mele e crema cotta di Semplicemente buono

25) Torta soffice allo yogurt greco, mela e cannella di Chez Christina

26) Ciambella ai 7 vasetti cocco cioccolato di Barbie magica cuoca

27) Nocciolotto con prugne di Una Fetta di Paradiso

28) Pane al cioccolato di Bazzicando in cucina

29) Gallette con cioccolato e cappuccino di Senza Latte Senza Uova

30) Torta gli amaretti di Sabrina in cucina

31) La colazione perfetta di Idee in pasta

32) Brownies all’avocado di Una Fetta di Paradiso

33) Plumcake agli agrumi di In cucina con Gioia

34) Tortino Kinder colazione al latte di In cucina con Gioia

35) Biscottini alla Nutella di Sweet Cakes

36) Pancakes al cocco e avena di Sotto un cielo di vaniglia

37) Un’insolita colazione tutta dolce
di Lovely Cake

38) Brioches di farro
di Ricette vegolose

39) Krapfen di Vaniglia e pistacchio

40) Crostata di mele e marmellata
di Le ricette di Anna e Flavia

41) Pudding irlandese alle mele di Coccola Time

42) Colazione in stile California Bakery di Barbie magica cuoca

Ricette fuori gara : ( solo perché manca un’apparecchiatura da colazione , non perché non sono buone )

Croissant alle mandorle di A tutta cucina

Plumcake croccantino di Buono Questo!

Fettine del Faraone di Sweet Cakes

38 anni e il primo contest!

..Oggi è una bellissima giornata, perchè oggi, 2 luglio, compio 38 anni…

Non ho nessuna intenzione di fare un post melanconico, anzi, sono una di quelle persone che amano festeggiare, che amano ricordare la loro età ( forse perchè non li dimostro e perchè non me li sento.. facile, eh? 😉 ) e che la dicono con un certo orgoglio!

Ed ho deciso di regalarmi e di regalare a tutte voi ( e tutti ) il mio primo contest! Sono emozionata e agitata, perchè spero di fare tutto a modino: anzi, nel caso mancasse qualche regola o non si capisse qualcosa, fatemelo notare…vi prego!! 🙂

Allora… si parte dalle regole fondamentali:

– Valido dal 2 luglio 2013 al 14 settembre 2013 fino alle ore 23:59;

– Possono partecipare ricette nuove e vecchie ( facenti parte del 2013 ) , ma devono contenere il banner con il link che riporta alla pagina del contest e non devono essere ripubblicate;

– Sono valide solo ricette dolci, per rimanere in tema con il blog e cosa  importante è che siano MINI/Mono porzione ( es: mini muffins, dolcetti, biscotti, mini plumcake…. );

– Si può partecipare con un massimo di 3 ricette;

– Potete partecipare con le ricette ad altri contest;

– I partecipanti devono essere maggiorenni;

– Blogger e non blogger per partecipare al contest devono mettere il mi piace sulla mia pagina FB Le cosine buone e sul sito di Ina&One’s, sponsor ufficiale del contest: il mi piace sarà  omaggiato con un buono d’acquisto di euro 5,00 sugli acquisti online superiori a euro 50,00;

– I non blogger possono mettere direttamente la loro ricetta sulla pagina di FB o mandare la ricetta con foto ( se ce l’avete ) con autorizzazione a pubblicare foto, ricette e nome alla mail lecosinebuone@hotmail.it, aggiungendo in calce questa dichiarazione (pena l’esclusione):

“Dichiaro che il materiale da me inviato non è protetto da copyright o altri diritti, non proviene da publicazioni (web o cartacee) di proprietà di altri ed è quindi liberamente pubblicabile. Sollevo l’autore del blog “Le cosine buone” e lo sponsor “Ina&One’s” da qualsiasi responsabilità in proposito e rinuncio a qualsiasi tipo di richiesta economica. Acconsento alla pubblicazione sul blog “Le cosine buone” ai fini della partecipazione al presente CONTEST “.

N.B. Questa dichiarazione è richiesta solo a coloro che inviano il materiale tramite e-mail. 

– I blogger possono linkare la loro ricetta nei commenti qui sotto ( verranno poi linkate da me sulla mia pagina FB in modo da darVi visualità );

– Prelevare il Banner indicando “Con questa ricetta partecipo al contest di Le cosine buone” con il link a questa pagina;

– Aggiungere il banner del contest nella vostra sezione dedicata;

– Non è obbligatorio diventare mio follower, ma se vi fa piacere diventarlo, siete i benvenuti! 🙂

– Verranno premiate le ricette di 5 blogger e di 5 non blogger con omaggi di partecipazione;

– Le cosine buone valuterà tra le ricette partecipanti quelle finaliste, secondo i seguenti criteri di valuzione:

– presentazione della ricetta;

– abbinamento ingredienti;

– assaggio finale ( le ricette ritenute più stuzzicanti verranno rifatte e provate ).

Il banner da prelevare è questo da linkare alla pagina del contest

MyBannerMaker_Banner (1).jpg3

mentre il codice ( che a me non è mai servito, ma ve lo lascio ) è :

<a href=”https://lecosinebuone.wordpress.com&#8221; target=”_blank”><img src=”http://i.imgur.com/BpCrQ64.jpg&#8221; alt=’Create your own banner at mybannermaker.com!’ border=0 /></a><br><a href=”http://www.mybannermaker.com/”>Make your own banner at MyBannerMaker.com!</a>

( io di solito trascino la figura nella sezione dei widget e poi metto l’indirzzo della pagina del contest nell’URL ma non so se è uguale per tutti ).. cmq se ci sono problemi, provate a chiedermi 😀

Oioi…spero di essere stata chiara…

Allora via…Vi aspetto numerosi, Vi auguro una buona giornata e TANTI AUGURI A ME!!

Ricette partecipanti

1) Muffin cocco e lime light di Ipocalorico, Ipergustoso!

2) Ventagli con gelato di frutta di Chez Monik

3) Cestini dessert di Chez Monik

4) Creme Caramel Miles Davis di Chez Monik

5) Crostatine/ Tartellette ai frutti di bosco di Matematica e Cucina

6) Mini torta con smarties di Le ricette di Berry

7) Mini wedding cake di Tra Cucina e Pc

8) Madeleine al cioccolato bianco di Dolcipensieri

9) Meringhe alla francese di Dolcipensieri

10) Brownies al cacao con gelato alla fragola e yogurt di Dolcipensieri

11) Panna cotta di Santin di La cousine de tanto caruccia

12) Mini bavaresi all’albicocca di la cousine de tanto caruccia

13) Frutti di mare…al cioccolato di Apumarolancoppa

14) Crackle top cookies al cioccolato di Apummarolancoppa

15) Roselline di sfoglia e mela di Apummarolancoppa

16) Il sapore viola di Panelibrienuvole

17) Mini plumcake allo yogurt con sorpresa di Panelibrienuvole

18) Muffins alle ciliegie di Un cestino di ciliege

19) Crostatine con farina di riso, ricotta e amarene di Un cestino di ciliege

20) Tartellette alla frutta di Un cestino di ciliege

21) Millefoglie alla crema mono porzione di Cucinare e viaggiare che passione

22) Muffin alle mele “ubriache” di Cookinlove

23) Roselline di farro di Simoscooking

24) Dolcetti alla ricotta con crema di Viviincucina

25) Tartufi alla meringa di 6manincucina

26) Mini chiffon con cuore di cioccolato di 6manincucina

27) Cupcakes gianduia e cointreau di 6manincucina

28) Liquirizia vs orzata di Un giorno senza fretta

29) Dolcini miele e pistacchi di Magie ai fornelli

30) Semplicemente viola di Peppersmatter

31) Tatine dolce di pomodoro di Peppersmatter

32) Brownies con riso soffiato e burro d’arachidi di Peppersmatter

33) Crostatine di semolino con glassa al cioccolato di Magie del forno

34) Muffins alla frutta di Annalisa

35) Gelato al tiramisù di Cioccolatoamaro

36) Rollini con cioccolato oppure crema e amarene di Cioccolatoamaro

37) Black Ringo Cupcakes di Giochi di zucchero

38) Frollini dama con chantilly al philadelphia di Non solo piccante

39) Cornetti dolci a doppia lievitazione di Giulia Maria

40) Paste ricce di Giulia Maria

41) Biscotti con marmellata di fichi di In cucina con mia sorella

42) Cupcakes cioccolato e caffè di La cucina delle streghe

43) Tortine ai lamponi di La cucina delle streghe

44) Rosso Lampone di Le ricette del Bimby e molte altre

45) Mousse di pesche al Porto e granella di amaretti di La cucina di s6agione

46) Gelatina di albicocche e yogurt di La cucina di stagione

47) Cheesecake espressa alle fragole di La cucina di stagione

48) Biscotti friabili al cacao di Una V nel piatto

49) Panna cotta al cioccolato bianco… di Q.B. – Quanto Basta.

50) Cake pops di San Valentino! di Cuore Dolce…

51) Mini cheesecake al pistacchio e cioccolato bianco di Cakes and Co

52) Biscotti con orange curd e cannella di Tra fornelli e pennelli

53) I Cucciddati di A tavola siculamente

54) Muffins di mele e carote di Peccati di burro

55) Cupcake alla sangria di Peccati di burro

56) Cupcakes alle 4 creme di Cecieviola

57) Muffins alla banana di Cecieviola

58) Mini cake con fichi caramellati di Democratik cooking

59) Pangoccioli di Perle di Sapore

60) Tortino panna e cioccolato di Perle di Sapore

61) Muffin al cocco e gocce di cioccolato  di Perle di Sapore

62) Dolcetti al cocco di Le Pecionate

63) Quindim Brasileiro di Blueberry Muffin Bakery

64) La fortuna pret a manger (gluten free ) di Semi di vaniglia

65) Ciambelline glassate di Semi di Vaniglia

66) Bucaneve al cacao di Semi di Vaniglia

67) Bicchierini di tiramisù alla frutta di Intolleranti ma Buoni!

68) Biscotti con mousse di yogurt e sciroppo di amarene di Paprica e Cannella

69) Biscotti sullo stecco di Pasticciando in cucina

70) Biscotti gocce di cioccolato senza glutine di Dolce senza zucchero

71) Peanut butter chocolate chip muffins di Coeur de pain d’epices

72) Mini sacher bianche di La frolleria

73) Cupcakes glamour & nice di Le 1000 fantasie di Annaly

74) Dolcetti al cucchiaino di Le 1000 fantasie di Annaly

75) Cestini dal cuore ripieno di Le 1000 fantasie di Annaly

76) Cheesecake in bicchiere al cioccolato bianco e ananas di Bietolin@ in Cucina

77) Bianchini al cocco di La mia cucina improvvisata

78) Brownies variegati ciocco nutella di La mia cucina improvvisata

79 ) Mini stelline banana cioccolato di La mia cucina improvvisata

80 ) Biscotti ripieni di Semi di zucca

81) Quadrati di pretzel, burro di arachidi e cioccolato al latte di Sta sera cucino io

82) Muffin Oreo e Dulce de Leche di Sta sera cucino io

Ricette da Facebook:

1) Dolcetti con farina di mandorle di Eugenio Converso

Ricette fuori gara ( ma gustosissime! )

Sfumature d’estate di Craftmarmalade

Tartarelle di pasta brisè con il trucco di I biscotti della zia

Petits beurre con cioccolato fondente di Annalisa B

Biscotti al cocco home made di Annalisa B

Biscotti ciambella di Annalisa B